REP.DOMINICANA : SCIOPERO GENERALE: RELIGIOSO, “PAESE RISCHIA CRISI BOLIVIANA”

29 gennaio 2004
Misna misna@misna.org

29/1/2004 18:21
“Il Paese rischia una crisi come quella che per un mese ha paralizzato la Bolivia, culminata nella morte di decine di persone e nella caduta del governo”. È quanto riferisce alla MISNA una fonte religiosa contattata telefonicamente nella Repubblica dominicana. “Lo sciopero generale di 48 ore non sarà sufficiente a spingere il presidente Hipólito Mejía e i suoi esperti d’economia a lasciare le loro poltrone. I leader che hanno organizzato lo sciopero, molti dei quali sono stati arrestati dalle forze dell’ordine, credo stiano convincendosi della necessità di proclamare uno sciopero indeterminato, bloccando così per il tempo necessario il Paese e spingendo il presidente e i suoi consiglieri a rassegnare le dimissioni” riferisce alla MISNA l’interlocutore, che non può tuttavia non rilevare un pericolo di segno opposto: “È anche vero che il governo non sta aspettando altro che la scusa per dichiarare ufficialmente che il Paese è caduto in preda al caos. Questo avrebbe due conseguenze: la militarizzazione della società dominicana e il rinvio delle elezioni presidenziali, che dovrebbero svolgersi a maggio. Mejía potrebbe, insomma, prolungarsi il mandato, se ne avesse l’occasione” spiega il religioso. “Il Paese – continua la fonte raggiunta dalla MISNA – ha risposto compatto alla richiesta di astensione dal lavoro avanzata dai leader sindacali. Oggi le strade delle città dominicane sono vuote, i negozi chiusi, come le scuole. Non c’è acqua né energia elettrica. Le vie non sono pattugliate dalla polizia bensì dall’esercito e dalla marina” riferisce il religioso, confermando che il numero delle vittime è salito a tre, mentre quello dei feriti a una cinquantina di persone. “Ma non bisogna credere che nelle strade ci siano scontri di massa. Sarebbe impossibile per chiunque affrontare i militari, che girano in gruppo e armati fino ai denti. Posso dire con certezza, ad esempio, che la vittima di Nagua è morta per un’imprudenza dei soldati che, mentre pattugliavano una via della città, hanno per chissà quale ragione sparato dei colpi verso delle case. Un proiettile è entrato nella stanza in cui si trovava la vittima e lo ha ucciso. La popolazione teme quest’incapacità dell’esercito di controllarsi” riferisce alla MISNA l’interlocutore, che conclude ribadendo che “la popolazione è alla disperazione. Negli ultimi mesi i prezzi sono aumentati di tre volte: ormai, quello che prima costava 5 ora costa 15. Il Paese è allo sbando: per questo chiede che Mejía e i suoi rassegnino le dimissioni prima possibile”.[LL]


Copyright © MISNA

Articoli correlati

Sociale.network

@peacelink - 7/11/2025 14:11

I crimini di russi in : chi e perché sta bloccando la Corte Penale Internazionale - Valigia Blu

valigiablu.it/crimini-guerra-r

@peacelink - 7/11/2025 14:09

Il presente e il futuro dell’ senza uomini | il manifesto

Giovani in fuga, e : al fronte i soldati scarseggiano, mentre nelle retrovie i civili fanno di tutto per sfuggire alla

ilmanifesto.it/il-presente-e-i

@peacelink - 7/11/2025 8:34

euractiv.it/section/capitali/n

Oggi, venerdì 7 novembre, sarà presentato al governo belga un piano di difesa dai del valore di 50 milioni di euro e discuterà un ulteriore coordinamento con il commissario europeo alla Difesa Andrius .

@peacelink - 7/11/2025 8:31

retepacedisarmo.org/2025/la-ca

Dal 20 ottobre al 4 dicembre 2025: negli ospedali, nelle università e nelle scuole, nei posti di lavoro, nelle periferie delle città, nelle carceri, nei consultori, nei centri per i migranti.

Parte il 20 ottobre da Campobello di Mazara (Trapani), con la solidarietà con i migranti la “Carovana per un’economia di pace” promossa da Sbilanciamoci! e dalla Rete Pace e Disarmo.

@peacelink - 7/11/2025 6:53

Arrestato Almasri, è accusato di aver torturato i detenuti e averne ucciso uno | ANSA.it

La Procura generale libica ha ordinato la detenzione di Osama Anjim e il suo rinvio a giudizio con l'accusa di di detenuti e della morte di uno di loro sotto tortura.

@peacelink - 7/11/2025 6:51

La è ospitata da una nazione governata da un presidente progressista, .

@peacelink - 7/11/2025 6:43

Il baritono russo non canterà nel Don Giovanni al Filarmonico di : "È vicino a ", esulta la Fondazione .
Rainews

@peacelink - 7/11/2025 6:36

è un monumento alla stupidità militare

@peacelink - 6/11/2025 22:19

Amnesty International ha sollecitato protezione per la popolazione civile della regione sudanese del , sottoposta a un crescendo di attacchi da parte dei paramilitari delle Forze di supporto rapido (). “Il mondo non può continuare a girare le spalle alla popolazione civile del Sudan. È incomprensibile rimanere a guardare mentre i civili rischiano di essere uccisi dalle Fsr", ha dichiarato Agnés Callamard, segretaria generale di .

amnesty.it/sudan-urgente-prote

@peacelink - 6/11/2025 22:15

Dall’inizio della guerra in , notava Le Monde, gli incassi extra della per il settore energetico sono stati pari, al 31 dicembre 2024, a 107,7 miliardi di euro (quasi 125 miliardi di dollari) e non è irragionevole pensare che entro fine anno, nonostante il calo dei prezzi rispetto al 2022-2023, possano essere cresciuti di un’altra ventina di miliardi. L’aiuto di Oslo a Kiev dunque è ampiamente finanziato, nell’erario norvegese, dalle ricadute fiscali.

InsideOver

@peacelink - 6/11/2025 22:11


A gestire i flussi di aiuti all' in seno al governo norvegese c’è una vecchia conoscenza di , il ministro delle Finanze, nonché ex primo ministro del Paese e ex segretario generale della , Jens .

InsideOver

@peacelink - 6/11/2025 22:09

A inizio anno la testata danese Politiken arrivò ad accusare la di essere una “profittatrice di guerra” it.insideover.com/guerra/85-mi

@peacelink - 6/11/2025 17:14


Respingere la controriforma della giurisdizione • DomenicoGallo.it

La separazione delle carriere è stata già portata a termine, a Costituzione invariata, con la riforma Cartabia (art. 12 della legge 71/2022) e, ormai, non c’è più nulla da separare. L’oggetto della riforma è la riscrittura del titolo IV della all’unico scopo di restringere o abbattere le garanzie di indipendenza dell’esercizio della giurisdizione.

domenicogallo.it/2025/11/respi

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...