Latina

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli oggi sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
ASSOCIAZIONE ITALIA-NICARAGUA

NICARAGUA: EMERGENZA URAGANO FELIX

Lanciata campagna per raccolta fondi
19 settembre 2007
Giorgio Trucchi

Esprimiamo la nostra solidarietà alla popolazione nicaraguense colpita da questa calamità

L’uragano che ha devastato la zona atlantica del Nicaragua nei giorni 4 e 5 di settembre ha causato ingentissimi danni e molte perdite di vite umane.

Nella città di Bilwi (Puerto Cabezas) il 90% delle case e l’80% delle scuole sono rimaste senza tetto, la rete elettrica e telefonica initulizzabile e l’ospedale è stato evacuato prima che venisse reso inagibile dal passaggio dell’uragano. A Sandy Bay non c’è stata pietà, la distruzione di case è stata quasi totale, sono rimaste in piedi solo 15 case quelle che non erano di legno. Stessa situazione nei Cayos Miskitos e nella maggior parte delle comunità della costa e dell'entroterra.

Secondo gli ultimi dati, le famiglie danneggiate sono 24.891, per un totale di 150.542 persone. 103 i morti confermati, 138 gli scomparsi e 135 le persone che sono state ritrovate e tratte in salvo. La maggior parte delle persone che si trovavano nei centri di accoglienza a Bilwi (Puerto Cabezas) sono ritornate nelle loro case ed attualmente sono 1.277 quelle che si trovano ancora nei 13 rifugi rimasti.
Anche se ancora non ufficiale, alle 103 persone decedute se ne potrebbero aggiungere nelle prossime ore altre 80 già riportate come morte, il dato non è ancora stato verificato dalla Defensa Civil e dal SINAPRED.

L’Associazione Italia-Nicaragua lancia una campagna di raccolta fondi destinata all’emergenza e successivamente alla ricostruzioe nella Regione Autonoma dell’Atlantico Nord.
I primi fondi raccolti verranno consegnati al SINAPRED, il sistema nazionale per la prevenzione e l’intervento nei distastri naturali.

Gli altri fondi verranno destinati a progetti di ricostruzione che l’Associazione Italia-Nicaragua individuerà tra quelli proposti.

Coloro che volessero contribuire possono destinare i contributi al seguente conto corrente bancario:

Coord. Associazione Italia-Nicaragua Via Mercantini 15 - 20158 Milano
c/c: n° 19.990
Banca Popolare di Milano, agenzia 21.
Abi: 05584
Cab: 01621

(Specificare causale: Emergenza uragano Felix)

Coord. AIN
12 settembre 2007

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli oggi sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Camminiamo insieme per una cultura altra, la cultura dell'apertura e dell'accoglienza. Contro la non-cultura della paura e dell'egoismo

Marcia della convivenza

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...