Latina

Dal sito

Incontro a Bologna

L'oro che non luccica

12 maggio 2007
Amnesty Bologna

MARTEDI 15 MAGGIO ORE 21.00,
presso il Cortile Cafè, via Nazario Sauro 24

CIVICO 32 in collaborazione con Amnesty International presentano:

“L’ORO CHE NON LUCCICA”
……… quando il profitto avvelena l’acqua, l’ambiente e la vita.

Incontro con Flaviano Bianchini, naturalista attivista per i diritti umani, che presenterà la sua esperienza di ricercatore ambientale in Centro America.

Le sue ricerche sulla qualità dell’acqua nei pressi delle miniere d’oro in Guatemala, Honduras e El Salvador mostrano come le multinazionali che estraggono oro in Centro America provocano gravi danni ambientali, mettendo in grave pericolo la salute delle popolazioni indigene.

Nel gennaio di quest’anno, Amnesty International è intervenuta in difesa di Flaviano Bianchini, dopo che in Guatemala aveva ricevuto ripetute intimidazioni per aver reso pubblico un rapporto sull’inquinamento causato alle acque dall’insediamento di una miniera d’oro nel territorio di Sipakapa.

Interverranno:
Filippo Bonazza, rappresentante del coordinamento DES (diritti economici e sociali) di Amnesty International
Sergio Golinelli, Assessore all'Ambiente e Cooperazione Internazionale della Provincia di Ferrara impegnato nella promozione della responsabilità sociale nelle imprese.

Chi di noi non ha un anello o una catenina d'oro? Ma quanti di noi sanno cosa c'è dietro l'estrazione mineraria?
Ecco alcuni dati su cui riflettere:
• 30 grammi di Cianuro di sodio per 1 litro d’acqua
• 255 litri di acqua per un grammo d’oro
• 75 Kg di Cianuro di sodio per un grammo d’oro
• acqua consumata dalla miniera: 250 metri cubi all'ora
• consumo di acqua di una famiglia media: 6 metri cubi al mese

Articoli correlati

Sociale.network

@peacelink - 7/11/2025 14:11

I crimini di russi in : chi e perché sta bloccando la Corte Penale Internazionale - Valigia Blu

valigiablu.it/crimini-guerra-r

@peacelink - 7/11/2025 14:09

Il presente e il futuro dell’ senza uomini | il manifesto

Giovani in fuga, e : al fronte i soldati scarseggiano, mentre nelle retrovie i civili fanno di tutto per sfuggire alla

ilmanifesto.it/il-presente-e-i

@peacelink - 7/11/2025 8:34

euractiv.it/section/capitali/n

Oggi, venerdì 7 novembre, sarà presentato al governo belga un piano di difesa dai del valore di 50 milioni di euro e discuterà un ulteriore coordinamento con il commissario europeo alla Difesa Andrius .

@peacelink - 7/11/2025 8:31

retepacedisarmo.org/2025/la-ca

Dal 20 ottobre al 4 dicembre 2025: negli ospedali, nelle università e nelle scuole, nei posti di lavoro, nelle periferie delle città, nelle carceri, nei consultori, nei centri per i migranti.

Parte il 20 ottobre da Campobello di Mazara (Trapani), con la solidarietà con i migranti la “Carovana per un’economia di pace” promossa da Sbilanciamoci! e dalla Rete Pace e Disarmo.

@peacelink - 7/11/2025 6:53

Arrestato Almasri, è accusato di aver torturato i detenuti e averne ucciso uno | ANSA.it

La Procura generale libica ha ordinato la detenzione di Osama Anjim e il suo rinvio a giudizio con l'accusa di di detenuti e della morte di uno di loro sotto tortura.

@peacelink - 7/11/2025 6:51

La è ospitata da una nazione governata da un presidente progressista, .

@peacelink - 7/11/2025 6:43

Il baritono russo non canterà nel Don Giovanni al Filarmonico di : "È vicino a ", esulta la Fondazione .
Rainews

@peacelink - 7/11/2025 6:36

è un monumento alla stupidità militare

@peacelink - 6/11/2025 22:19

Amnesty International ha sollecitato protezione per la popolazione civile della regione sudanese del , sottoposta a un crescendo di attacchi da parte dei paramilitari delle Forze di supporto rapido (). “Il mondo non può continuare a girare le spalle alla popolazione civile del Sudan. È incomprensibile rimanere a guardare mentre i civili rischiano di essere uccisi dalle Fsr", ha dichiarato Agnés Callamard, segretaria generale di .

amnesty.it/sudan-urgente-prote

@peacelink - 6/11/2025 22:15

Dall’inizio della guerra in , notava Le Monde, gli incassi extra della per il settore energetico sono stati pari, al 31 dicembre 2024, a 107,7 miliardi di euro (quasi 125 miliardi di dollari) e non è irragionevole pensare che entro fine anno, nonostante il calo dei prezzi rispetto al 2022-2023, possano essere cresciuti di un’altra ventina di miliardi. L’aiuto di Oslo a Kiev dunque è ampiamente finanziato, nell’erario norvegese, dalle ricadute fiscali.

InsideOver

@peacelink - 6/11/2025 22:11


A gestire i flussi di aiuti all' in seno al governo norvegese c’è una vecchia conoscenza di , il ministro delle Finanze, nonché ex primo ministro del Paese e ex segretario generale della , Jens .

InsideOver

@peacelink - 6/11/2025 22:09

A inizio anno la testata danese Politiken arrivò ad accusare la di essere una “profittatrice di guerra” it.insideover.com/guerra/85-mi

@peacelink - 6/11/2025 17:14


Respingere la controriforma della giurisdizione • DomenicoGallo.it

La separazione delle carriere è stata già portata a termine, a Costituzione invariata, con la riforma Cartabia (art. 12 della legge 71/2022) e, ormai, non c’è più nulla da separare. L’oggetto della riforma è la riscrittura del titolo IV della all’unico scopo di restringere o abbattere le garanzie di indipendenza dell’esercizio della giurisdizione.

domenicogallo.it/2025/11/respi

Dal sito

ANDREA: Sventurata la terra che non ha eroi! GALILEO: Sventurata la terra che ha bisogno di eroi!

Bertolt Brecht - dall'opera teatrale "Vita di Galileo"

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...