Latina

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink

Cuba: Entre el amor y el odio de los intelectuales

Un'analisi del rapporto complesso e contraddittorio tra gli intellettuali sudamericani e la rivoluzione cubana: il caso di Marcos Anguinis
4 febbraio 2004
Adolfo Pérez Esquivel
Fonte: ALAI, América Latina en Movimiento
http://alainet.org/active/show_news.phtml?news_id=5538

No se como definir a los intelectuales, siempre tuve problemas, tal vez porque nunca me consideré parte de esa especie previlegiada.
Si, comprendo que toda persona, intelectual o no, debe tener "sentido común", ese sentido que ha terminado siendo "el menos común de los sentidos", que te advierte cuando se toman caminos errados del pensamiento y las acciones y detectar el uso y abuso de las mismas.
Creo que hay intelectuales que han perdido la sabiduría; tal vez nunca la encontraron y desarrollaron el pensamiento sin sentimiento; una de las grandes tragedias de nuestro tiempo. Una cosa es ver y otra saber mirar. Para saber mirar es necesaria la mirada del corazón.
Cuba es siempre un desafío al pensamiento y los sentimientos; es un proceso revolucionario que ha generado tensiones y resistencia entre el amor y el odio. Cualquier acto, cualquier cosa que Cuba haga, buenas o de las otras, provocará reacciones a favor y en contra.
Fidel acaba de denunciar públicamente en el Encuentro Hemisférico contra el ALCA, realizado en la Habana, que el emperador George Bush, quiere destruir a Cuba y asesinarlo. Destruir la Revolución que tanto ha costado al pueblo cubano y que están dispuestos a defender y dar la vida por la libertad y la soberanía.
Cinco Intelectuales argentinos han sacado una carta en contra de Cuba, titulada "Carta de reconocimiento al movimiento cívico cubano", entre los que se encuenta Marcos Aguinis, un escritor prestigioso y reconocido intelectual, quien se ha manifestado con agresividad contra la Revolución Cubana. Lógicamente que esos hechos no son asépticos, están dirigidos a provocar reacciones en cadena, a ser utilizados por aquellos que quieren someter a Cuba al imperio; pero alegan que defienden la democracia, la libertad, los derechos humanos, las libertades cívicas, entre otras muchas otras, dónde las palabras están vacías de contenido.
La respuesta fue inmediata por muchos intelectuales, organizaciones y gente con sentido común, quienes luchan y trabajan por ideales de sociedades más justas y fraternas para todos; como el pueblo cubano que busca preservar y profundizar los logros alcanzados en más de 40 años de revolución y luchas contra el bloqueo y la agresión del imperio; y ha logrado sobrevivir y alcanzar objetivos sociales, culturales y políticos que muchos de nuestros países están lejos de lograr.
Es importante que un intelectual como Marcos Aguinis se preocupe por los pueblos, pero llama la atención que no condena la agresión y masacres a Irak y Afganisthan, por EE.UU. y Gran Bretaña; menos aún, la política de agresión y expansionismo de Israel contra el pueblo palestino, no condena el muro de la infamia que día a día se extiende para separar a los palestinos, la política de agresión de Sharon. Los ejecutados a muerte en EE.UU. en la silla eléctrica, incluso menores de edad. ¡Cuántos silencios cómplices guardan las palabras!.
Muchos levantamos nuestra voz en contra de la pena de muerte en Cuba, en los EE.UU. y en todos los países que tienen en sus leyes la aplicación de la misma, y seguiremos bregando para que sea eliminada en todo el mundo; incluso la pena de muerte no legislada, que condena por día a mas de 35 mil niños a la muerte por hambre y enfermedades evitables. Los atentados terroristas, provengan de quien provengan.
Marcos Aguinis pretende establecer un paralelo entre la Revolución Cubana y la dictadura militar que asoló la Argentina con 30 mil desaparecidos y muertos. Nada más erróneo o mal intencionado que esa afirmación. La Revolución Cubana fue para liberar y dignificar un pueblo, es necesario reconocer los avances y logros para la vida del pueblo cubano. Revolución con grandes aciertos y sus errores que trata de superar y construir nuevos paradigmas de vida y afirmar sus conquistas.
La dictadura militar fue para someter y destruir al pueblo argentino y a toda América Latina; hasta el día de hoy estamos sufriendo las consecuencias de la Doctrina de la Seguridad Nacional impuesta desde Washington.
El imperio continuará su campaña de agresión y utilizando a quienes le convengan contra Cuba.
Es bueno que comienzen a tener un poco de "sentido común" y conciencia crítica sobre los valores de la revolución cubana de sus aciertos y ayudar a corregir los errores. No existe sociedades perfectas, pero toda sociedad es perfectible y dispuesta al cambio. Cuba es un ejemplo para los pueblos de todo el continente y el mundo. Es necesario que tengamos el coraje de apoyar al pueblo cubano, es una luz en los desafíos de nuestro continente.
Marcos Aguinis conoce muy bien la historia bliblica de David y Goliath. David tuvo que aprender y encontrar la sabiduría para servir a su pueblo. Es un largo camino a recorrer, lleno de sobresaltos, de caídas y levantadas para seguir construyendo.

http://alainet.org/active/show_news.phtml?news_id=5538

Articoli correlati

  • L'Assemblea generale dell'ONU vota per la fine dell'embargo a Cuba
    Latina
    Una sola nazione si è astenuta: l'Ucraina

    L'Assemblea generale dell'ONU vota per la fine dell'embargo a Cuba

    Solo due nazioni hanno votato per mantenere l'embargo: Stati Uniti e Israele.
    L'embargo a Cuba è stato istituito dagli Stati Uniti nel 1960, in risposta alla rivoluzione cubana guidata da Fidel Castro. L'anno successivo la CIA organizzò anche un tentativo di invasione che però fallì.
    3 novembre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Stati Uniti e destre cavalcano le proteste dell’11 luglio scorso a Cuba
    Latina
    La sollevazione contro il governo rappresenta l’attuale esasperazione della popolazione cubana

    Stati Uniti e destre cavalcano le proteste dell’11 luglio scorso a Cuba

    Tuttavia la situazione economica, sanitaria e alimentare resta molto difficile e le fake news sembrano aver preso il sopravvento. L’utilizzo del blocco economico rappresenta tuttora lo strumento su cui gli Stati Uniti fanno maggior affidamento per destabilizzare il paese
    17 agosto 2021 - David Lifodi
  • America Latina: Fronte comune contro imperialismo e colpi di stato
    Latina

    America Latina: Fronte comune contro imperialismo e colpi di stato

    Più di 1300 persone riunite per condividere esperienze, coordinare lotte,
    promuovere unità nella diversità. Intanto in Bolivia si consuma un nuovo golpe
    e inizia il massacro
    18 novembre 2019 - Giorgio Trucchi
  • L’arroganza di Trump contro Cuba
    Latina
    Alla giornalista Geraldina Colotti negato il diritto di recarsi nell'isola sorvolando i cieli Usa

    L’arroganza di Trump contro Cuba

    Sarebbe dovuta partire oggi, 31 ottobre, con un volo di Air Europe da Madrid per partecipare al Convegno antimperialista, organizzato dall’Istituto Cubano di amicizia fra i popoli
    31 ottobre 2019 - Geraldina Colotti

Sociale.network

@peacelink - 17/11/2025 16:52

L’agonia degli ucraini nell’imbuto di mentre i russi sfondano a Zaporizhia e Dnipropetrovsk – Analisi Difesa

Brusca accelerazione dell’avanzata russa nelle regioni di , e .

analisidifesa.it/2025/11/lagon

@peacelink - 17/11/2025 16:04

: " in cambio di : quella di è la prima di euroatlantica"

"Missili, bombe e cannoni non fanno , la , la e le sì. Si deve rispettare il 3% nel deficit pubblico per poter spendere il 5% per la ".

ilfattoquotidiano.it/2025/11/1

@peacelink - 17/11/2025 9:22

"Nel nome di un presunto aumento della competitività delle attività economiche nel brevissimo periodo, si rinuncia a contrastare il cambiamento climatico. E’ una scelta miope che ignora evidenze scientifiche e trascura il fatto che tutte le analisi mettono in evidenza come proprio i rappresentino un rischio nel medio-lungo periodo per le imprese stesse, per la sicurezza di cittadine e cittadini dell’Unione europea e del pianeta”.
Aldo Soldi, presidente di Banca Etica.

@peacelink - 17/11/2025 9:21

13 novembre 2025 _ “Il Parlamento Europeo ha approvato oggi - con un’inedita maggioranza costituita da e partiti di cui si sono uniti anche alcuni eurodeputati dei Gruppi Renew e S&D - il cosìdetto “primo pacchetto ” che - nel nome della semplificazione e della riduzione della burocrazia - affossa di fatto le precedenti direttive europee in materia di rendicontazione di sostenibilità () e sulla due diligence () delle imprese.

@peacelink - 17/11/2025 9:19

Aldo Soldi, presidente di Banca Etica
“Il voto del Parlamento Europeo sul pacchetto affossa il green deal. La lotta ai non è più una priorità: forti rischi per imprese e persone”.

@peacelink - 16/11/2025 7:28

Pietra tombale su . Cassa depositi e prestiti () non può investire su una fabbrica in perdita.

@peacelink - 15/11/2025 18:04

Si prevede che la Commissione presenterà un rapporto esaustivo al Consiglio per i diritti umani nella sua sessantunesima sessione, seguito da un dialogo interattivo (febbraio-aprile 2026).

I media online CIVILI LIBERI hanno ricevuto una risposta scritta alla domanda se la Commissione consideri la possibilità di includere nel rapporto le misure severe di registrazione militare e di . civilni.media/484/

@peacelink - 15/11/2025 18:02


I tre commissari Eric Møse (Presidente), Pablo de Greiff e Vrinda Grover, sono determinati a promuovere la responsabilità per questi crimini e violazioni, al fine di ripristinare la giustizia, proteggere i diritti delle vittime, porre fine all'impunità e rafforzare il rispetto del diritto internazionale.

@peacelink - 15/11/2025 18:01

La Commissione internazionale indipendente d'inchiesta sull', istituita dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite nel 2022 per indagare su tutte le presunte violazioni dei diritti umani, violazioni del diritto umanitario internazionale e crimini connessi durante la guerra, ha visitato l'Ucraina nel novembre 2025 per incontrare diversi funzionari, vittime di e attivisti della società civile.

@peacelink - 15/11/2025 17:51

Continua la nota di Acciaierie d’Italia sull’esplosione nel convertitore denunciata dai sindacati:

“Tuttavia, il contenuto in silicio della colata “ha favorito lo sviluppo di temperature nel convertitore, tali da richiedere aggiunte di materiale raffreddante (calce e minerale) in misura superiore ai normali standard e che hanno provocato l’anomalo evento emissivo”.
Corriere di Taranto

@peacelink - 15/11/2025 17:46

corriereditaranto.it/2025/11/1

Arrivano le precisazioni di Acciaierie d’Italia in merito ad un evento emissivo di natura non convogliata, verificatosi ieri pomeriggio di venerdì 14 novembre.

“La colata in questione – spiega una nota – era la prima trattata nel convertitore dopo la ripartenza di ed è stata eseguita con tutte le precauzioni e in conformità con quanto previsto nell’istruzione di lavoro formalizzata per la gestione della ghisa”.

@peacelink - 15/11/2025 15:58

youtu.be/detECmq7xSA

Un ottimo esempio di giornalismo indipendente e onesto di una testata giornalistica ucraina. Estremamente minuzioso e documentato sotto il profilo tecnico. Il taglio è pro-Ucraina ma la verità viene anteposta alla propaganda.

@peacelink - 15/11/2025 15:32


russa
Per le truppe di Kiev diventa sempre più difficile soccorrere ed evacuare i feriti. Ecco il video.
youtube.com/shorts/YXPOhcuZ0Q4

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink

La pazienza è la sorella maggiore dell'efficacia.

Henry de Lubac - Teologo

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...