Argentina: corso pratico di tortura
16 gennaio 2004 BUENOS AIRES, 15 ene (IPS) – Il presidente argentino, Néstor Kirchner, ha avviato un indagine per stabilire se, successivamente al ritorno alla democrazia nel 1983, è stato attivo un centro di addestramento militare in cui si insegnava a torturare e a sopportare le sevizie. "Ciò è gravissimo", ha dichiarato a IPS la presidentessa dell’associazione Madres de Plaza de Mayo, Hebe de Bonafini, che durante una conferenza stampa ha mostrato alcune copie di fotografie delle pratiche presumibilmente perpetrate in questo distaccamento. Il governo argentino ha ricevuto documenti e fotografie che testimonierebbero l’esistenza di tale centro di addestramento alla tortura, che è stato attivo tra il 1986 e il 1994 nella provincia centrale di Córdoba. Attualmente, tutte le persone identificate nelle fotografie sono ufficiali o sottufficiali dell’esercito, della marina e dell’aeronautica, sebbene siano stati riconosciuti anche membri appartenenti alla Polizia Federale e alla prefettura. Le immagini mostrano decine di uomini seminudi, con le mani legate dietro la schiena, incappucciati e seduti a terra, in una zona montagnosa, con veicoli militari, baracche e altoparlanti. Secondo Bonafini, attraverso gli altoparlanti "facevano ascoltare loro ordini marxisti" per creare un ambiente simile ad un campo di concentramento in cui erano maltrattati e persino torturati. "Tutto ciò mette a disagio, fa parte di un esercito che credevamo avesse superato il passato", ha affermato la presidentessa del gruppo Abuelas de Plaza de Mayo, Estela de Carlotto, in riferimento alle violazioni sistematiche dei diritti umani compiute dall’ultima dittatura militare (1976-1983). "È imbarazzante l’idea secondo cui chi sopportava maggiormente era il più idoneo a convertirsi in membro dei gruppi speciali", ha asserito l’attivista. "Sembra impossibile che questa pratica aberrante sia rimasta ignota a coloro che erano al governo". Secondo quanto dichiarato a IPS dai membri delle organizzazioni che difendono i diritti umani, tutte le persone coinvolte negli addestramenti sarebbero stati "volontari o membri delle Forze Armate o delle forze di sicurezza che aspiravano ad entrare nei gruppi speciali". "Siamo sorpresi ed indignati con i governi costituzionali che hanno tollerato tutto questo e siamo lieti che oggi ci sia un atteggiamento così diverso", ha sottolineato Horacio Verbitsky, giornalista e direttore del Centro de Estudios Legales y Sociales (CELS). Dopo il ritorno alla democrazia, nel dicembre del 1983, diventò presidente Raúl Alfonsín (1983-1989), a cui successe Carlos Menem (1989-1999). Le foto, scoperte in un locale di Córdoba nel quale era stato in funzione un laboratorio fotografico, mostrano prigionieri nudi, legati e con gli occhi bendati, in un campo spoglio, all’interno di un perimetro delimitato da un recinto di filo spinato. Questo giovedì, i documenti e le fotografie sono stati esaminati dal segretario per i Diritti Umani, Eduardo Luis Duhalde, dal ministro della Difesa, José Pampuro, e dal capo dell’esercito, Roberto Bendini. A seguito di questo studio preliminare, Kirchner ha deciso di convocare le organizzazioni che si occupano di diritti umani, come il CELS, l’associazione Madres de Plaza de Mayo, Abuelas de Plaza de Mayo y Madres de Plaza de Mayo Línea Fundadora. In una riunione presso la Casa de Gobierno, il presidente ha chiesto loro di collaborare all’indagine, i cui risultati potrebbero compromettere ex membri del governo e militari, attivi tra il 1986 e il 1994. L’ex presidente Alfonsín ha garantito di non essere mai venuto a conoscenza dell’esistenza di un simile centro d’addestramento e ha ricordato il suo percorso di "strenuo oppositore della tortura". "Se si prova che ci furono torture, si deve applicare la legge che io ho presentato al Congresso (legislativo), in cui si equipara il torturatore all’omicida", ha dichiarato Alfonsín, aggiungendo che fu il suo governo che "firmò il trattato internazionale contro la tortura". Colui che fu a capo dell’esercito durante la presidenza Menem, Martín Balza, ha ammesso che nell’addestramento dei corpi speciali c’era una parte che fa riferimento "agli interrogatori, che includeva alcune pratiche che non si confanno alla dignità del soldato". Ma Balza ha chiarito che nel 1990 è stata modificata "tutta la metodologia del corso per i corpi speciali", e che quando ha assunto il comando, nel 1991, tali pratiche erano state eliminate.
Il militare collocato a riposo ha spiegato che "il corso per i corpi speciali si effettua con ufficiali e sottufficiali e sono tutti volontari. Tutti gli eserciti del mondo hanno gruppi speciali, sono truppe altamente specializzate che sopportano un’elevata quantità di sollecitazioni, fisiche e psichiche". Da Córdoba, l’avvocato del CELS María Elba Martínez ha affermato che le fotografie testimoniano l’esistenza di un centro che da diversi anni è stato denunciato dagli attivisti. Córdoba "è sempre stato un centro di formazione per la tortura", un "fatto noto negli altri paesi latino-americani", ha asserito. Al riguardo, Carlotto ha ipotizzato: "Non è improbabile che lì si siano addestrati e che abbiano formato militari di altri paesi". "Sono noti i casi di militari nordamericani (statunitensi) che addestrarono i militari degli altri paesi dopo la guerra del Vietnam, così come fecero i francesi dopo la guerra d’Algeria", ha aggiunto. Verbitsky ha preteso le indagini necessarie "a stabilire le responsabilità politiche di Alfonsín e Menem, dei loro ministri della Difesa e dei loro capi di Stato Maggiore". Il governo aveva previsto una conferenza stampa per questo giovedì sera per dare informazioni sui documenti, ma l’ha sospesa all’ultimo momento. Sono state le organizzazioni umanitarie che hanno reso noti i fatti alla stampa. (FIN/2004)
traduzione e' liberamente consentito citandone la fonte (Associazione
PeaceLink - www.peacelink.it) e l'autore
Articoli correlati
Towards the death penalty and limitations on freedom of the pressFrom Israel, news of torture of Palestinian prisoners and liberticidal laws
Videos and medical reports confirm the torture of a prisoner at Sde Teiman. But the unacceptable pattern of targeting those who report serious crimes, rather than those responsible, and those who unmask collusion or aiding and abetting, is continuing.10 novembre 2025 - Lidia Giannotti
Il presidente argentino ha tolto i sussidi destinati all’agricoltura familiare, indigena e contadinaArgentina: Milei censura l'agroecologia
All’interno dell’Instituto Nacional de Tecnología Agropecuaria, i cui vertici sono di nomina politica, è vietato utilizzare nei documenti interni i termini agroecologia, cambiamento climatico e biodiversità.16 agosto 2024 - David Lifodi
Argentina, uno scenario ad alto rischio
Accelera lo smantellamento dei passi in avanti fatti in termini di memoria, verità e giustizia12 luglio 2024 - Giorgio Trucchi
Incontro tra Patricia Bullrich, ministra della Sicurezza di Milei, e Bukele, presidente salvadoregnoArgentina: repressione alla salvadoregna
Per esportare nel suo paese il modello di sicurezza caratterizzato da arresti indiscriminati e costruzione di nuove carceri.10 luglio 2024 - David Lifodi

Sociale.network
#Ucraina #analisimilitare
L’agonia degli ucraini nell’imbuto di #Pokrovsk mentre i russi sfondano a Zaporizhia e Dnipropetrovsk – Analisi Difesa
Brusca accelerazione dell’avanzata russa nelle regioni di #Donetsk, #Dnipropetrovsk e #Zaporizhia.
https://www.analisidifesa.it/2025/11/lagonia-degli-ucraini-nellimbuto-di-pokrovsk-mentre-i-russi-a-sfondano-a-zaporizhia-e-dnipropetrovsk/
#Cremaschi: "#Austerità in cambio di #armi: quella di #Meloni è la prima #finanziaria di #guerra euroatlantica"
"Missili, bombe e cannoni non fanno #deficit, la #sanità, la #scuola e le #pensioni sì. Si deve rispettare il 3% nel deficit pubblico per poter spendere il 5% per la #Nato".
#noriarmo
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/11/13/sciopero-generale-novembre-austerita-palestina-news/8193694/
#UE #Europa #riarmo
Eurozona: #Fmi, crescita bassa durera', aumento #debito mettera' a rischio modello sociale - Borsa Italiana
https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/economia/dettaglio/eurozona-fmi-crescita-bassa-durera--aumento-debito-mettera--a-rischio-modello-sociale-3-nRC_04112025_1724_590906448.html
#riarmo
#Fmi, monito alla #Ue: “Riveda contratto sociale”. Se l’#Europa perde l’unica leadership che le resta - la Repubblica
https://www.repubblica.it/economia/rubriche/eurobarometro/2025/11/15/news/fmi_monito_alla_ue_riveda_il_contratto_sociale_se_l_europa_perde_l_unica_leadership_rimasta-424982963/
Ex #Ilva, è Qatar Steel il gruppo 'segreto'? - Corriere di Taranto
https://www.corriereditaranto.it/2025/11/14/ex-ilva-e-qatar-steel-il-gruppo-segreto/
"Nel nome di un presunto aumento della competitività delle attività economiche nel brevissimo periodo, si rinuncia a contrastare il cambiamento climatico. E’ una scelta miope che ignora evidenze scientifiche e trascura il fatto che tutte le analisi mettono in evidenza come proprio i #cambiamenticlimatici rappresentino un rischio nel medio-lungo periodo per le imprese stesse, per la sicurezza di cittadine e cittadini dell’Unione europea e del pianeta”.
Aldo Soldi, presidente di Banca Etica.
#UE
13 novembre 2025 _ “Il Parlamento Europeo ha approvato oggi - con un’inedita maggioranza costituita da #PPE e partiti di #destra cui si sono uniti anche alcuni eurodeputati dei Gruppi Renew e S&D - il cosìdetto “primo pacchetto #Omnibus” che - nel nome della semplificazione e della riduzione della burocrazia - affossa di fatto le precedenti direttive europee in materia di rendicontazione di sostenibilità (#Csrd) e sulla due diligence (#Csddd) delle imprese. #UE #greendeal
Aldo Soldi, presidente di Banca Etica
“Il voto del Parlamento Europeo sul pacchetto #Omnibus affossa il green deal. La lotta ai #cambiamenticlimatici non è più una priorità: forti rischi per imprese e persone”.
#ecologia #greendeal #UE #Europa
#Rigassificatore nel porto di #Taranto: depositata l’istanza di Valutazione di impatto ambientale
#VIA
https://www.cronachetarantine.it/index.php/attualita/12734-rigassificatore-nel-porto-di-taranto-depositata-listanza-di-valutazione-di-impatto-ambientale
Pietra tombale su #ILVA. Cassa depositi e prestiti (#Cdp) non può investire su una fabbrica in perdita.
#noriarmo
https://www.ambientalismi.it/lerrore-del-rearm-eu/
#Ucraina #dirittiumani #ONU
Si prevede che la Commissione presenterà un rapporto esaustivo al Consiglio per i diritti umani nella sua sessantunesima sessione, seguito da un dialogo interattivo (febbraio-aprile 2026).
I media online CIVILI LIBERI hanno ricevuto una risposta scritta alla domanda se la Commissione consideri la possibilità di includere nel rapporto le misure severe di registrazione militare e di #reclutamento. https://www.civilni.media/484/
#Ucraina #dirittiumani
I tre commissari #ONU Eric Møse (Presidente), Pablo de Greiff e Vrinda Grover, sono determinati a promuovere la responsabilità per questi crimini e violazioni, al fine di ripristinare la giustizia, proteggere i diritti delle vittime, porre fine all'impunità e rafforzare il rispetto del diritto internazionale.
La Commissione internazionale indipendente d'inchiesta sull'#Ucraina, istituita dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite nel 2022 per indagare su tutte le presunte violazioni dei diritti umani, violazioni del diritto umanitario internazionale e crimini connessi durante la guerra, ha visitato l'Ucraina nel novembre 2025 per incontrare diversi funzionari, vittime di #tortura e attivisti della società civile.
#dirittiumani #ONU
Continua la nota di Acciaierie d’Italia sull’esplosione nel convertitore #ILVA denunciata dai sindacati:
“Tuttavia, il contenuto in silicio della colata “ha favorito lo sviluppo di temperature nel convertitore, tali da richiedere aggiunte di materiale raffreddante (calce e minerale) in misura superiore ai normali standard e che hanno provocato l’anomalo evento emissivo”.
Corriere di Taranto
https://www.corriereditaranto.it/2025/11/15/ex-ilva-ripartenza-afo-4-causa-incidente-in-acciaieria/
Arrivano le precisazioni di Acciaierie d’Italia in merito ad un evento emissivo di natura non convogliata, verificatosi ieri pomeriggio di venerdì 14 novembre.
“La colata in questione – spiega una nota – era la prima trattata nel convertitore dopo la ripartenza di #AFO4 ed è stata eseguita con tutte le precauzioni e in conformità con quanto previsto nell’istruzione di lavoro formalizzata per la gestione della ghisa”. #ILVA
https://www.open.online/2025/11/15/taranto-esplosione-acciaieria-ex-ilva-manca-manutenzione/
#ILVA #Taranto
https://youtu.be/detECmq7xSA
#Ucraina #analisimilitare
Un ottimo esempio di giornalismo indipendente e onesto di una testata giornalistica ucraina. Estremamente minuzioso e documentato sotto il profilo tecnico. Il taglio è pro-Ucraina ma la verità viene anteposta alla propaganda.
#Ucraina
#avanzata russa
Per le truppe di Kiev diventa sempre più difficile soccorrere ed evacuare i feriti. Ecco il video.
https://youtube.com/shorts/YXPOhcuZ0Q4
#Russia
Il nuovo #missile a propulsione #nucleare
#Burevestnik
https://youtube.com/shorts/yybQkfXXudQ