Latina

Dal sito

Bolivia: si mantiene tesa la situazione con il mondo contadino

M entre il governo cerca di chiudere l'agenda del conflitto sociale contadini cocaleros della regione dello Yungas, sfiduciati, mantengo i blocchi alle strade attorno alla capitale
7 aprile 2004
Nello Margiotta

BOLIVIA
SE MANTIENE TENSA LA SITUACION CON EL CAMPESINADO


Pese al intento del gobierno boliviano para cerrar la agenda de conflictos sociales, campesinos cocaleros de la región de los Yungas cercana a esta capital se mantienen los bloqueos de carreteras en desconfianza con las medidas anunciadas.

Después del encuentro sostenido el lunes entre representantes del Ejecutivo y dirigentes rurales en la localidad de Unduavi, el corte de rutas y la obstrucción del tránsito por las vías de acceso hacia La Paz continúan sin que se logre un acuerdo para sellar las tensiones en la zona.

En un paso para distender el clima en este país andino, el presidente Carlos Mesa anunció un paquete de respuestas al pliego de demandas de los cocaleros de los Yungas y del Chapare, que apunta a una modificación de la política antidrogas.

Entre los anuncios a la dirigencia campesina figuran la suspensión temporal de la construcción del retén policial La Rinconada, ordenado por la anterior administración de Gonzalo Sánchez de Lozada para supuestamente combatir el narcotráfico.

Para calmar los ánimos, el ministro de Gobierno, Alfonso Ferrufino, adelantó que en los Yungas 'no habrá erradicación de la hoja de coca', un giro histórico en los planes oficiales de destrucción del milenario cultivo, sustento económico de miles de familias indígenas bolivianas y base de la cultura andina.

Los líderes cocaleros insisten en la desmilitarización de la región con el cese de cualquier recinto militar en las vecinas provincias de La Paz y la retirada inmediata de los efectivos de la Fuerza de Tarea Conjunta del Ejército, desplegados en la zona para la campaña de erradicación de los cocales.

Mientras el presidente Mesa intenta conjurar los distintos frentes de protesta de sectores descontentos con la política económica vigente, el embajador de Estados Unidos en esta nación, David Greenlee, no disimula su malestar con las gestiones anunciadas.

Greenlee le recordó ayer nuevamente al Jefe de Estado el compromiso que tiene Bolivia con Washington en la lucha contra el narcotráfico, del cual depende una eventual ayuda para la débil economía.

En el panorama interno está latente el agravamiento de los conflictos con los chóferes, maestros urbanos y rurales; así como con las universidades, cuyos dirigentes sindicales anunciaron una marcha la próxima semana si no se llega a un acuerdo.

redaccion@argenpress.info
info@argenpress.info
COPYRIGHT ARGENPRESS.INFO © 2002 - 2004
webmaster@argenpress.info

Articoli correlati

  • Bolivia: l'autodistruzione del Movimiento al Socialismo
    Latina
    Ancora non si placa la disputa sui fatti del 26 giugno scorso: colpo di stato o autogolpe?

    Bolivia: l'autodistruzione del Movimiento al Socialismo

    La guerra senza quartiere tra il blocco a sostegno di Morales e quello a favore di Arce ha finito per lacerare il partito, i sindacati e i movimenti sociali
    17 luglio 2024 - David Lifodi
  • Bolivia: il ritorno del golpismo
    Latina
    Il governatore del dipartimento di Santa Cruz Camacho, ha proclamato uno sciopero a oltranza

    Bolivia: il ritorno del golpismo

    A seguito dello spostamento della data del Censo de Población y Vivienda, l’ultradestra ha promosso tre settimane di sciopero ad oltranza con epicentro il dipartimento di Santa Cruz per destabilizzare il governo di Luis Arce
    16 novembre 2022 - David Lifodi
  • La Bolivia che verrà
    Latina
    Il Movimiento al Socialismo dovrà guardarsi dalle manovre di destabilizzazione della destra

    La Bolivia che verrà

    «Abbiamo recuperato la democrazia e la speranza» sono state le prime parole pronunciate da Luis Arce dopo la sua elezione
    25 ottobre 2020 - David Lifodi
  • Bolivia, dove il popolo ha sconfitto il colpo di stato
    Latina

    Bolivia, dove il popolo ha sconfitto il colpo di stato

    Undici mesi dopo la rottura istituzionale risorge la speranza
    23 ottobre 2020 - Giorgio Trucchi

Sociale.network

@peacelink - 7/11/2025 14:11

I crimini di russi in : chi e perché sta bloccando la Corte Penale Internazionale - Valigia Blu

valigiablu.it/crimini-guerra-r

@peacelink - 7/11/2025 14:09

Il presente e il futuro dell’ senza uomini | il manifesto

Giovani in fuga, e : al fronte i soldati scarseggiano, mentre nelle retrovie i civili fanno di tutto per sfuggire alla

ilmanifesto.it/il-presente-e-i

@peacelink - 7/11/2025 8:34

euractiv.it/section/capitali/n

Oggi, venerdì 7 novembre, sarà presentato al governo belga un piano di difesa dai del valore di 50 milioni di euro e discuterà un ulteriore coordinamento con il commissario europeo alla Difesa Andrius .

@peacelink - 7/11/2025 8:31

retepacedisarmo.org/2025/la-ca

Dal 20 ottobre al 4 dicembre 2025: negli ospedali, nelle università e nelle scuole, nei posti di lavoro, nelle periferie delle città, nelle carceri, nei consultori, nei centri per i migranti.

Parte il 20 ottobre da Campobello di Mazara (Trapani), con la solidarietà con i migranti la “Carovana per un’economia di pace” promossa da Sbilanciamoci! e dalla Rete Pace e Disarmo.

@peacelink - 7/11/2025 6:53

Arrestato Almasri, è accusato di aver torturato i detenuti e averne ucciso uno | ANSA.it

La Procura generale libica ha ordinato la detenzione di Osama Anjim e il suo rinvio a giudizio con l'accusa di di detenuti e della morte di uno di loro sotto tortura.

@peacelink - 7/11/2025 6:51

La è ospitata da una nazione governata da un presidente progressista, .

@peacelink - 7/11/2025 6:43

Il baritono russo non canterà nel Don Giovanni al Filarmonico di : "È vicino a ", esulta la Fondazione .
Rainews

@peacelink - 7/11/2025 6:36

è un monumento alla stupidità militare

@peacelink - 6/11/2025 22:19

Amnesty International ha sollecitato protezione per la popolazione civile della regione sudanese del , sottoposta a un crescendo di attacchi da parte dei paramilitari delle Forze di supporto rapido (). “Il mondo non può continuare a girare le spalle alla popolazione civile del Sudan. È incomprensibile rimanere a guardare mentre i civili rischiano di essere uccisi dalle Fsr", ha dichiarato Agnés Callamard, segretaria generale di .

amnesty.it/sudan-urgente-prote

@peacelink - 6/11/2025 22:15

Dall’inizio della guerra in , notava Le Monde, gli incassi extra della per il settore energetico sono stati pari, al 31 dicembre 2024, a 107,7 miliardi di euro (quasi 125 miliardi di dollari) e non è irragionevole pensare che entro fine anno, nonostante il calo dei prezzi rispetto al 2022-2023, possano essere cresciuti di un’altra ventina di miliardi. L’aiuto di Oslo a Kiev dunque è ampiamente finanziato, nell’erario norvegese, dalle ricadute fiscali.

InsideOver

@peacelink - 6/11/2025 22:11


A gestire i flussi di aiuti all' in seno al governo norvegese c’è una vecchia conoscenza di , il ministro delle Finanze, nonché ex primo ministro del Paese e ex segretario generale della , Jens .

InsideOver

@peacelink - 6/11/2025 22:09

A inizio anno la testata danese Politiken arrivò ad accusare la di essere una “profittatrice di guerra” it.insideover.com/guerra/85-mi

@peacelink - 6/11/2025 17:14


Respingere la controriforma della giurisdizione • DomenicoGallo.it

La separazione delle carriere è stata già portata a termine, a Costituzione invariata, con la riforma Cartabia (art. 12 della legge 71/2022) e, ormai, non c’è più nulla da separare. L’oggetto della riforma è la riscrittura del titolo IV della all’unico scopo di restringere o abbattere le garanzie di indipendenza dell’esercizio della giurisdizione.

domenicogallo.it/2025/11/respi

Dal sito

Un cuore in pace è la vita di tutto il corpo, l'invidia è la carie delle ossa.

Proverbi 14, 30

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...