Latina

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
Osservatori: Continua la strategia di guerra contro le comunità autonome

Messico: Almeno 125 famiglie zapatiste cacciate dalle proprie case dall'attacco perredista

Attivisti visitano le comunità colpite e testimoniano I danni causati dall'aggressione
13 aprile 2004
Hermann Bellinghausen
Fonte: La Jornada

San Cristobal de las Casas, Chiapas 12 aprile. Oltre ai danni materiali di cui ancora non si ha una stima esatta, in questo momento ci sono 125 famiglie zapatiste profughe a Zinacantán, "e questo rappresenta un'emergenza umanitaria e la prova che continua la strategia di guerra contro le comunità indigene che lottano per il riconoscimento della loro autonomia", ha dichiarato oggi la delegazione di osservazione per i diritti umani che ieri pomeriggio ha raggiunto Jech'vó, Elambó Alto y Elambó Bajo.

In una conferenza stampa, Blanca Martínez Bustos, del Centro per i Diritti Umani Fray Bartolomé de las Casas, ha smentito che il problema sia stato risolto. Nei giornali di oggi il segretario di Governo locale, Rubén Velázquez, garantiva che a Zinacantán regna "la normalità abituale", il che fa pensare, perchè non smettono di andar e venire in direzione di Pasté e Jech'vó numerosi contingenti di polizia e non si sa se sia sia trovata una sola arma da fuoco. Circa 500 persone sono state espulse violentemente dalle loro case dalla sera alla mattina. Di molte non si conosce ancora il rifugio. Ciò nonostante, il segretario di Governo ha parlato oggi, eufemisticamente, di "auto-sfollamento".

L'avvocato Miguel Angel de los Santos ha sottolineato che "il presidente municipale, Martín Sánchez, avrebbe potuto prevenire gli eventi", che sono stati "un'aggressione, non 'una baruffa tra indigeni', come dichiara la versione ufficiale". Ha aggiunto che "non c'erano pretesti" per l'attacco, perché le basi dell'EZLN dal 15 marzo scorso avevano accettato di partecipare nelle collaborazioni volontarie delle loro comunità". Secondo De los Santos "è chiara l'intenzione del governo di impedire ed ostacolare il diritto all'autonomia".

La delegazione ufficiale che avrebbe accompagnato l'incaricato governativo Luis H. Alvarez (ma che non è stato così), era composta da Red de Defensores Comunitarios por los Derechos Humanos, CIEPAC, Enlace Civil, Estación Libre, Comité Civil de Diálogo Pejel Balumil, Promedios, Sipaz y K'inal Antzetik, e da rappresentanti della socità civile nazionale ed internazionale.

La relazione informa che "all'altezza di Nachig abbiamo visto quattro camionette della Pubblica Sicurezza. Nel parco di Pasté abbiamo trovato 500 persone e due camion della Polizia Settoriale (statale). Lì ci ha intercettato il funzionario municipale che ci ha interrogato e ci ha informato che stava aspettando il delegato del governo 'per vedere che tutto era tranquillo'. Da questo momento il funzionario municipale ha seguito la carovana su un auto bianca. Su vari tratti del percorso abbiamo visto pietre, bastoni e vetri rotti".

Alle 15:00 sono arrivati a Jech'vó dove si trovavano riunite nel campo di basket circa 200 persone e due camionette della Polizia Settoriale. "Ci siamo diretti alla casa di Mateo Ruiz Hernández, dove si vedevano bottiglie di bibite rotte ed una serie di danni nel negozio. Il deposito di acqua rimepito il giorno prima era rotto e 22 botti erano per terra e vuote. La casa era completamente distrutta: porta, tetto, finestra, distrutte dalle pietre, abiti e coprte sparpagliati per terra".

Poi, gli osservatori civili hanno visitato una seconda costruzione, apparentemente un magazzino, ""in cui abbiamo trovato le tegole, le due porte ed il tetto rotti dalle pietre. All'interno, un deposito di acqua riempito recentemente, era distrutto; inoltre, contenitori d'acqua rotti ed utensili sparsi per terra. Abbiamo trovato altre cinque case nelle stesse
condizioni ma non abbiamo potuto visitarle".

Hanno poi raggiunto l'abitazione di una donna lì rinchiusa con i suoi cinque figli dal 10 aprile "per la paura di essere aggredita del PRD". Fuori della casa c'era, rotto, un serbatoio d'acqua di 2500 litri di capacità. La donna, "molto spaventata", ha poi deciso di uscire con la delegazione. Nella comunità di Jech'vó si calcola ci siano 60 famiglie sfollate.

Poco prima di Elambó Alto, "abbiamo trovato una strada bloccata. Abiamo visitato la clinica autonoma e poi i servizi (cucina, dormitorio, spaccio); tutto abbandonato. La luce accesa, i vestiti sparsi per terra, gli animali liberi ed i serbatoi rovesciati indicavano che le strutture erano state abbandonate in tutta fretta". In questa comunità si contano 25 famiglie sfollate.

Ad Elambó Bajo, la delegazione civile ha visitato alcune case con segni che indicavano che gli abitanti erano scappati di corsa. L' si sono contate 40 famiglie sfollate.

"Questa delegazione esprime la sua preoccupazione per quello che consideriamo l'escalation di un conflitto di cui le autorità municipali e statali erano informate, che trascende il problema dell'erogazione dell'acqua e che è diventato una campagna di intimidazione e vessazione verso queste famiglie per il fatto di essere basi di appoggio zapatiste, al punto che sono dovute fuggire a causa delle aggressioni del 10 e 11 aprile".

Le organizzazioni chiedono "che si garantisca la sicurezza per il ritorno immediato delle famiglie basi di appoggio zapatiste alle proprie comunità e la riparazione dei danni e delle proprietà, l'integrità fisica e psicologica, la punizione dei responsabili delle aggressioni alle basi di appoggio zapatiste e delle vessazioni contro le famiglie di Jech'vó, Elambó Alto ed Elambó Bajo". Inoltre, "che si garantisca il pieno rispetto dei diritti umani, così come della proprietà delle famiglie che si restituisca loro il diritto all'acqua potabile e si garantisca il loro diritto alla libera associazione".

Note: traduzione Comitato Chiapas "Maribel" di Bergamo)

Articoli correlati

  • Chiapas: padre Marcelo Pérez, un omicidio annunciato
    Latina
    Il sacerdote tsotsil è stato assassinato il 20 ottobre scorso dalla criminalità organizzata

    Chiapas: padre Marcelo Pérez, un omicidio annunciato

    Ispirato dalla Teologia della Liberazione, da sempre schierato a fianco degli oppressi e delle comunità indigene e contadine, aveva denunciato il legame tra narcotraffico e istituzioni e denunciato più volte paramilitari e multinazionali estrattiviste.
    26 ottobre 2024 - David Lifodi
  • Messico: Claudia Sheinbaum a Los Pinos
    Latina
    La candidata del centrosinistra diviene la prima donna alla guida del paese

    Messico: Claudia Sheinbaum a Los Pinos

    Doppiata la sua sfidante, Xóchitl Gálvez, esponente delle destre
    3 giugno 2024 - David Lifodi
  • Messico: i normalistas di Ayotzinapa senza giustizia
    Latina
    Il presidente Obrador non vuol mettere in discussione le forze di polizia

    Messico: i normalistas di Ayotzinapa senza giustizia

    Obrador vuole la verità sulla strage dei 43 studenti avvenuta nel 2014, ma solo a parole e, per questo, i familiari degli scomparsi hanno sospendere qualsiasi forma di interlocuzione con il governo.
    26 febbraio 2024 - David Lifodi
  • Messico: la necromacchina di Guanajuato
    Latina
    Le organizzazioni criminali godono dell’impunità concessa da istituzioni spesso compiacenti

    Messico: la necromacchina di Guanajuato

    A cercare i desaparecidos sono soprattutto le donne, le Madres Buscadoras.
    26 dicembre 2023 - David Lifodi

Sociale.network

@peacelink - 17/11/2025 16:52

L’agonia degli ucraini nell’imbuto di mentre i russi sfondano a Zaporizhia e Dnipropetrovsk – Analisi Difesa

Brusca accelerazione dell’avanzata russa nelle regioni di , e .

analisidifesa.it/2025/11/lagon

@peacelink - 17/11/2025 16:04

: " in cambio di : quella di è la prima di euroatlantica"

"Missili, bombe e cannoni non fanno , la , la e le sì. Si deve rispettare il 3% nel deficit pubblico per poter spendere il 5% per la ".

ilfattoquotidiano.it/2025/11/1

@peacelink - 17/11/2025 9:22

"Nel nome di un presunto aumento della competitività delle attività economiche nel brevissimo periodo, si rinuncia a contrastare il cambiamento climatico. E’ una scelta miope che ignora evidenze scientifiche e trascura il fatto che tutte le analisi mettono in evidenza come proprio i rappresentino un rischio nel medio-lungo periodo per le imprese stesse, per la sicurezza di cittadine e cittadini dell’Unione europea e del pianeta”.
Aldo Soldi, presidente di Banca Etica.

@peacelink - 17/11/2025 9:21

13 novembre 2025 _ “Il Parlamento Europeo ha approvato oggi - con un’inedita maggioranza costituita da e partiti di cui si sono uniti anche alcuni eurodeputati dei Gruppi Renew e S&D - il cosìdetto “primo pacchetto ” che - nel nome della semplificazione e della riduzione della burocrazia - affossa di fatto le precedenti direttive europee in materia di rendicontazione di sostenibilità () e sulla due diligence () delle imprese.

@peacelink - 17/11/2025 9:19

Aldo Soldi, presidente di Banca Etica
“Il voto del Parlamento Europeo sul pacchetto affossa il green deal. La lotta ai non è più una priorità: forti rischi per imprese e persone”.

@peacelink - 16/11/2025 7:28

Pietra tombale su . Cassa depositi e prestiti () non può investire su una fabbrica in perdita.

@peacelink - 15/11/2025 18:04

Si prevede che la Commissione presenterà un rapporto esaustivo al Consiglio per i diritti umani nella sua sessantunesima sessione, seguito da un dialogo interattivo (febbraio-aprile 2026).

I media online CIVILI LIBERI hanno ricevuto una risposta scritta alla domanda se la Commissione consideri la possibilità di includere nel rapporto le misure severe di registrazione militare e di . civilni.media/484/

@peacelink - 15/11/2025 18:02


I tre commissari Eric Møse (Presidente), Pablo de Greiff e Vrinda Grover, sono determinati a promuovere la responsabilità per questi crimini e violazioni, al fine di ripristinare la giustizia, proteggere i diritti delle vittime, porre fine all'impunità e rafforzare il rispetto del diritto internazionale.

@peacelink - 15/11/2025 18:01

La Commissione internazionale indipendente d'inchiesta sull', istituita dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite nel 2022 per indagare su tutte le presunte violazioni dei diritti umani, violazioni del diritto umanitario internazionale e crimini connessi durante la guerra, ha visitato l'Ucraina nel novembre 2025 per incontrare diversi funzionari, vittime di e attivisti della società civile.

@peacelink - 15/11/2025 17:51

Continua la nota di Acciaierie d’Italia sull’esplosione nel convertitore denunciata dai sindacati:

“Tuttavia, il contenuto in silicio della colata “ha favorito lo sviluppo di temperature nel convertitore, tali da richiedere aggiunte di materiale raffreddante (calce e minerale) in misura superiore ai normali standard e che hanno provocato l’anomalo evento emissivo”.
Corriere di Taranto

@peacelink - 15/11/2025 17:46

corriereditaranto.it/2025/11/1

Arrivano le precisazioni di Acciaierie d’Italia in merito ad un evento emissivo di natura non convogliata, verificatosi ieri pomeriggio di venerdì 14 novembre.

“La colata in questione – spiega una nota – era la prima trattata nel convertitore dopo la ripartenza di ed è stata eseguita con tutte le precauzioni e in conformità con quanto previsto nell’istruzione di lavoro formalizzata per la gestione della ghisa”.

@peacelink - 15/11/2025 15:58

youtu.be/detECmq7xSA

Un ottimo esempio di giornalismo indipendente e onesto di una testata giornalistica ucraina. Estremamente minuzioso e documentato sotto il profilo tecnico. Il taglio è pro-Ucraina ma la verità viene anteposta alla propaganda.

@peacelink - 15/11/2025 15:32


russa
Per le truppe di Kiev diventa sempre più difficile soccorrere ed evacuare i feriti. Ecco il video.
youtube.com/shorts/YXPOhcuZ0Q4

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink

Occhio per occhio rende il mondo cieco

Mahatma Gandhi

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...