Latina

Dal sito

Appunti sui movimenti dei bambini di strada a Città del Guatemala

MOJOCA

6 maggio 2007
David Lifodi

Il Mojoca (movimiento jovenes callejeros) è un movimento autogestito dai ragazzi di strada di Città del Guatemala. Mani Tese rispetta la loro scelta di vivere nella strada e appoggia coloro che ne vogliono uscire. Mojoca è completamente autogestito e funziona tramite i finanziamenti e il supporto di Mani Tese poiché le istituzioni hanno sempre ritenuto una follia l’esperimento dell’autogestione bollando tutti i ragazzi come tossicodipendenti e poco di buono.
Il Mojoca è composto da un’assemblea autogestita di giovani che eleggono 5 ragazze e 4 ragazzi: la maggioranza delle donne si spiega con il fatto che sono quelle che subiscono le maggiori violenze.
Il governo Berger intende deportare tutti i ragazzi della capitale perché vuol dare un’immmagine accogliente di Città del Guatemala ripulendola dai ragazzi di strada. Spesso la polizia rapisce i ragazzi, li picchia e li porta a oltre 200 km dalla capitale affinché non siano visti dai visitatori della città. Nonostante il tentativo di intervento per difenderli quando subiscono i pestaggi spesso è molto difficile che venga fatta giustizia poiché le targhette di riconoscimento dei poliziotti spesso sono illeggibili e inoltre un’eventuale denuncia dei ragazzi provocherebbe rappresaglie ancora più violente contro di loro da parte di quelle che in teoria dovrebbero essere le forze dell’ordine.
Esiste un vero e proprio piano di pulizia sociale in cui sono coinvolti governo e militari, come confermato dalla Procuradorìa de los derechos humanos di Città del Guatemala.
I ragazzi che decidono di lasciare la strada frequentano le scuole sorte tramite l’appoggio di Mani Tese, mentre Conalfa (organizzazione governativa di alfabetizzazione) fornisce il materiale didattico. Oltre all’attività strettamente scolastica i ragazzi frequentano corsi di falegnameria, panetteria e pasticceria. Quando un ragazzo diventa capace di assumersi le proprie responsabilità e raggiunge un certo grado di maturità e affidabilità può essere eletto nel Comitato di Gestione.
Sempre tramite Mani Tese è sorta la Casa delle Ragazze, utile per salvare le giovani dalla guerra sporca contro di loro in un paese come il Guatemala dove si verificano in media 30-40 assassini al giorno.
Il programma del Mojoca prevede l’inserimento dei ragazzi nel mondo del lavoro, cosa non facile visti i pregiudizi contro i ragazzi di strada: è molto raro che un datore di lavoro accetti di assumerli, ad esempio sono particolarmente umilianti le visite mediche che sono fatte ai giovani da parte delle grandi multinazionali tipo Mc Donalds che cercano manodopera scarsamente qualificata: basta un tatuaggio per essere rifiutati, cosa comune a molti dei ragazzi di strada che hanno frequentato le maras o sono stati comunque pandilleros delle bande giovanili. Anche negli ospedali della capitale i ragazzi di strada spesso vengono trattati male e visitati superficialmente, questo nel migliore dei casi.
Questo meccanismo porta spesso i ragazzi a preferire la vita di strada basata sull’elemosina o sul traffico di droga, che consente a loro di raggranellare molto più facilmente i soldi piuttosto che lavorare in una maquila (con tutti i diritti negati che ne conseguono lì dentro).
Spesso i gruppi dei ragazzi di strada sono composti anche da bambini indigeni molto piccoli che arrivano da soli nella capitale e finiscono per lavorare come domestici (e diventare così schiavi della ricca borghesia di Città del Guatemala) oppure essere inghiottiti dalle maquilas.
In Guatemala il 95% delle famiglie sono disgregate, e nella maggior parte di queste si verificano violenze domestiche. A questo proposito è nato il gruppo di mutuo appoggio delle “quetzalitas”, ragazze uscite dalla strada, molte di loro già madri, che parlano dei problemi delle giovani appena uscite dalla strada, della condizione della donna e di come educare i bambini.

Articoli correlati

  • Guatemala: la vita impossibile dei giornalisti comunitari
    Latina
    Norma Sancir, da nove anni, attende di essere scagionata dalle accuse di “disordine pubblico”

    Guatemala: la vita impossibile dei giornalisti comunitari

    Arrestata nel 2014 mentre copriva una protesta degli indigeni maya, in qualità di operatrice dell’informazione comunitaria, la giornalista si è sempre battuta per i diritti della popolazione maya ch´ortí´, denunciandone gli abusi da parte dello stato guatemalteco.
    18 marzo 2024 - David Lifodi
  • Segnali di cambiamento
    Latina
    Guatemala

    Segnali di cambiamento

    Ex procuratore per i diritti umani analizza i primi giorni del nuovo governo
    7 febbraio 2024 - Giorgio Trucchi
  • Guatemala: Arévalo sfida il Patto dei Corrotti
    Latina
    Il presidente guatemalteco, democraticamente eletto lo scorso 20 agosto, dovrebbe insediarsi oggi

    Guatemala: Arévalo sfida il Patto dei Corrotti

    Negli ultimi quattro mesi in cui l’oligarchia ha fatto di tutto per estrometterlo illegalmente dalla guida del paese.
    14 gennaio 2024 - David Lifodi
  • Golpe giudiziario in Guatemala
    Latina
    Per evitare l'insediamento di Bernardo Arévalo, previsto a partire dal 14 gennaio 2024.

    Golpe giudiziario in Guatemala

    Oligarchia, destra e l’apparato corrotto dello stato stanno cercando di condurre a termine un colpo di stato per estromettere il presidente democraticamente eletto lo scorso 20 agosto.
    13 novembre 2023 - David Lifodi

Sociale.network

@peacelink - 7/11/2025 14:11

I crimini di russi in : chi e perché sta bloccando la Corte Penale Internazionale - Valigia Blu

valigiablu.it/crimini-guerra-r

@peacelink - 7/11/2025 14:09

Il presente e il futuro dell’ senza uomini | il manifesto

Giovani in fuga, e : al fronte i soldati scarseggiano, mentre nelle retrovie i civili fanno di tutto per sfuggire alla

ilmanifesto.it/il-presente-e-i

@peacelink - 7/11/2025 8:34

euractiv.it/section/capitali/n

Oggi, venerdì 7 novembre, sarà presentato al governo belga un piano di difesa dai del valore di 50 milioni di euro e discuterà un ulteriore coordinamento con il commissario europeo alla Difesa Andrius .

@peacelink - 7/11/2025 8:31

retepacedisarmo.org/2025/la-ca

Dal 20 ottobre al 4 dicembre 2025: negli ospedali, nelle università e nelle scuole, nei posti di lavoro, nelle periferie delle città, nelle carceri, nei consultori, nei centri per i migranti.

Parte il 20 ottobre da Campobello di Mazara (Trapani), con la solidarietà con i migranti la “Carovana per un’economia di pace” promossa da Sbilanciamoci! e dalla Rete Pace e Disarmo.

@peacelink - 7/11/2025 6:53

Arrestato Almasri, è accusato di aver torturato i detenuti e averne ucciso uno | ANSA.it

La Procura generale libica ha ordinato la detenzione di Osama Anjim e il suo rinvio a giudizio con l'accusa di di detenuti e della morte di uno di loro sotto tortura.

@peacelink - 7/11/2025 6:51

La è ospitata da una nazione governata da un presidente progressista, .

@peacelink - 7/11/2025 6:43

Il baritono russo non canterà nel Don Giovanni al Filarmonico di : "È vicino a ", esulta la Fondazione .
Rainews

@peacelink - 7/11/2025 6:36

è un monumento alla stupidità militare

@peacelink - 6/11/2025 22:19

Amnesty International ha sollecitato protezione per la popolazione civile della regione sudanese del , sottoposta a un crescendo di attacchi da parte dei paramilitari delle Forze di supporto rapido (). “Il mondo non può continuare a girare le spalle alla popolazione civile del Sudan. È incomprensibile rimanere a guardare mentre i civili rischiano di essere uccisi dalle Fsr", ha dichiarato Agnés Callamard, segretaria generale di .

amnesty.it/sudan-urgente-prote

@peacelink - 6/11/2025 22:15

Dall’inizio della guerra in , notava Le Monde, gli incassi extra della per il settore energetico sono stati pari, al 31 dicembre 2024, a 107,7 miliardi di euro (quasi 125 miliardi di dollari) e non è irragionevole pensare che entro fine anno, nonostante il calo dei prezzi rispetto al 2022-2023, possano essere cresciuti di un’altra ventina di miliardi. L’aiuto di Oslo a Kiev dunque è ampiamente finanziato, nell’erario norvegese, dalle ricadute fiscali.

InsideOver

@peacelink - 6/11/2025 22:11


A gestire i flussi di aiuti all' in seno al governo norvegese c’è una vecchia conoscenza di , il ministro delle Finanze, nonché ex primo ministro del Paese e ex segretario generale della , Jens .

InsideOver

@peacelink - 6/11/2025 22:09

A inizio anno la testata danese Politiken arrivò ad accusare la di essere una “profittatrice di guerra” it.insideover.com/guerra/85-mi

@peacelink - 6/11/2025 17:14


Respingere la controriforma della giurisdizione • DomenicoGallo.it

La separazione delle carriere è stata già portata a termine, a Costituzione invariata, con la riforma Cartabia (art. 12 della legge 71/2022) e, ormai, non c’è più nulla da separare. L’oggetto della riforma è la riscrittura del titolo IV della all’unico scopo di restringere o abbattere le garanzie di indipendenza dell’esercizio della giurisdizione.

domenicogallo.it/2025/11/respi

Dal sito

Non aspettare che le cose succedano, falle accadere.

Albert Schweitzer

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...