Il Vaticano condanna il teologo della liberazione

12.03.07 - EL SALVADOR

L'arcivescovo di San Salvador, Fernando Saenz Lacalle, ha confermato che la Congregazione per la Dottrina della Fede ha notificato a Sobrino il divieto all'insegnamento in qualunque centro cattolico "fino a che non riveda le proprie posizioni".

Saenz Lacalle ha affermato che in Vaticano "si studiano da tempo i suoi scritti e gli erano già stati dati degli avvertimenti".

Ha spiegato che "cio' che la Santa Sede afferma e' che le conclusioni degli studi teologici su Cristo che padre Sobrino ha pubblicato non sono concordi con la dottrina della Chiesa e che egli non potra' insegnare teologia in nessun centro cattolico fino a che non riveda le proprie posizioni".

Da parte sua, Sobrino ha rifiutato per il momento di commentare con la stampa circa il provvedimento del Vaticano, che secondo altre fonti ecclesiastiche sara' reso pubblico giovedi' prossimo.

Chi e' Jon Sobrino

Nato a Bilbao (Spagna) il 27 dicembre 1938, Jon Sobrino vive in Salvador da cinquant'anni, dedito soprattutto all'insegnamento presso la UCA [Universita' Centroamericana del Salvador] e alla stesura di numerose opere, relative principalmente alla Teologia della Liberazione.

E' stato uno dei fondatori dell'Universita' Centroamericana del Salvador e uno dei maggiori fautori della Teologia della Liberazione, su cui ha scritto una decina di libri.

Eresia

L'organo ecclesiastico che ha elaborato la condanna - diretto dal cardinale Ratzinger e, a partire dalla nomina di questi a Papa Benedetto XVI, nell'aprile del 2005, dal cardinale Joseph Levada - accusa Sobrino di "falsare la figura di Gesu'", e piu' concretamente di "non affermare apertamente la sua natura divina"; in altri termini, la Congregazione per la Dottrina della Fede - erede dell'Inquisizione - assicura che il gesuita basco-salvadoregno e' caduto nella "vecchia eresia" che sottolinea in maniera eccessiva il lato umano della figura di Gesu' di Nazareth e che, in tal modo, ne "occulta la divinita'". Percio', il Vaticano ha approvato un documento mediante il quale gli sara' proibito, a mo' di "penitenza", di insegnare presso i centri ecclesiastici o di pubblicare libri con il nulla osta dell'autorita' ecclesiastica, pretendendo cosi' di condannarlo al "silenzio piu' assoluto".

A quanto pare, tanto la Compagnia di Gesu' - a cui Sobrino appartiene - quanto lo stesso teologo erano gia' a conoscenza della notizia, dato che, seguendo la prassi abituale per questi casi, il Vaticano aveva in precedenza chiesto a Sobrino che rettificasse per iscritto il proprio comportamento. Tuttavia, dopo aver riflettuto ed essersi addirittura consultato con il preposto generale della Compagnia di Gesu', Sobrino si e' rifiutato di attuare tale rettifica.

Teologia della Liberazione

Tutta questa situazione ha creato un grande turbamento sia all'interno della Compagnia di Gesu', sia nel resto della classe ecclesiastica, dato che Jon Sobrino e' attualmente uno dei massimi esponenti della dottrina nota come Teologia della Liberazione, un movimento di carattere religioso, politico e sociale nato all'epoca del Concilio Vaticano del 1962-1965 e che, alla fin fine, non e' altro che un movimento a favore delle persone povere ed emarginate e che persegue la giustizia sociale.

La Teologia della Liberazione si e' sviluppata rapidamente in tutto il Sudamerica, nonostante il fatto che la gerarchia della Chiesa Cattolica vi si sia opposta da subito.

Note: Tradotto da Silvia Corbatto per www.peacelink.it
Il testo e' liberamente utilizzabile a scopi non commerciali citando le fonti, l'autore e il traduttore.

Articolo originale in spagnolo:
http://www.adital.com.br/site/noticia.asp?lang=ES&cod=26675

Articoli correlati

  • Hell Salvador
    Latina
    L’inferno quotidiano del più piccolo paese dell’America centrale

    Hell Salvador

    Nonostante le detenzioni arbitrarie, le torture in carcere, il tentativo di silenziare giornalisti, attivisti e movimenti sociali l’anti-bukelismo non smobilita, ma rilancia all’insegna di un’opposizione coraggiosa e tenace.
    27 luglio 2025 - David Lifodi
  • El Salvador: bukelismo sinonimo di repressione
    Latina
    Bukele ha utilizzato la mano dura contro la criminalità organizzata a scapito dello Stato di diritto

    El Salvador: bukelismo sinonimo di repressione

    Sono molti i paesi latinoamericani che confidano nella “bukelizzazione” della sicurezza senza considerare le violazioni dei diritti umani, civili e politici
    3 marzo 2025 - David Lifodi
  • Argentina: repressione alla salvadoregna
    Latina
    Incontro tra Patricia Bullrich, ministra della Sicurezza di Milei, e Bukele, presidente salvadoregno

    Argentina: repressione alla salvadoregna

    Per esportare nel suo paese il modello di sicurezza caratterizzato da arresti indiscriminati e costruzione di nuove carceri.
    10 luglio 2024 - David Lifodi
  • Presidenziali El Salvador: la frode
    Latina
    Confermati solo oggi gli esiti definitivi del voto che hanno sancito la dubbia vittoria di Bukele

    Presidenziali El Salvador: la frode

    Il “dittatore più cool del mondo”, come ama farsi definire, si era già proclamato vincitore ancor prima della diffusione dei risultati preliminari e, con una schiacciante maggioranza al Congresso, può proseguire nel suo progetto di militarizzazione del paese.
    9 febbraio 2024 - David Lifodi

Sociale.network

@peacelink - 17/11/2025 16:52

L’agonia degli ucraini nell’imbuto di mentre i russi sfondano a Zaporizhia e Dnipropetrovsk – Analisi Difesa

Brusca accelerazione dell’avanzata russa nelle regioni di , e .

analisidifesa.it/2025/11/lagon

@peacelink - 17/11/2025 16:04

: " in cambio di : quella di è la prima di euroatlantica"

"Missili, bombe e cannoni non fanno , la , la e le sì. Si deve rispettare il 3% nel deficit pubblico per poter spendere il 5% per la ".

ilfattoquotidiano.it/2025/11/1

@peacelink - 17/11/2025 9:22

"Nel nome di un presunto aumento della competitività delle attività economiche nel brevissimo periodo, si rinuncia a contrastare il cambiamento climatico. E’ una scelta miope che ignora evidenze scientifiche e trascura il fatto che tutte le analisi mettono in evidenza come proprio i rappresentino un rischio nel medio-lungo periodo per le imprese stesse, per la sicurezza di cittadine e cittadini dell’Unione europea e del pianeta”.
Aldo Soldi, presidente di Banca Etica.

@peacelink - 17/11/2025 9:21

13 novembre 2025 _ “Il Parlamento Europeo ha approvato oggi - con un’inedita maggioranza costituita da e partiti di cui si sono uniti anche alcuni eurodeputati dei Gruppi Renew e S&D - il cosìdetto “primo pacchetto ” che - nel nome della semplificazione e della riduzione della burocrazia - affossa di fatto le precedenti direttive europee in materia di rendicontazione di sostenibilità () e sulla due diligence () delle imprese.

@peacelink - 17/11/2025 9:19

Aldo Soldi, presidente di Banca Etica
“Il voto del Parlamento Europeo sul pacchetto affossa il green deal. La lotta ai non è più una priorità: forti rischi per imprese e persone”.

@peacelink - 16/11/2025 7:28

Pietra tombale su . Cassa depositi e prestiti () non può investire su una fabbrica in perdita.

@peacelink - 15/11/2025 18:04

Si prevede che la Commissione presenterà un rapporto esaustivo al Consiglio per i diritti umani nella sua sessantunesima sessione, seguito da un dialogo interattivo (febbraio-aprile 2026).

I media online CIVILI LIBERI hanno ricevuto una risposta scritta alla domanda se la Commissione consideri la possibilità di includere nel rapporto le misure severe di registrazione militare e di . civilni.media/484/

@peacelink - 15/11/2025 18:02


I tre commissari Eric Møse (Presidente), Pablo de Greiff e Vrinda Grover, sono determinati a promuovere la responsabilità per questi crimini e violazioni, al fine di ripristinare la giustizia, proteggere i diritti delle vittime, porre fine all'impunità e rafforzare il rispetto del diritto internazionale.

@peacelink - 15/11/2025 18:01

La Commissione internazionale indipendente d'inchiesta sull', istituita dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite nel 2022 per indagare su tutte le presunte violazioni dei diritti umani, violazioni del diritto umanitario internazionale e crimini connessi durante la guerra, ha visitato l'Ucraina nel novembre 2025 per incontrare diversi funzionari, vittime di e attivisti della società civile.

@peacelink - 15/11/2025 17:51

Continua la nota di Acciaierie d’Italia sull’esplosione nel convertitore denunciata dai sindacati:

“Tuttavia, il contenuto in silicio della colata “ha favorito lo sviluppo di temperature nel convertitore, tali da richiedere aggiunte di materiale raffreddante (calce e minerale) in misura superiore ai normali standard e che hanno provocato l’anomalo evento emissivo”.
Corriere di Taranto

@peacelink - 15/11/2025 17:46

corriereditaranto.it/2025/11/1

Arrivano le precisazioni di Acciaierie d’Italia in merito ad un evento emissivo di natura non convogliata, verificatosi ieri pomeriggio di venerdì 14 novembre.

“La colata in questione – spiega una nota – era la prima trattata nel convertitore dopo la ripartenza di ed è stata eseguita con tutte le precauzioni e in conformità con quanto previsto nell’istruzione di lavoro formalizzata per la gestione della ghisa”.

@peacelink - 15/11/2025 15:58

youtu.be/detECmq7xSA

Un ottimo esempio di giornalismo indipendente e onesto di una testata giornalistica ucraina. Estremamente minuzioso e documentato sotto il profilo tecnico. Il taglio è pro-Ucraina ma la verità viene anteposta alla propaganda.

@peacelink - 15/11/2025 15:32


russa
Per le truppe di Kiev diventa sempre più difficile soccorrere ed evacuare i feriti. Ecco il video.
youtube.com/shorts/YXPOhcuZ0Q4

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...