Latina

Dal sito

  • MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un dossier per rompere il silenzio su una guerra dimenticata

    Dove sta andando la Repubblica Democratica del Congo?

    Il Ruanda, con il tacito sostegno di potenze occidentali, continua ad aggredire e saccheggiare territori congolesi. Gli accordi economici firmati dall’Unione Europea con il Ruanda finiscono per legittimare questo saccheggio.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Sono Roman Levin e Itamar Greenberg

    Due obiettori di coscienza israeliani arrestati per la loro protesta al confine con Gaza

    Hanno marciato lungo i confini di Gaza mentre intorno a loro si sentivano i bombardamenti, nel disperato tentativo di porre fine alla distruzione. Un tentativo di rompere l’assedio di Gaza per via terrestre.
    5 ottobre 2025 - Mesarvot
  • Latina
    Da giugno 2026 il Paese ospiterà la Coppa del Mondo di calcio insieme a Usa e Canada

    La Fifa prende a calci il Messico

    Il massimo organismo calcistico, insieme al governo, intende trarre il massimo dal punto di vista del profitto nonostante la protesta di comunità e organizzazioni popolari
    5 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    E' in carcere per aver rivelato i crimini di guerra australiani

    Un altro caso Assange

    Si chiama David William McBride, ha perso il lavoro ed è in prigione per aver rivelato la verità. Dice che il sacrificio ne vale la pena: dobbiamo lasciare un mondo dignitoso ai nostri figli. Il 9 ottobre apparirà in tribunale per fare appello: sosteniamolo!
    4 ottobre 2025 - Ida Merello
dal Chiapas

MESSICO:aggressione contro le famiglie della base di appoggio dell'EZLN presso la comunità di Jechvó, municipio de Zinacantán

Al ritorno da una manifestazione pacifica, la gente ha subito un agguato: 7 persone risultano ferite da colpi di arma da fuoco e di machete. Nella notte violenze ed intimidazioni di membri del PRD
12 aprile 2004
Constantino Rubén Moreno Méndez Pedro de Jesús Faro Navarro
Fonte: La Red de Defensores Comunitarios por los Derechos Humanos y El Centro de Derechos Humanos Fray Bartolomé de Las Casas

San Cristóbal de Las Casas, Chiapas, 10 de abril de 2004

Comisión Nacional de Derechos HumanosPresenteLa Red de Defensores Comunitarios por los Derechos Humanos y El Centro de Derechos Humanos Fray Bartolomé de Las Casas, Constantino Rubén Moreno Méndez y Pedro de Jesús Faro Navarro, con domicilio ubicado, Ejercito Nacional 108-A, Barrio de Guadalupe, San Cristóbal de Las Casas, teléfono, 67-40343, correo electrónico comunitarios@prodigy.net.mx ; solicitan:

se otorgue urgentemente Medidas Cautelares y Precautorias a favor de las familias bases de apoyo del Ejercito Zapatista de Liberación Nacional, de la comunidad de Jechvó, municipio de Zinacantán, derivado del agresión de que fueron objeto el día de hoy y que debido a la gravedad de las situación se puede generar hechos lamentables en contra de estas familias.

Hechos:
1. El día de hoy, 10 de abril del 2004 alrededor de las 7:00 a.m. se llevo a cabo una marcha pacífica compuesta por unas 4,000 personas, bases de apoyo zapatista, salió desde el Caracol de Oventic, hacia la comunidad de Jechvó, en el municipio de Zinacantán para apoyar y proveer de agua a las bases de apoyo zapatista de la misma comunidad quienes desde hace meses han sido privadas del vital líquido por militantes del PRD. Esta situación ha venido ocurriendo en otras comunidades del municipio de Zinacantán, como Elambó Alto y Bajo.

2. A las 10:00 a.m. la marcha arribó a Zinacantán, en donde se reunieron con otro grupo de participantes, y desde ahí se dirigieron a la comunidad de Jechvó, en la que se celebró un acto político que duró unos 30 minutos. Hasta este momento la marcha se desarrolló pacíficamente, de manera respetuosa hacia los habitantes de las comunidades que se recorrieron y se repartió agua entre las familias que han sido privadas de ella desde hace ya varios meses.

3. Cuando ya venían de regreso, alrededor de las 3:30 pm, las bases de apoyo zapatista se encontraron con que el camino había sido cortado con troncos y piedras a la altura de la comunidad de Pasté, vecina de Jechvó, por unos 150 personas del PRD originarios de la misma comunidad.

4. Después de unos 40 minutos de espera, los participantes en la marcha empezaron a retirar las piedras del camino para pasar y fueron agredidos con piedras por los perredistas. Tras las pedradas, las bases de apoyo zapatistas fueron agredidas con cohetes e incluso con armas de fuego.

5. Hasta ahora se han contabilizado 7 heridos, -de estos 4 fueron impactado con armad de fuego- y que pudieron salir de la zona del enfrentamiento para recibir atención médica, sin embargo se teme que existan heridos secuestrados en la comunidad de Pasté. Además, el joven de 22 años, José Manuel Gómez Espinoza se encuentra gravemente herido, pues recibió dos impactos de bala en la cabeza y un machetazo en el cuello. Los nombres los heridos identificados son: Mariano Jiménez López, Vicente, Sánchez Jiménez, Amparo Álvarez Solís, Mariano López Pérez, y José Díaz Hernández, (se anexa reporte de la Cruz Roja)

6. Tras retirarse la marcha las familias bases de apoyo zapatista de Jechvó denunciaron vía telefónica que un grupo de personas tiró el agua llevada momentos antes por los participantes en la marcha y destruyeron una casa y una tienda. Además reportaron alrededor de las 9:30 pm que se encuentran rodeados por persona armadas afiliadas del PRD, amenazándolos y golpeando el lugar donde se resguardan y se tiene el temor fundado de ser agredidos por ellos durante la noche.

Por los graves hechos narradas con anterioridad las organizaciones Red de Defensores Comunitarios Por los Derechos Humanos y Centro de Derechos Humanos Fray Bartolomé de Las Casas, solicitan:

Único: Se garantice la integridad y seguridad personal de las bases de apoyo Zapatistas, debido que existe la posibilidad de que sean agredidos, pues se tiene noticia de que el grupo afiliado al PRD se encuentra armado y con acciones amenazantes.Atentamente,Constantino Rubén Moreno Méndez Pedro de Jesús Faro Navarro

+++++++++++++++++++++++++
Red de Defensores Comunitarios por los Derechos Humanos
Ejército Nacional No. 108 A
Barrio de GuadalupeSan Cristóbal de Las Casas, Chiapas, México
CP. 29230
Tel/Fax: 967 67403-43
correo: comunitarios@prodigy.net.mx
página web: www.defensorescomunitarios.org

Articoli correlati

  • Chiapas: compiono 30 anni le Brigate Civili di Osservazione sui Diritti Umani
    Latina
    Da San Cristobal de las Casas, una importante celebrazione nel centro di diritti umani "FrayBa"

    Chiapas: compiono 30 anni le Brigate Civili di Osservazione sui Diritti Umani

    Le storiche Brigate Civili di Osservazione sui Diritti Umani, che hanno visto decine di migliaia di partecipanti dal 1995 ad oggi, compiono trent'anni. Una breve contestualizzazione storica - e le sfide per il futuro.
    2 marzo 2025 - Pietro Anania
  • Messico, tre aderenti all'organizzazione sindacale indigenista UCIZONI uccisi in un'imboscata
    Latina
    La violenza torna a colpire le organizzazioni agrarie indigene: tre morti

    Messico, tre aderenti all'organizzazione sindacale indigenista UCIZONI uccisi in un'imboscata

    Si inasprisce la tensione sociale a San Juan Mazatlán, Oaxaca, negli stessi giorni in cui si moltiplicano le iniziative in ricordo dell'attivista agrario ed ecologista Samir Flores Soberanes, ucciso nel 2019. Il movimento agrario indigeno zapatista (MAIZ) chiede attenzione internazionale.
    14 febbraio 2025 - Pietro Anania
  • Gli incontri zapatisti: resistenza e ribellione globale
    Latina
    Un articolo di Pietro Anania dal Messico

    Gli incontri zapatisti: resistenza e ribellione globale

    In Chiapas, il movimento zapatista celebra 31 anni di lotta per l’autonomia con riflessioni sui beni comuni e la nonviolenza. Emerge la capacità del movimento zapatista di mantenere vivo un progetto politico basato sull’autonomia e sulla gestione collettiva delle terre.
    9 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Chiapas: padre Marcelo Pérez, un omicidio annunciato
    Latina
    Il sacerdote tsotsil è stato assassinato il 20 ottobre scorso dalla criminalità organizzata

    Chiapas: padre Marcelo Pérez, un omicidio annunciato

    Ispirato dalla Teologia della Liberazione, da sempre schierato a fianco degli oppressi e delle comunità indigene e contadine, aveva denunciato il legame tra narcotraffico e istituzioni e denunciato più volte paramilitari e multinazionali estrattiviste.
    26 ottobre 2024 - David Lifodi

Sociale.network

@peacelink - 8/10/2025 19:49

La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. collettiva.it/copertine/econom

@peacelink - 8/10/2025 11:32


“Chat Control” è il nome di una proposta di regolamento dell’ per il contrasto degli abusi sessuali su minori (). Obbliga i fornitori di servizi digitali di “rilevare” contenuti sospetti nelle comunicazioni private.
Il testo proposto include l’obbligo di scansione preventiva, anche per comunicazioni cifrate (end-to-end), mediante tecnologie “client-side scanning”: cioè il contenuto verrebbe analizzato prima che sia cifrato e inviato.

@peacelink - 8/10/2025 11:27

Chat Control è in forte bilico dopo che il gruppo parlamentare tedesco della CDU/CSU ha dichiarato pubblicamente la sua contrarietà. Il regolamento 2022/0155 dell'Unione Europea sul contrasto della diffusione di materiale pedopornografico online (CSAR) verrà votato dal Consiglio UE il 14 ottobre, e per essere approvato è necessaria la maggioranza qualificata di almeno il 55% dei Paesi membri che rappresentino almeno il 65% della popolazione dell'intera Unione.
HDblog

@peacelink - 8/10/2025 8:57


Questa immagine riassume la storia dello stabilimento siderurgico di . A sinistra c'è chi ha raccontato bugie di consolazione. A destra spiacevoli verità. Nel 2018-2019 l'ILVA veniva quotata 1,8 miliardi di euro, oggi Bedrock si propone di acquistarla a 1 euro.

@peacelink - 8/10/2025 6:46


I lavoratori portuali genovesi hanno avuto un ruolo di primo piano nella mobilitazione per la . Sono stati tra i primi ad aderire alla campagna lanciata durante l’estate dall’organizzazione umanitaria Music for peace, molto conosciuta nel capoluogo ligure.
internazionale.it/notizie/mari

@peacelink - 8/10/2025 6:41

a base in ,dove partono jet Italia - Notizie - Ansa.it

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, visiterà venerdì 10 ottobre la base militare di Amari, in Estonia, ultimo avamposto dell' al confine della .

ansa.it/sito/notizie/politica/

Dal sito

  • MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un dossier per rompere il silenzio su una guerra dimenticata

    Dove sta andando la Repubblica Democratica del Congo?

    Il Ruanda, con il tacito sostegno di potenze occidentali, continua ad aggredire e saccheggiare territori congolesi. Gli accordi economici firmati dall’Unione Europea con il Ruanda finiscono per legittimare questo saccheggio.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Sono Roman Levin e Itamar Greenberg

    Due obiettori di coscienza israeliani arrestati per la loro protesta al confine con Gaza

    Hanno marciato lungo i confini di Gaza mentre intorno a loro si sentivano i bombardamenti, nel disperato tentativo di porre fine alla distruzione. Un tentativo di rompere l’assedio di Gaza per via terrestre.
    5 ottobre 2025 - Mesarvot
  • Latina
    Da giugno 2026 il Paese ospiterà la Coppa del Mondo di calcio insieme a Usa e Canada

    La Fifa prende a calci il Messico

    Il massimo organismo calcistico, insieme al governo, intende trarre il massimo dal punto di vista del profitto nonostante la protesta di comunità e organizzazioni popolari
    5 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    E' in carcere per aver rivelato i crimini di guerra australiani

    Un altro caso Assange

    Si chiama David William McBride, ha perso il lavoro ed è in prigione per aver rivelato la verità. Dice che il sacrificio ne vale la pena: dobbiamo lasciare un mondo dignitoso ai nostri figli. Il 9 ottobre apparirà in tribunale per fare appello: sosteniamolo!
    4 ottobre 2025 - Ida Merello

Qualche volta è accaduto che un granello di sabbia sollevato dal vento abbia fermato una macchina. Anche se ci fosse un miliardesimo di miliardesimo di probabilità che il granello, sollevato dal vento, vada a finire nel più delicato degli ingranaggi per arrestarne il movimento, la macchina che stiamo costruendo è troppo mostruosa perché non valga la pena di sfidare il destino.

Norberto Bobbio

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...