Messico: L'Europa protesta per i fatti di Atenco e Oaxaca
Non si conoscerà prima del prossimo 6 settembre l'esito del riconteggio voto per voto, come aveva chiesto Lopez Obrador, che stabilirà il vincitore definitivo delle elezioni presidenziali messicane 2006, passate alla storia del paese come quelle più fraudolente in una situazione non troppo differente da quella che vide trionfare nel 1988 Salinas De Gortari del Pri, scippando la vittoria al candidato perredista Cuahutemoc Cardenas.
Iniziative politiche contro il cosiddetto "el fraude" sono all'ordine del giorno, milioni di persone hanno affollato lo Zocalo di Città del Messico per protestare contro la decisione temporanea del Tribunale Federale Elettorale (tra l'altro controllato da uomini vicini al Pan) di assegnare la vittoria a Felipe Calderon, in una situazione che con il passare del tempo diventa sempre più esplosiva.
Sulla presidenza Fox, responsabile dei fatti di Oaxaca e San Salvador Atenco proprio negli ultimi scampoli del mandato, sono piovute proteste in cui un ruolo importante è stato giocato dall'Europa.
In una lettera rivolta al Parlamento Europeo, l'Iniziativa di Copenaghen per l'America Centrale osserva il paradosso del primo consiglio dei diritti umani dell'Onu presieduto proprio dal Messico, il cui governo si è macchiato non solo di violazioni gravissime dei diritti umani perpetrate ai danni dei propri cittadini (lo sgombero violento dei "floristas" di Texcoco e la repressione poliziesca contro gli insegnanti di Oaxaca), ma ha violato anche i più elementari diritti di cittadini europei che stavano solidarizzando ad Atenco con l'Altra Campagna e con il Fronte dei Popoli in Difesa della Terra. Di fronte ad alcune ambasciate messicane in Europa si è unita la protesta contro la truffa elettorale a quella per la violazione dei diritti umani: l'Iniziativa per l'America Centrale "osserva con preoccupazione questi fatti, poiché costituiscono una chiara violazione da parte delle autorità messicane dei diritti fondamentali, come il diritto alla vita, all'integrità fisica, alla libertà, al giusto processo ed alle garanzie individuali di libertà di mobilitazione e libertà di espressione".
Oltre alla repressione violenta contro qualsiasi manifestazione di dissenso (che richiama ai metodi del vecchio Pri, il "partito-dinosauro" per 70 anni al potere in Messico), il Pan ha esercitato anche la censura preventiva nei confronti della stazione radio 620, dove, all'interno del programma "Politica di Strada", era previsto un intervento del Subcomandante Marcos.
Per quanto L'Altra Campagna abbia polemizzato duramente con Lopez Obrador (attirandosi per questo le dure critiche anche di alcuni prestigiosi intellettuali come lo scrittore Carlos Monsivais), Marcos fin dal 3 luglio, il giorno successivo alle elezioni, aveva denunciato che era stata commessa una frode di Stato, e per questo la Presidenza della Repubblica ha deciso di censurare il suo intervento in radio. "Il governo ha fatto tutto il possibile perché Marcos non fosse qui" hanno spiegato i conduttori del programma radiofonico, sottolineando inoltre le "forti pressioni" ricevute nei giorni scorsi affinché non potesse intervenire per rispondere alle chiamate dei radioascoltatori.
Nonostante si sia trattato di un evidente caso di violazione della libertà di espressione, un gruppo di persone ha manifestato contro la decisione del governo, mentre i redattori hanno più volte ripetuto che la "proibizione non è potuta arrivare in un meno più inopportuno, quando c'è un problema di legittimità delle istituzioni dello Stato".
Di crisi irreversibile dello Stato ha scritto anche Luis Hernandez Navarro, una delle firme storiche de "La Jornada": "Man mano che il tempo passa, la versione che si sia commessa un'enorme frode viene documentata, si dilata, acquisisce consistenza. Tutti i giorni si presentano all'opinione pubblica altre testimonianze della truffa elettorale. La credibilità dell'Istituto Federale Elettorale è rasoterra. Tra i molti altri illeciti commessi, ha ordinato, per far quadrare le cifre, l'apertura del 40% dei pacchi elettorali , senza che ciò fosse a conoscenza dei partiti politici e senza l'autorizzazione del tribunale elettorale”.
E mentre Calderon rifiuta il riconteggio dei voti e Obrador ha richiesto una verifica non solo in relazione ai 50 mila seggi sotto accusa, ma di tutti i 130 mila allestiti nel paese, si fa largo anche la possibilità, non del tutto remota, di nominare un presidente ad interim che organizzi nuove elezioni entro 18 mesi.
Il testo è liberamente utilizzabile a scopi non commerciali citando la fonte e l'autore
Articoli correlati

Cospirazione e colpo di stato elettorale in Honduras?
Consigliere dell'autorità elettorale denuncia un piano per destabilizzare le elezioni30 ottobre 2025 - Giorgio Trucchi
Il sacerdote tsotsil è stato assassinato il 20 ottobre scorso dalla criminalità organizzataChiapas: padre Marcelo Pérez, un omicidio annunciato
Ispirato dalla Teologia della Liberazione, da sempre schierato a fianco degli oppressi e delle comunità indigene e contadine, aveva denunciato il legame tra narcotraffico e istituzioni e denunciato più volte paramilitari e multinazionali estrattiviste.26 ottobre 2024 - David Lifodi
La denuncia, presentata in sede Onu, arriva dal FraybaChiapas: torture e detenzioni illegali contro gli indigeni
Il Centro de Derechos Humanos Fray Bartolomé de las Casas di San Cristóbal de las Casas che accusa il governo del Chiapas di torturare, fabbricare prove false e incarcerare illegalmente i lottatori sociali indigeni, in particolar modo quelli zapatisti.28 novembre 2023 - David Lifodi
Guatemala, un gioco delle parti ipocrita
Al ballottaggio tra persecuzione ed arresti27 luglio 2023 - Giorgio Trucchi

Sociale.network
#Ucraina #analisimilitare
L’agonia degli ucraini nell’imbuto di #Pokrovsk mentre i russi sfondano a Zaporizhia e Dnipropetrovsk – Analisi Difesa
Brusca accelerazione dell’avanzata russa nelle regioni di #Donetsk, #Dnipropetrovsk e #Zaporizhia.
https://www.analisidifesa.it/2025/11/lagonia-degli-ucraini-nellimbuto-di-pokrovsk-mentre-i-russi-a-sfondano-a-zaporizhia-e-dnipropetrovsk/
#Cremaschi: "#Austerità in cambio di #armi: quella di #Meloni è la prima #finanziaria di #guerra euroatlantica"
"Missili, bombe e cannoni non fanno #deficit, la #sanità, la #scuola e le #pensioni sì. Si deve rispettare il 3% nel deficit pubblico per poter spendere il 5% per la #Nato".
#noriarmo
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/11/13/sciopero-generale-novembre-austerita-palestina-news/8193694/
#UE #Europa #riarmo
Eurozona: #Fmi, crescita bassa durera', aumento #debito mettera' a rischio modello sociale - Borsa Italiana
https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/economia/dettaglio/eurozona-fmi-crescita-bassa-durera--aumento-debito-mettera--a-rischio-modello-sociale-3-nRC_04112025_1724_590906448.html
#riarmo
#Fmi, monito alla #Ue: “Riveda contratto sociale”. Se l’#Europa perde l’unica leadership che le resta - la Repubblica
https://www.repubblica.it/economia/rubriche/eurobarometro/2025/11/15/news/fmi_monito_alla_ue_riveda_il_contratto_sociale_se_l_europa_perde_l_unica_leadership_rimasta-424982963/
Ex #Ilva, è Qatar Steel il gruppo 'segreto'? - Corriere di Taranto
https://www.corriereditaranto.it/2025/11/14/ex-ilva-e-qatar-steel-il-gruppo-segreto/
"Nel nome di un presunto aumento della competitività delle attività economiche nel brevissimo periodo, si rinuncia a contrastare il cambiamento climatico. E’ una scelta miope che ignora evidenze scientifiche e trascura il fatto che tutte le analisi mettono in evidenza come proprio i #cambiamenticlimatici rappresentino un rischio nel medio-lungo periodo per le imprese stesse, per la sicurezza di cittadine e cittadini dell’Unione europea e del pianeta”.
Aldo Soldi, presidente di Banca Etica.
#UE
13 novembre 2025 _ “Il Parlamento Europeo ha approvato oggi - con un’inedita maggioranza costituita da #PPE e partiti di #destra cui si sono uniti anche alcuni eurodeputati dei Gruppi Renew e S&D - il cosìdetto “primo pacchetto #Omnibus” che - nel nome della semplificazione e della riduzione della burocrazia - affossa di fatto le precedenti direttive europee in materia di rendicontazione di sostenibilità (#Csrd) e sulla due diligence (#Csddd) delle imprese. #UE #greendeal
Aldo Soldi, presidente di Banca Etica
“Il voto del Parlamento Europeo sul pacchetto #Omnibus affossa il green deal. La lotta ai #cambiamenticlimatici non è più una priorità: forti rischi per imprese e persone”.
#ecologia #greendeal #UE #Europa
#Rigassificatore nel porto di #Taranto: depositata l’istanza di Valutazione di impatto ambientale
#VIA
https://www.cronachetarantine.it/index.php/attualita/12734-rigassificatore-nel-porto-di-taranto-depositata-listanza-di-valutazione-di-impatto-ambientale
Pietra tombale su #ILVA. Cassa depositi e prestiti (#Cdp) non può investire su una fabbrica in perdita.
#noriarmo
https://www.ambientalismi.it/lerrore-del-rearm-eu/
#Ucraina #dirittiumani #ONU
Si prevede che la Commissione presenterà un rapporto esaustivo al Consiglio per i diritti umani nella sua sessantunesima sessione, seguito da un dialogo interattivo (febbraio-aprile 2026).
I media online CIVILI LIBERI hanno ricevuto una risposta scritta alla domanda se la Commissione consideri la possibilità di includere nel rapporto le misure severe di registrazione militare e di #reclutamento. https://www.civilni.media/484/
#Ucraina #dirittiumani
I tre commissari #ONU Eric Møse (Presidente), Pablo de Greiff e Vrinda Grover, sono determinati a promuovere la responsabilità per questi crimini e violazioni, al fine di ripristinare la giustizia, proteggere i diritti delle vittime, porre fine all'impunità e rafforzare il rispetto del diritto internazionale.
La Commissione internazionale indipendente d'inchiesta sull'#Ucraina, istituita dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite nel 2022 per indagare su tutte le presunte violazioni dei diritti umani, violazioni del diritto umanitario internazionale e crimini connessi durante la guerra, ha visitato l'Ucraina nel novembre 2025 per incontrare diversi funzionari, vittime di #tortura e attivisti della società civile.
#dirittiumani #ONU
Continua la nota di Acciaierie d’Italia sull’esplosione nel convertitore #ILVA denunciata dai sindacati:
“Tuttavia, il contenuto in silicio della colata “ha favorito lo sviluppo di temperature nel convertitore, tali da richiedere aggiunte di materiale raffreddante (calce e minerale) in misura superiore ai normali standard e che hanno provocato l’anomalo evento emissivo”.
Corriere di Taranto
https://www.corriereditaranto.it/2025/11/15/ex-ilva-ripartenza-afo-4-causa-incidente-in-acciaieria/
Arrivano le precisazioni di Acciaierie d’Italia in merito ad un evento emissivo di natura non convogliata, verificatosi ieri pomeriggio di venerdì 14 novembre.
“La colata in questione – spiega una nota – era la prima trattata nel convertitore dopo la ripartenza di #AFO4 ed è stata eseguita con tutte le precauzioni e in conformità con quanto previsto nell’istruzione di lavoro formalizzata per la gestione della ghisa”. #ILVA
https://www.open.online/2025/11/15/taranto-esplosione-acciaieria-ex-ilva-manca-manutenzione/
#ILVA #Taranto
https://youtu.be/detECmq7xSA
#Ucraina #analisimilitare
Un ottimo esempio di giornalismo indipendente e onesto di una testata giornalistica ucraina. Estremamente minuzioso e documentato sotto il profilo tecnico. Il taglio è pro-Ucraina ma la verità viene anteposta alla propaganda.
#Ucraina
#avanzata russa
Per le truppe di Kiev diventa sempre più difficile soccorrere ed evacuare i feriti. Ecco il video.
https://youtube.com/shorts/YXPOhcuZ0Q4
#Russia
Il nuovo #missile a propulsione #nucleare
#Burevestnik
https://youtube.com/shorts/yybQkfXXudQ