Ecuador: il diritto alla liberta' di espressione e di informazione e' in pericolo
Ecuador
El derecho a la libertad de expresión y de prensa, en peligro
Londres.- Amnistía Internacional está sumamente preocupada por la seguridad de varios conocidos periodistas ecuatorianos que en las últimas semanas han sido objeto de ataques armados o sufrido amenazas de muerte. El último de estos ataques se produjo en la madrugada del pasado 4 de marzo del 2004 contra el directivo del diario ecuatoriano "El Tiempo", Iván Toral Calle. Según informes, Iván Toral se encontraba descansando en su domicilio en la ciudad de Cuenca cuando un grupo de individuos desconocidos dispararon contra su vivienda en dirección a su dormitorio.
Lamentablemente este ataque no representa un hecho aislado. Ya el pasado mes de febrero del año en curso, Amnistía Internacional publicó una acción urgente a favor de los periodistas Miguel Rivadeneira de "Radio Quito", Marco Pérez de "Radio Tarqui", Paco Velasco de "Radio la Luna" y Kintto Lucas de la agencia "IPS" quienes denunciaron ante la organización de derechos humanos haber sido objeto de diversas amenazas entre los meses de septiembre del 2003 y enero del 2004. Al parecer los periodistas habrían sido amenazados por su actitud crítica contra el gobierno de Lucio Gutiérrez.
En enero autoridades gubernamentales condenaron el ataque contra Miguel Rivadeneira y anunciaron públicamente que no tolerarían violaciones a la libertad de prensa e investigarían los hechos ocurridos. El mismo mes el gobierno ecuatoriano anunció que cerraría "Radio La Luna" y presentaría cargos contra el periodista Paco Velasco por difamación.
Asimismo, Amnistía Internacional ha seguido recibiendo denuncias sobre incidentes similares contra conocidos periodistas del país, sin que hasta el momento las autoridades ecuatorianas hayan detenido a ninguno de los presuntos perpetradores. En febrero Carlos Muñoz Insua, presidente ejecutivo de "Telesistema", denunció ante Amnistía Internacional cómo varios individuos no identificados dispararon contra su vehículo el 9 de febrero, hiriendo fatalmente a su chofer quien posteriormente falleció. Directivos del diario "El Comercio" asimismo presentaron ese mismo día una denuncia ante el Ministerio Público por las recientes amenazas que habrían presuntamente recibido cinco de sus periodistas; y el 11 de febrero, "Teleamazonas" anunció públicamente haber recibido tres llamadas telefónicas en las que se habría proferido la siguiente amenaza: "cállense o los vamos a matar".
Amnistía Internacional considera que es responsabilidad del Estado ecuatoriano garantizar que todos los ecuatorianos y ecuatorianas, incluidos aquellos cuyo trabajo es recopilar y distribuir información, disfruten del derecho a la libertad de expresión sin restricciones. Es por esto que la organización insta al gobierno ecuatoriano a mostrar en la práctica su compromiso y respeto con los derechos humanos, condenando públicamente de forma enérgica e inequívoca todos y cada uno de los ataques contra medios de comunicación y periodistas que se han producido en los últimos meses. Asimismo, la organización insta a las autoridades a iniciar investigaciones exhaustivas, independientes e imparciales en cada uno de los ataques y actos de intimidación perpetrados contra periodistas, a hacer el resultado de tales investigaciones público y llevar a los responsables ante la justicia
Amnistía Internacional
10 marzo del 2004.
UITA - Secretaría Regional Latinoamericana - Montevideo - Uruguay
Wilson Ferreira Aldunate 1229 / 201 - Tel. (598 2) 900 7473 - 902 1048 - Fax 903 0905
Articoli correlati
Una inquietante somiglianza con i modi di agire della dittatura militareArgentina: Milei dichiara guerra ai media
Fotografi colpiti volontariamente dal lancio di lacrimogeni della polizia durante i cortei di protesta, aggressioni ai giornalisti e minacce sui canali social29 giugno 2025 - David Lifodi
Come la lobby sionista è riuscita a criminalizzare il giornalismo pro-Palestina.Difendere la resistenza palestinese è diventato un crimine in UK
Karl Marx godeva di maggiore libertà di espressione e di stampa durante il suo soggiorno a Londra fine '800 di quanto non gode oggi un comune giornalista britannico se parla a favore della liberazione della Palestina.17 febbraio 2025 - Patrick Boylan
Il paese latinoamericano rischia di trasformarsi in una colonia UsaEcuador: tornano le basi militari
Il Proyecto de Reforma Parcial a la Constitución voluto dal presidente Daniel Noboa intende togliere il divieto sancito dall’articolo 5 della Carta costituzionale in merito alla presenza di basi militari straniere in territorio ecuadoriano.15 ottobre 2024 - David Lifodi
Foglio di via per la podcaster di origine cubana a causa delle sue pungenti critiche al governoEcuador: cacciata la giornalista Alondra Santiago
Il presidente Noboa ha deciso di revocare il permesso di soggiorno alla giornalista residente da 20 anni nel paese. Da quando la destra neoliberista è tornata a Palacio de Carondelet sono stati molti i reporter costretti a lasciare il paese.5 agosto 2024 - David Lifodi

Sociale.network
#Ucraina #analisimilitare
L’agonia degli ucraini nell’imbuto di #Pokrovsk mentre i russi sfondano a Zaporizhia e Dnipropetrovsk – Analisi Difesa
Brusca accelerazione dell’avanzata russa nelle regioni di #Donetsk, #Dnipropetrovsk e #Zaporizhia.
https://www.analisidifesa.it/2025/11/lagonia-degli-ucraini-nellimbuto-di-pokrovsk-mentre-i-russi-a-sfondano-a-zaporizhia-e-dnipropetrovsk/
#Cremaschi: "#Austerità in cambio di #armi: quella di #Meloni è la prima #finanziaria di #guerra euroatlantica"
"Missili, bombe e cannoni non fanno #deficit, la #sanità, la #scuola e le #pensioni sì. Si deve rispettare il 3% nel deficit pubblico per poter spendere il 5% per la #Nato".
#noriarmo
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/11/13/sciopero-generale-novembre-austerita-palestina-news/8193694/
#UE #Europa #riarmo
Eurozona: #Fmi, crescita bassa durera', aumento #debito mettera' a rischio modello sociale - Borsa Italiana
https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/economia/dettaglio/eurozona-fmi-crescita-bassa-durera--aumento-debito-mettera--a-rischio-modello-sociale-3-nRC_04112025_1724_590906448.html
#riarmo
#Fmi, monito alla #Ue: “Riveda contratto sociale”. Se l’#Europa perde l’unica leadership che le resta - la Repubblica
https://www.repubblica.it/economia/rubriche/eurobarometro/2025/11/15/news/fmi_monito_alla_ue_riveda_il_contratto_sociale_se_l_europa_perde_l_unica_leadership_rimasta-424982963/
Ex #Ilva, è Qatar Steel il gruppo 'segreto'? - Corriere di Taranto
https://www.corriereditaranto.it/2025/11/14/ex-ilva-e-qatar-steel-il-gruppo-segreto/
"Nel nome di un presunto aumento della competitività delle attività economiche nel brevissimo periodo, si rinuncia a contrastare il cambiamento climatico. E’ una scelta miope che ignora evidenze scientifiche e trascura il fatto che tutte le analisi mettono in evidenza come proprio i #cambiamenticlimatici rappresentino un rischio nel medio-lungo periodo per le imprese stesse, per la sicurezza di cittadine e cittadini dell’Unione europea e del pianeta”.
Aldo Soldi, presidente di Banca Etica.
#UE
13 novembre 2025 _ “Il Parlamento Europeo ha approvato oggi - con un’inedita maggioranza costituita da #PPE e partiti di #destra cui si sono uniti anche alcuni eurodeputati dei Gruppi Renew e S&D - il cosìdetto “primo pacchetto #Omnibus” che - nel nome della semplificazione e della riduzione della burocrazia - affossa di fatto le precedenti direttive europee in materia di rendicontazione di sostenibilità (#Csrd) e sulla due diligence (#Csddd) delle imprese. #UE #greendeal
Aldo Soldi, presidente di Banca Etica
“Il voto del Parlamento Europeo sul pacchetto #Omnibus affossa il green deal. La lotta ai #cambiamenticlimatici non è più una priorità: forti rischi per imprese e persone”.
#ecologia #greendeal #UE #Europa
#Rigassificatore nel porto di #Taranto: depositata l’istanza di Valutazione di impatto ambientale
#VIA
https://www.cronachetarantine.it/index.php/attualita/12734-rigassificatore-nel-porto-di-taranto-depositata-listanza-di-valutazione-di-impatto-ambientale
Pietra tombale su #ILVA. Cassa depositi e prestiti (#Cdp) non può investire su una fabbrica in perdita.
#noriarmo
https://www.ambientalismi.it/lerrore-del-rearm-eu/
#Ucraina #dirittiumani #ONU
Si prevede che la Commissione presenterà un rapporto esaustivo al Consiglio per i diritti umani nella sua sessantunesima sessione, seguito da un dialogo interattivo (febbraio-aprile 2026).
I media online CIVILI LIBERI hanno ricevuto una risposta scritta alla domanda se la Commissione consideri la possibilità di includere nel rapporto le misure severe di registrazione militare e di #reclutamento. https://www.civilni.media/484/
#Ucraina #dirittiumani
I tre commissari #ONU Eric Møse (Presidente), Pablo de Greiff e Vrinda Grover, sono determinati a promuovere la responsabilità per questi crimini e violazioni, al fine di ripristinare la giustizia, proteggere i diritti delle vittime, porre fine all'impunità e rafforzare il rispetto del diritto internazionale.
La Commissione internazionale indipendente d'inchiesta sull'#Ucraina, istituita dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite nel 2022 per indagare su tutte le presunte violazioni dei diritti umani, violazioni del diritto umanitario internazionale e crimini connessi durante la guerra, ha visitato l'Ucraina nel novembre 2025 per incontrare diversi funzionari, vittime di #tortura e attivisti della società civile.
#dirittiumani #ONU
Continua la nota di Acciaierie d’Italia sull’esplosione nel convertitore #ILVA denunciata dai sindacati:
“Tuttavia, il contenuto in silicio della colata “ha favorito lo sviluppo di temperature nel convertitore, tali da richiedere aggiunte di materiale raffreddante (calce e minerale) in misura superiore ai normali standard e che hanno provocato l’anomalo evento emissivo”.
Corriere di Taranto
https://www.corriereditaranto.it/2025/11/15/ex-ilva-ripartenza-afo-4-causa-incidente-in-acciaieria/
Arrivano le precisazioni di Acciaierie d’Italia in merito ad un evento emissivo di natura non convogliata, verificatosi ieri pomeriggio di venerdì 14 novembre.
“La colata in questione – spiega una nota – era la prima trattata nel convertitore dopo la ripartenza di #AFO4 ed è stata eseguita con tutte le precauzioni e in conformità con quanto previsto nell’istruzione di lavoro formalizzata per la gestione della ghisa”. #ILVA
https://www.open.online/2025/11/15/taranto-esplosione-acciaieria-ex-ilva-manca-manutenzione/
#ILVA #Taranto
https://youtu.be/detECmq7xSA
#Ucraina #analisimilitare
Un ottimo esempio di giornalismo indipendente e onesto di una testata giornalistica ucraina. Estremamente minuzioso e documentato sotto il profilo tecnico. Il taglio è pro-Ucraina ma la verità viene anteposta alla propaganda.
#Ucraina
#avanzata russa
Per le truppe di Kiev diventa sempre più difficile soccorrere ed evacuare i feriti. Ecco il video.
https://youtube.com/shorts/YXPOhcuZ0Q4
#Russia
Il nuovo #missile a propulsione #nucleare
#Burevestnik
https://youtube.com/shorts/yybQkfXXudQ