Latina

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli oggi sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

HONDURAS: ATTACCO ARMATO CONTRO VETTURA PRESIDENTE DEL CONGRESSO

2 febbraio 2004
Misna
Fonte: Misna
2/2/2004 11:54 Uomini armati non identificati hanno attaccato a colpi di pistola la vettura della scorta del presidente del Congresso dell’Honduras, Porfirio Lobo: lo hanno riferito fonti della polizia locale, precisando che l’episodio è avvenuto a Juticalpa, 135 chilometri a nord di Tegucigalpa, ma non si sono registrate vittime. Il veicolo “è stato crivellato di proiettili ma fortunatamente il presidente del Congresso all’ultimo momento ha deciso di non viaggiare via terra, temendo per la propria incolumità” ha detto all’emittente Hrn il segretario dell’assemblea legislativa, Juan Hernández. In effetti, negli ultimi giorni le autorità avevano annunciato di aver sventato un tentativo di omicidio nei confronti di Lobo, arrestando i responsabili, tutti membri di una ‘pandilla’, una banda criminale giovanile. Un portavoce del ministero della sicurezza ha reso noto che gli inquirenti stanno tentando di stabilire se si è trattato di un atto intimidatorio o di un chiaro tentativo di uccidere Lobo. Il presidente del Congresso è uno dei più accesi sostenitori della legge anti-‘pandillas’ (dette anche ‘maras’) varata la scorsa estate dall’esecutivo: la normativa ha autorizzato la forza pubblica a procedere all’arresto dei ‘pandilleros’ con l’accusa di associazione a delinquere, reato per il quale è stata fissata una pena tra i 6 e i 12 anni di carcere. Lobo, esponente del Partito nazionale del presidente Ricardo Maduro, ha inoltre proposto l’introduzione di una norma che preveda fino a 10 anni di carcere per chi detiene illegalmente armi, in particolare Ak-47. “Il presidente del Congresso sa che la sua lotta contro la delinquenza può comportare delle conseguenze” ha aggiunto Hernández. “In questa lotta tutti dobbiamo essere in prima linea, i buoni contro i cattivi. Questo attentato non cambierà nulla”. Secondo dati ufficiali, in Honduras almeno 33mila bambini e ragazzi fanno parte delle ‘pandillas’, gang dedite principalmente a rapine, furti e al narcotraffico. [FB] Copyright © MISNA Riproduzione libera citando la fonte. misna@misna.org

Articoli correlati

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli oggi sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Se vuoi che uno scenda dalla pianta portagli la scala.

Cultura ebraica

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...