Cena peruviana a Torino domenica 20 maggio
Domenica 20 maggio 2007 COOPI - Cooperazione Internazionale e il Circolo
Intercionalista Jose Carlos Mariategui sono lieti di invitarvi alla serata
peruviana: "Sonidos y sabores!" La serata si svolgerà presso il locale
torinese "Garibaldi", in Via Pietro Giuria 56, Torino, e a soli 15 euro
(bevande escluse) vi verrà servita una tipica cena peruviana il cui
ricavato andrà a sostenere il progetto di COOPI nella casa alloggio del
minore a rischio "El Nino Emanuel", nata per accogliere e aiutare a
crescere bambini senza famiglia o in stato d'abbandono.
Il Centro si trova a Huycan, un distretto a circa due ore di strada da
Lima, la capitale del Perù, che si caratterizza per l'alta incidenza di
violenza familiare, l'abbandono di minori e condizioni generali di vita
estremamente dure, in un contesto dove la povertà è molto diffusa tra le
famiglie. Il Centro accoglie attualmente una quarantina di bambini e
bambine, la cui età è compresa tra i 6 mesi e i 16 anni. L'educazione degli
ospiti è garantita da personale specializzato e volontario coinvolto in
questa missione. L'obiettivo è quello di offrire a questi minori a rischio
od orfani una possibilità di riscatto dalla loro condizione di abbandono
morale e materiale ma anche dalla violenza familiare, di cui spesso sono
rimasti vittime. La casa alloggio offre ai bambini un rifugio sicuro e
un'assistenza integrale, sostenendo nello specifico il loro recupero fisico
e psicologico e assicurando una regolare educazione scolastica.
Durante la serata si esibirà l'artista peruviano Julio Montesino,
accompagnato da due chitarre acustiche.
La prenotazione è obbligatoria, chiamando Maria Pia (340 3586027), entro e
non oltre il 15 maggio.
Perù: sonidos y sabores si inserisce nell'iniziativa "PIEMONTE chiama
MONDO", il primo mese dedicato alla cooperazione internazionale e
all'educazione allo sviluppo organizzato dalle Organizzazioni Non
Governative che aderiscono al Consorzio delle Ong Piemontesi. Visitate il
sito
eventi nelle diverse località piemontesi. In allegato il comunicato stampa
dell'iniziativa.
COOPI - Cooperazione Internazionale è un'organizzazione non governativa
italiana laica e indipendente fondata nel 1965. In 40 anni di lavoro ha
realizzato oltre 600 progetti di sviluppo e interventi di emergenza in 50
paesi nel Sud del mondo, coinvolgendo 30 mila operatori locali e
assicurando un beneficio diretto a 50 milioni di persone. L'associazione in
Piemonte è stata fondata nel 2006.
Per informazioni su COOPI - Cooperazione Internazionale Piemonte:
Simona Fadda
c/o MAIS, via Saluzzo 23, 10125 Torino
tel. 011/657972
cell. 349/4245734
<http://www.coopi.org/>www.coopi.org
Ufficio Stampa COP - Consorzio delle Ong Piemontesi
Elisa Gallo
tel. 328 7355957
<http://www.ongpiemonte.it/>www.ongpiemonte.it
Articoli correlati
L’ex presidente se ne è andato l'11 settembre scorso senza mai chiedere scusa per i crimini commessiPerù: osceno omaggio dello Stato a Fujimori
Il lutto nazionale dichiarato dal governo rappresenta un insulto alla memoria e rivendica i delitti come una modalità di agire politico che non riconosce i diritti umani.7 ottobre 2024 - David Lifodi
Le multinazionali cinesi hanno ottenuto le autorizzazioni necessarie per l’inizio dei lavoriPerù: un megaporto per l'estrattivismo minerario
La grande opera, nel distretto di Marcona, nel sud del paese, se sarà realizzata metterà a rischio l’ecosistema e i circa 1.500 pescatori che traggono sostentamento dalla pesca artigianale19 agosto 2024 - David Lifodi
Grazie all’instancabile lotta delle donne indigene kukamaPerù: il fiume Marañón soggetto di diritti
Il corso d’acqua è stato riconosciuto come forma di sostentamento degli indios e ne riconosce la cosmovisione.25 giugno 2024 - David Lifodi
La scarcerazione dell’ex presidente sancisce la saldatura tra fujimorismo e regime di Dina BoluartePerù: l'indulto a Fujimori è un insulto
Il disfacimento dello stato peruviano risiede nel dilagare della corruzione, che ha permesso all’estrema destra di impadronirsi definitivamente del paese.22 gennaio 2024 - David Lifodi

Sociale.network
#spesemilitari #sondaggi
Italia: la maggioranza (57 per cento) si è dichiarata "in parte" o "fortemente" contraria all'aumento delle spese militari.
#Ucraina #UK
Il Regno Unito ha trasferito ulteriori missili da crociera #StormShadow all'#Ucraina, aumentando la capacità di attacco a lungo raggio contro obiettivi in profondità nella #Russia, ha riferito #Bloomberg il 3 novembre, citando fonti anonime.
https://kyivindependent.com/uk-supplies-ukraine-with-additional-storm-shadow-missiles-for-deep-strikes-into-russia-bloomberg-reports/
#Sudan
Ormai sono numerose le prove (riportate da ricerche, esperti ONU, da inchieste di media internazionali come Reuters, BBC, Associated Press, da ONG) che sottolineano con estrema chiarezza il sostegno diretto degli Emirati Arabi Uniti alle Rapid Support Forces (#RSF). Cioè alla milizia che sta devastando il Sudan con attacchi a civili, a infrastrutture di base, ai convogli di aiuti umanitari e che sta anche utilizzando la fame come arma di guerra.
https://retepacedisarmo.org/2025/rete-pace-disarmo-stop-armi-italiane-agli-emirati-arabi-basta-complicita-con-chi-alimenta-guerra-in-sudan/
"Aumentate i salari, non le #spesemilitari". A #Milano, un migliaio in piazza contro la #guerra
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/11/05/salari-spese-militari-protesta-piazza-milano-guerra/8185144/
#cappellanimilitari
#4Novembre – Mons. Saba: “Scrigno prezioso che custodisce il generoso impegno di sacerdoti, religiosi e religiose” – Ordinariato Militare per l'Italia
https://www.ordinariatomilitare.it/2025/11/04/4-novembre-mons-saba-scrigno-prezioso-che-custodisce-il-generoso-impegno-di-sacerdoti-religiosi-e-religiose/
#cappellanimilitari
Pusillanime a chi?
L'opinione di don Renato Sacco
Commento all’intervento dell’ordinario militare sul #4novembre.
“Il cristiano non è un pusillanime, non indietreggia di fronte alle sfide della storia, non evade dalla condizione del proprio tempo indossando maschere artificiose”. Mi hanno molto colpito le parole del Vescovo ordinario Militare, riportate dal SIR, in occasione del 4 novembre. Leggi tutto in: https://www.mosaicodipace.it/index.php/rubriche-e-iniziative/rubriche/l-opinione-di/5475-pusillanime-a-chi
La radiotelevisione svizzera racconta con un po' più di libertà la realtà a #Pokrovsk. E la notevole distanza fra l'#Ucraina della #propaganda e quella drammatica di soldati intrappolati in una zona di morte.
#Ucraina #Pokrovsk
Kiev continua a mettere in rilievo la tenace resistenza delle sue truppe, ma ora ci sono pesanti timori che un eventuale ritiro dalle aree particolarmente sotto attacco possa rivelarsi già tardivo. Come avvenuto in passato in altre zone, con esito drammatico per i soldati.
https://www.rsi.ch/info/mondo/Si-complica-per-l%E2%80%99Ucraina-la-situazione-a-Pokrovsk-e-Kupyansk--3257138.html
#Ucraina #Russia
#Putin ha firmato una legge che prevede la possibilità di chiamare i cittadini riservisti volontari delle forze armate per partecipare a "esercitazioni speciali per proteggere le strutture critiche", che comprendono "infrastrutture energetiche e di trasporto", comprese #raffinerie di petrolio. Lo riportano le agenzie russe Tass e Interfax, secondo cui la norma "non prevede la loro coscrizione al servizio militare" e "non si parla di mobilitazione".
Tgcom24
Il Cremlino ha accusato Kiev di avere respinto la proposta russa di fare accedere #giornalisti stranieri alle aree di #Pokrovsk e #Kupyansk per nascondere "la difficile situazione" delle sue truppe in queste località, dove Mosca afferma che i soldati ucraini sono circondati. "L'interesse è molto grande - ha detto il portavoce, Dmitry #Peskov, citato dall'agenzia Interfax -. Sappiamo che un gran numero di giornalisti occidentali vorrebbe andarci".
Tgcom24
#Ucraina, #Bild: i russi hanno preso l'80% della città di #Pokrovsk
L'esercito ucraino avrebbe perso l'80% della città di Pokrovsk, secondo quanto rilevato dal quotidiano tedesco Bild dopo aver parlato con soldati e ufficiali ucraini al fronte. Il giornale tedesco ha rilevato oggi che un soldato di stanza vicino a Pokrovsk ha dichiarato che "la situazione è estremamente grave".
Tgcom24
Possiamo avere i dettagli di queste operazioni della #Russia?
L'infografica è stata pubblicata su Tgcom24 ed è frutto dell'agenzia WITHUB che così si presenta:
"WITHUB è un aggregatore di eccellenze al servizio della trasformazione e valorizzazione dei contenuti.
Questa capacità è garantita dalla combinazione unica di expertise nei seguenti ambiti: Giornalisti, Grafici, infografici, videografici, Data Jounalist,
Data Analyst".
Troppe domande su #Gaza, giornalista licenziato - Articolo21
https://www.articolo21.org/2025/11/troppe-domande-su-gaza-giornalista-licenziato/
Terzo step della procedura attivata per richiedere a #Facebook una revisione del proprio comportamento sul post #pacifista sul #4novembre
Secondo step della procedura attivata per richiedere a #Facebook una revisione del proprio comportamento sul post #pacifista sul #4novembre
Ed ecco la procedura attivata per richiedere a #Facebook una revisione del proprio comportamento sul post #pacifista sul #4novembre
Ecco come #Facebook reagisce alla pubblicazione di un post sul #4novembre