Latina

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli oggi sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
In Honduras

Conclusa l'azione rivendicativa del Movimiento Campesino del Aguan

L'occupazine delle installazioni dell'INA ha portato alla destituzine del suo jefe regional e l'apertura di un tavolo di trattativa con il governo.
7 marzo 2004
MCA
Fonte: Movimiento Campesino del Aguan MCA

Tercer Comunicado del Movimiento Campesino del Aguan

Sinaloa, Municipio de Tocoa, Departamento de Colón, honduras, CA

A las organizaciones populares y de base
A la sociedad civil nacional e internacional
A los medios de comunicaciones
A las autoridades e instituciones gubernamentales y no gubernamentales

Al seguir la toma de las instalaciones del Instituto Nacional Agrario del Bajo Aguan, el día lunes 1 de marzo se hizo presente en Sinaloa una comisión ministerial para negociar las peticiones del MCA respecto al proceso de Reforma Agraria en la región.

A conclusión de las negociaciones, el día martes 2 de marzo hemos recibido por parte del Ministro Erasmo Portillo el acuerdo ejecutivo, a través del cual el Director Ejecutivo del INA nombra en forma Interina por tiempo indefinido a Luis Felipe Antunez Ayala, Secretario Regional de la Oficina Regional Agraria, en el cargo de Jefe Regional del Bajo Aguan; sustituyendo a Gilberto González, Jefe Regional de dicha Oficina, quién se encuentra suspendido, sin goce de sueldo, de su puesto de trabajo.

Por lo tanto el Movimiento Campesino del Aguan tomó la decisión de suspender la toma de las instalaciones regionales del INA, entregándolas al nuevo Jefe Regional Luis Felipe Antunez Ayala.

La destitución del actual Jefe Regional debido a la fuerte presión ejecutada, lo vemos como un primer paso importante de una nueva fase de lucha reivindicativa.
Vamos a dar seguimiento con decisión nuestras acciones reivindicativas planeadas para lograr el saneamiento total de las 5,724.92 ha de tierra que legalmente pertenecen a las Empresas Asociativas Campesinas integrantes del MCA, que han estado ocupados ilegalmente por terratenientes, políticos, ex militares y ganaderos.

Agradecemos a las organizaciones y personas que se han mostrado solidarios con nuestra acción de resistencia.

Les vamos a seguir informando sobre nuestro proceso.

¡POR LA TIERRA, LIBERTAD Y JUSTICIA LUCHAREMOS HASTA EL FINAL!

MOVIMIENTO CAMPESINO DEL AGUAN

Para comunicarse:
Teléfono 444 3397, fax 444 2230
Celular 958 5774
movimientocampesinoaguan@yahoo.com.mx

Articoli correlati

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli oggi sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Il meglio della vita è il passato, il presente e il futuro.

Pier Paolo Pasolini

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...