Nuove ombre sulle presidenziali dello scorso 2 luglio

Messico: la democrazia sottomessa agli interessi dei grandi media

Denunce dell’Instituto Federal Electoral, seppur con ritardo

24 maggio 2007
David Lifodi

Era Marzo 2006 quando tutti i partiti messicani approvarono la Ley Federal de Radio y Television che, in piena campagna elettorale per le presidenziali del 2 luglio dello scorso anno e sotto pressione delle due emittenti televisive dominanti, di fatto concedeva a Televisa e TvAzteca quasi il monopolio delle telecomunicazioni.
Adesso, a poco meno di un anno dalla grande truffa elettorale che ha consentito a Felipe Calderon di diventare Presidente nonostante le mobilitazioni di milioni di messicani, un'indagine dell'Instituto Federal Electoral (Ife) ha scoperto che le imposte pagate regolarmente dai cittadini dello stato sono state utilizzate per sostenere e finanziare la campagna elettorale dei partiti sui principali canali televisivi del paese, come dimostra il lungo elenco di irregolarità a livello mediatico avvenute durante la campagna elettorale. Resta semmai da capire quale motivo ha spinto l’Ife a muoversi con tale ritardo, si chiedono tra gli altri la politologa Denise Dresser dell'Instituto Tecnologico Autonomo de Mexico e alcuni docenti della Unam (Universidad Nacional Autonoma de Mexico).
Dei quasi 800mila messaggi elettorali trasmessi da Televisa e Tv Azteca per circa il 37% non si è ancora riusciti a capire chi li ha pagati, mentre la possibilità per il governo di scegliere a chi assegnare le nuove concessioni di licenza televisiva sulla base del prezzo più alto offerto hanno spinto Maria Amparo Casar, del Centro de Investigacion y Docencia Economicas, a scrivere un editoriale per il quotidiano Reforma in cui sostiene la necessità di cambiare un sistema del genere in cui si cerca di favorire le grandi emittenti tv a scapito dei cittadini.
Per scoprire le molteplici irregolarità commesse durante la campagna elettorale l'Ife ha controllato decine di migliaia di spot elettorali verificando se per queste pubblicità siano stati pagate fatture e contratti, e di conseguenza ha deciso di multare tutti i partiti in relazione a tutti gli spot di cui non erano stati documentati i pagamenti. La multa più salata è spettata al Pri con 4,7 milioni di dollari, seguito dalla Coalicion Por El Bien De Todos (inclusi i partiti minori come il Partido del Trabajo e Convergencia) di Lopez Obrador, che ha dovuto pagare 2,3 milioni di dollari, e infine il Pan con 1,5 milioni di dollari.
Le sanzioni decise dall'Ife però sono state decise quando ormai Calderon ha assunto i pieni poteri già da dieci mesi, come ha ribadito il politologo Horacio Mediano, docente della Unam, così come in ritardo sono stati divulgati dallo stesso Ife i costi delle campagne elettorali dei partiti per le presidenziali del 2006, che ammontano a mille milioni di dollari, di cui oltre il 60% è servito per finanziare l'organizzazione e il funzionamento degli organi elettorali.

Note: Articolo realizzato da David Lifodi per www.peacelink.it
Il testo è liberamente utilizzabile a scopi non commerciali citando la fonte e l'autore.

Articoli correlati

  • Cospirazione e colpo di stato elettorale in Honduras?
    Latina

    Cospirazione e colpo di stato elettorale in Honduras?

    Consigliere dell'autorità elettorale denuncia un piano per destabilizzare le elezioni
    30 ottobre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Chiapas: padre Marcelo Pérez, un omicidio annunciato
    Latina
    Il sacerdote tsotsil è stato assassinato il 20 ottobre scorso dalla criminalità organizzata

    Chiapas: padre Marcelo Pérez, un omicidio annunciato

    Ispirato dalla Teologia della Liberazione, da sempre schierato a fianco degli oppressi e delle comunità indigene e contadine, aveva denunciato il legame tra narcotraffico e istituzioni e denunciato più volte paramilitari e multinazionali estrattiviste.
    26 ottobre 2024 - David Lifodi
  • Messico: Claudia Sheinbaum a Los Pinos
    Latina
    La candidata del centrosinistra diviene la prima donna alla guida del paese

    Messico: Claudia Sheinbaum a Los Pinos

    Doppiata la sua sfidante, Xóchitl Gálvez, esponente delle destre
    3 giugno 2024 - David Lifodi
  • Messico: i normalistas di Ayotzinapa senza giustizia
    Latina
    Il presidente Obrador non vuol mettere in discussione le forze di polizia

    Messico: i normalistas di Ayotzinapa senza giustizia

    Obrador vuole la verità sulla strage dei 43 studenti avvenuta nel 2014, ma solo a parole e, per questo, i familiari degli scomparsi hanno sospendere qualsiasi forma di interlocuzione con il governo.
    26 febbraio 2024 - David Lifodi

Sociale.network

@peacelink - 17/11/2025 16:52

L’agonia degli ucraini nell’imbuto di mentre i russi sfondano a Zaporizhia e Dnipropetrovsk – Analisi Difesa

Brusca accelerazione dell’avanzata russa nelle regioni di , e .

analisidifesa.it/2025/11/lagon

@peacelink - 17/11/2025 16:04

: " in cambio di : quella di è la prima di euroatlantica"

"Missili, bombe e cannoni non fanno , la , la e le sì. Si deve rispettare il 3% nel deficit pubblico per poter spendere il 5% per la ".

ilfattoquotidiano.it/2025/11/1

@peacelink - 17/11/2025 9:22

"Nel nome di un presunto aumento della competitività delle attività economiche nel brevissimo periodo, si rinuncia a contrastare il cambiamento climatico. E’ una scelta miope che ignora evidenze scientifiche e trascura il fatto che tutte le analisi mettono in evidenza come proprio i rappresentino un rischio nel medio-lungo periodo per le imprese stesse, per la sicurezza di cittadine e cittadini dell’Unione europea e del pianeta”.
Aldo Soldi, presidente di Banca Etica.

@peacelink - 17/11/2025 9:21

13 novembre 2025 _ “Il Parlamento Europeo ha approvato oggi - con un’inedita maggioranza costituita da e partiti di cui si sono uniti anche alcuni eurodeputati dei Gruppi Renew e S&D - il cosìdetto “primo pacchetto ” che - nel nome della semplificazione e della riduzione della burocrazia - affossa di fatto le precedenti direttive europee in materia di rendicontazione di sostenibilità () e sulla due diligence () delle imprese.

@peacelink - 17/11/2025 9:19

Aldo Soldi, presidente di Banca Etica
“Il voto del Parlamento Europeo sul pacchetto affossa il green deal. La lotta ai non è più una priorità: forti rischi per imprese e persone”.

@peacelink - 16/11/2025 7:28

Pietra tombale su . Cassa depositi e prestiti () non può investire su una fabbrica in perdita.

@peacelink - 15/11/2025 18:04

Si prevede che la Commissione presenterà un rapporto esaustivo al Consiglio per i diritti umani nella sua sessantunesima sessione, seguito da un dialogo interattivo (febbraio-aprile 2026).

I media online CIVILI LIBERI hanno ricevuto una risposta scritta alla domanda se la Commissione consideri la possibilità di includere nel rapporto le misure severe di registrazione militare e di . civilni.media/484/

@peacelink - 15/11/2025 18:02


I tre commissari Eric Møse (Presidente), Pablo de Greiff e Vrinda Grover, sono determinati a promuovere la responsabilità per questi crimini e violazioni, al fine di ripristinare la giustizia, proteggere i diritti delle vittime, porre fine all'impunità e rafforzare il rispetto del diritto internazionale.

@peacelink - 15/11/2025 18:01

La Commissione internazionale indipendente d'inchiesta sull', istituita dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite nel 2022 per indagare su tutte le presunte violazioni dei diritti umani, violazioni del diritto umanitario internazionale e crimini connessi durante la guerra, ha visitato l'Ucraina nel novembre 2025 per incontrare diversi funzionari, vittime di e attivisti della società civile.

@peacelink - 15/11/2025 17:51

Continua la nota di Acciaierie d’Italia sull’esplosione nel convertitore denunciata dai sindacati:

“Tuttavia, il contenuto in silicio della colata “ha favorito lo sviluppo di temperature nel convertitore, tali da richiedere aggiunte di materiale raffreddante (calce e minerale) in misura superiore ai normali standard e che hanno provocato l’anomalo evento emissivo”.
Corriere di Taranto

@peacelink - 15/11/2025 17:46

corriereditaranto.it/2025/11/1

Arrivano le precisazioni di Acciaierie d’Italia in merito ad un evento emissivo di natura non convogliata, verificatosi ieri pomeriggio di venerdì 14 novembre.

“La colata in questione – spiega una nota – era la prima trattata nel convertitore dopo la ripartenza di ed è stata eseguita con tutte le precauzioni e in conformità con quanto previsto nell’istruzione di lavoro formalizzata per la gestione della ghisa”.

@peacelink - 15/11/2025 15:58

youtu.be/detECmq7xSA

Un ottimo esempio di giornalismo indipendente e onesto di una testata giornalistica ucraina. Estremamente minuzioso e documentato sotto il profilo tecnico. Il taglio è pro-Ucraina ma la verità viene anteposta alla propaganda.

@peacelink - 15/11/2025 15:32


russa
Per le truppe di Kiev diventa sempre più difficile soccorrere ed evacuare i feriti. Ecco il video.
youtube.com/shorts/YXPOhcuZ0Q4

La politica è l'arte di impedire alla gente di impicciarsi di quello che la riguarda.

Paul Valéry

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...