Crescente clima di persecuzione e repressione in Messico
Care compagne e cari compagni,
ricevano il nostro fraterno saluto da San Cristobal de las Casas, nel Sudest Messicano, dove, come volontari italiani, ci troviamo a collaborare nel lavoro sociale, portato avanti dai compagni messicani dell’organismo non governativo CIEPAC.
Con la presente chiediamo la vostra attenzione di donne e uomini giusti, nella speranza di raggiungere il vostro cuore con la nostra parola: è, infatti, con profondo turbamento che vi comunichiamo e vi facciamo partecipi del pesante clima di minacce ed intimidazioni con il quale si sta cercando - comunque invano - di atterrire, paralizzare e disarticolare l’azione della Società Civile messicana, impegnata nel sostegno alle lotte di giustizia e dignità di questo popolo e nella costruzione di alternative al modello neoliberista.
Oggi è toccato a CIEPAC - come potete leggere nella denuncia allegata del 26/02/2007 - ma episodi di persecuzione, intimidazione e minacce di morte purtroppo non rappresentano una novità in questo Messico "democratico".
Nuova, piuttosto, e la segnaliamo con crescente preoccupazione, è la pericolosa accelerazione degli ultimi mesi nella perversa strategia governativa di persecuzione e criminalizzazione dell’opposizione popolare, ogni giorno più ampia e visibile, di militarizzazione del territorio e di repressione violenta del dissenso, nel più grande disprezzo dei Diritti Umani.
Mentre oggi, nella "tranquilla" cittadina di San Cristobal de las Casas, registriamo i gravi episodi di violenza intimidatoria ai danni di CIEPAC, intorno a noi osserviamo e, a nostra volta, denunciamo:
1 - il crescente clima di provocazioni, minacce ed attacchi, cui sono sottoposte quotidianamente le Comunità Zapatiste di Olga Isabel, Vicente Guerrero, San Manuel y Ricardo Flores Magón (Zona Ocosingo e Altamirano), da parte dei membri di presunte associazioni civili, che dietro una veste ufficiale di organismi non governativi, nascondono il lavoro sporco di paramilitari, che attaccano, con la più ampia copertura governativa, terre zapatiste, liberate e redistribuite tra le comunità indigene dell’area, all’indomani del Levantamiento del’94.
Per maggiori dettagli, vedi: La Jornada 25/02/2007 - www.jornada.unam.mx
2 - il costante clima di impunità che regna pesantemente sulle vicende di Atenco e Oaxaca, nei confronti dei responsabili, delle forze dell’ordine, statali e federali, protagonisti di gravissimi atti di violazione dei Diritti Umani ai danni delle rispettive cittadinanze, registratisi nelle diverse operazioni di sgombero e repressione violenta, con cui il governo ha cercato di cancellare entrambe le sollevazione popolari.
Per maggiori dettagli, vedi: La Jornada 21/01/2007 - www.jornada.unam.mx
3 - la continua e crescente militarizzazione del territorio del Messico, in particolar modo degli Stati più poveri del Sud (Guerrero, Oaxaca e Chiapas) ed in aggiunta dei territori di Michoacan e Tijuana, col pretesto della lotta all’immigrazione illegale ed al narcotraffico, che permette il riposizionamento di ingenti contingenti di esercito e polizia federale, giá unificati sotto un unico comando, in aree con forte polarizzazione sociale e presenza di articolati fronti antigovernativi.
Vi chiediamo, pertanto, di mantenervi attenti e informati sui futuri sviluppi della situazione in Messico, di manifestare la vostra parola di solidarietà ai movimenti sociali messicani e di denunciare presso le istituzioni locali ed internazionali competenti le continue violazioni dei Diritti Umani.
!Libertad, justicia y democracia!
Gabriele Ciapparella e Fabio Vergani
CIEPAC [www.ciepac.org] Organismo Non Governativo con sede a San Cristobal de las Casas, Chiapas, in coordinamento con altre realtà messicane ed internazionali, è impegnato da anni in attività di studio e ricerca sul territorio, integrate da azioni di formazione ed informazione comunitaria sugli effetti locali della globalizzazione neoliberista e da percorsi di accompagnamento alle comunità indigene contadine del Chiapas, nel lungo processo di costruzione della propria Autonomia.
Inviato da Lista Informativa "Nicaragua y más..." gtrucchi@itanica.org
Allegati
Comunicato di CIEPAC
47 Kb - Formato pdf

Sociale.network
#Ucraina #analisimilitare
L’agonia degli ucraini nell’imbuto di #Pokrovsk mentre i russi sfondano a Zaporizhia e Dnipropetrovsk – Analisi Difesa
Brusca accelerazione dell’avanzata russa nelle regioni di #Donetsk, #Dnipropetrovsk e #Zaporizhia.
https://www.analisidifesa.it/2025/11/lagonia-degli-ucraini-nellimbuto-di-pokrovsk-mentre-i-russi-a-sfondano-a-zaporizhia-e-dnipropetrovsk/
#Cremaschi: "#Austerità in cambio di #armi: quella di #Meloni è la prima #finanziaria di #guerra euroatlantica"
"Missili, bombe e cannoni non fanno #deficit, la #sanità, la #scuola e le #pensioni sì. Si deve rispettare il 3% nel deficit pubblico per poter spendere il 5% per la #Nato".
#noriarmo
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/11/13/sciopero-generale-novembre-austerita-palestina-news/8193694/
#UE #Europa #riarmo
Eurozona: #Fmi, crescita bassa durera', aumento #debito mettera' a rischio modello sociale - Borsa Italiana
https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/economia/dettaglio/eurozona-fmi-crescita-bassa-durera--aumento-debito-mettera--a-rischio-modello-sociale-3-nRC_04112025_1724_590906448.html
#riarmo
#Fmi, monito alla #Ue: “Riveda contratto sociale”. Se l’#Europa perde l’unica leadership che le resta - la Repubblica
https://www.repubblica.it/economia/rubriche/eurobarometro/2025/11/15/news/fmi_monito_alla_ue_riveda_il_contratto_sociale_se_l_europa_perde_l_unica_leadership_rimasta-424982963/
Ex #Ilva, è Qatar Steel il gruppo 'segreto'? - Corriere di Taranto
https://www.corriereditaranto.it/2025/11/14/ex-ilva-e-qatar-steel-il-gruppo-segreto/
"Nel nome di un presunto aumento della competitività delle attività economiche nel brevissimo periodo, si rinuncia a contrastare il cambiamento climatico. E’ una scelta miope che ignora evidenze scientifiche e trascura il fatto che tutte le analisi mettono in evidenza come proprio i #cambiamenticlimatici rappresentino un rischio nel medio-lungo periodo per le imprese stesse, per la sicurezza di cittadine e cittadini dell’Unione europea e del pianeta”.
Aldo Soldi, presidente di Banca Etica.
#UE
13 novembre 2025 _ “Il Parlamento Europeo ha approvato oggi - con un’inedita maggioranza costituita da #PPE e partiti di #destra cui si sono uniti anche alcuni eurodeputati dei Gruppi Renew e S&D - il cosìdetto “primo pacchetto #Omnibus” che - nel nome della semplificazione e della riduzione della burocrazia - affossa di fatto le precedenti direttive europee in materia di rendicontazione di sostenibilità (#Csrd) e sulla due diligence (#Csddd) delle imprese. #UE #greendeal
Aldo Soldi, presidente di Banca Etica
“Il voto del Parlamento Europeo sul pacchetto #Omnibus affossa il green deal. La lotta ai #cambiamenticlimatici non è più una priorità: forti rischi per imprese e persone”.
#ecologia #greendeal #UE #Europa
#Rigassificatore nel porto di #Taranto: depositata l’istanza di Valutazione di impatto ambientale
#VIA
https://www.cronachetarantine.it/index.php/attualita/12734-rigassificatore-nel-porto-di-taranto-depositata-listanza-di-valutazione-di-impatto-ambientale
Pietra tombale su #ILVA. Cassa depositi e prestiti (#Cdp) non può investire su una fabbrica in perdita.
#noriarmo
https://www.ambientalismi.it/lerrore-del-rearm-eu/
#Ucraina #dirittiumani #ONU
Si prevede che la Commissione presenterà un rapporto esaustivo al Consiglio per i diritti umani nella sua sessantunesima sessione, seguito da un dialogo interattivo (febbraio-aprile 2026).
I media online CIVILI LIBERI hanno ricevuto una risposta scritta alla domanda se la Commissione consideri la possibilità di includere nel rapporto le misure severe di registrazione militare e di #reclutamento. https://www.civilni.media/484/
#Ucraina #dirittiumani
I tre commissari #ONU Eric Møse (Presidente), Pablo de Greiff e Vrinda Grover, sono determinati a promuovere la responsabilità per questi crimini e violazioni, al fine di ripristinare la giustizia, proteggere i diritti delle vittime, porre fine all'impunità e rafforzare il rispetto del diritto internazionale.
La Commissione internazionale indipendente d'inchiesta sull'#Ucraina, istituita dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite nel 2022 per indagare su tutte le presunte violazioni dei diritti umani, violazioni del diritto umanitario internazionale e crimini connessi durante la guerra, ha visitato l'Ucraina nel novembre 2025 per incontrare diversi funzionari, vittime di #tortura e attivisti della società civile.
#dirittiumani #ONU
Continua la nota di Acciaierie d’Italia sull’esplosione nel convertitore #ILVA denunciata dai sindacati:
“Tuttavia, il contenuto in silicio della colata “ha favorito lo sviluppo di temperature nel convertitore, tali da richiedere aggiunte di materiale raffreddante (calce e minerale) in misura superiore ai normali standard e che hanno provocato l’anomalo evento emissivo”.
Corriere di Taranto
https://www.corriereditaranto.it/2025/11/15/ex-ilva-ripartenza-afo-4-causa-incidente-in-acciaieria/
Arrivano le precisazioni di Acciaierie d’Italia in merito ad un evento emissivo di natura non convogliata, verificatosi ieri pomeriggio di venerdì 14 novembre.
“La colata in questione – spiega una nota – era la prima trattata nel convertitore dopo la ripartenza di #AFO4 ed è stata eseguita con tutte le precauzioni e in conformità con quanto previsto nell’istruzione di lavoro formalizzata per la gestione della ghisa”. #ILVA
https://www.open.online/2025/11/15/taranto-esplosione-acciaieria-ex-ilva-manca-manutenzione/
#ILVA #Taranto
https://youtu.be/detECmq7xSA
#Ucraina #analisimilitare
Un ottimo esempio di giornalismo indipendente e onesto di una testata giornalistica ucraina. Estremamente minuzioso e documentato sotto il profilo tecnico. Il taglio è pro-Ucraina ma la verità viene anteposta alla propaganda.
#Ucraina
#avanzata russa
Per le truppe di Kiev diventa sempre più difficile soccorrere ed evacuare i feriti. Ecco il video.
https://youtube.com/shorts/YXPOhcuZ0Q4
#Russia
Il nuovo #missile a propulsione #nucleare
#Burevestnik
https://youtube.com/shorts/yybQkfXXudQ