Latina

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Nicaragua: "Alianza MRS" sceglie i nuovi candidati


Edmundo Jarquín e Carlos Mejía Godoy verso le elezioni di novembre
6 luglio 2006
Giorgio Trucchi (Ass. Italia-Nicaragua gtrucchi@itanica.org)


La "Alianza MRS", nonostante le dichiarazioni dei giorni scorsi in cui chiedeva tempo per potersi riorganizzare dopo l'improvvisa morte del suo candidato Herty Lewites, ha preferito anticipare i tempi e lanciare la nuova "formula" per le elezioni presidenziali del prossimo novembre.
Durante l'intensa giornata di mercoledì 5 luglio, che ha visto migliaia di militanti e simpatizzanti del MRS portare l'ultimo saluto ad Herty Lewites nella sua città natale di Jinotepe, la dirigenza della Alianza MRS ha convocato tutti i mezzi di comunicazione a una conferenza stampa in cui sono stati presentati i nuovi candidati.
Il rappresentante legale della Alianza, l'ex comandante della Rivoluzione Luis Carrión, ha letto un comunicato in cui si dichiarava che "la Alianza MRS, pienamente cosciente della propria responsabilità nei confronti del popolo nicaraguense e della memoria di Herty Lewites Rodríguez, nostro indimenticabile leader e fratello, in un clima di totale armonia, dopo un processo di consultazione con i rappresentanti dei partiti e movimenti alleati, presenta la formula presidenziale che si assumerà la responsabilità di sostituire Herty nel prossimo processo elettorale: candidato alla Presidenza Edmundo Jarquín Calderón - Candidato alla Vice presidenza Carlos Mejía Godoy" (ascolta audio originale in www.itanica.org )

La scelta è quindi ricaduta sul candidato che accompagnava Herty Lewites alla Vicepresidenza (Edmundo Jarquín) e sul cantautore nicaraguense Carlos Mejía Godoy, famoso per aver composto le più importanti e storiche canzoni del periodo della lotta contro la dittatura somozista e del periodo rivoluzionario e per il suo fitto e continuo lavoro per mantenere viva e diffondere la cultura e le radici nicaraguensi.

Entrambi i nuovi candidati hanno espresso che "Herty Lewites era serio e con la sua stessa serietà rinnoviamo oggi, nella sua città natale, il nostro impegno nei confronti del progetto che lo stesso Herty aveva costruito. Un progetto di cambiamento. Andiamo fino in fondo contro la corruzione e il patto, con un programma in difesa dei più deboli, perché questo era il gran sogno di Herty, dando continuità ai principi e sogni rivoluzionari che ci hanno lasciato in eredità gli eroi e i martiri che hanno versato il loro santo sangue per un Nicaragua migliore".

E' ovviamente ancora molto presto per poter dire se questa scelta riuscirà a sostituire, almeno in parte, il carisma e l'immagine di Herty Lewites e soprattutto se potrà impedire un crollo nelle tendenze di voto.
Edmundo Jarquín, marito di una delle figlie della ex Presidentessa del Nicaragua, Violeta Barrios de Chamorro, è stato funzionario durante il governo sandinista, ma non era parte del FSLN durante la lotta di liberazione dalla dittatura somozista.
Negli ultimi anni ha avuto importanti incarichi in organismi finanziari internazionali, come il BID.
Da più di 15 anni viveva fuori dal Nicaragua ed è praticamente sconosciuto alla maggior parte dei nicaraguensi.
Carlos Mejía Godoy è sicuramente una persona molto amata nel paese, ma non ha un'esperienza politica su cui poter contare.

Secondo l'analista politico Aldo Díaz Lacayo "chiunque avessero scelto come nuovi candidati per le elezioni presidenziali sarebbe stata una scommessa. Non si può ancora dire se la scelta che hanno fatto sia positiva o negativa, perché è il risultato di una circostanza fatale.
Sono sicuramente persone con un grande percorso nei rispettivi ambiti d'azione e con caratteristiche di grande qualità.
Come poi queste caratteristiche potranno servire per attrarre i voti che captava la figura di Herty Lewites e quelli di altri settori della popolazione nicaraguense dipenderà da molti fattori.
Il primo sarà il lavoro d'immagine che dovrà essere fatto su questa nuova candidatura(marketing) e il secondo, che è l'altra faccia della stessa medaglia, sarà come i candidati sapranno muoversi e presentarsi sul terreno e tra la gente.
E' chiaro tuttavia che la Alianza MRS sta lottando contro il tempo, perchè ha solo poco più di tre mesi e deve far conoscere e lanciare una coppia nuova e poco conosciuta.
Herty portava con sé un'esperienza politica di molti anni ed aveva un forte carisma personale.
Credo che comunque sarebbe scorretto dare giudizi di valore su questa nuova coppia di candidati, ma è evidente che non erano stati scelti prima per le loro potenzialità, ma che è uscita solo oggi a causa dell'evento fatale della morte di Lewites".

Articoli correlati

  • Il Nicaragua rompe relazioni con il governo di Israele
    Latina

    Il Nicaragua rompe relazioni con il governo di Israele

    In solidarietà con il popolo palestinese "che continua a subire martirio, distruzione e barbarie"
    15 ottobre 2024 - Giorgio Trucchi
  • Managua - Pechino, la nuova rotta
    Latina

    Managua - Pechino, la nuova rotta

    Il Nicaragua riallaccia relazioni diplomatiche con la Cina e le rompe con Taiwan
    12 dicembre 2021 - Giorgio Trucchi
  • EquAgenda 2022: "La Terra è di tutti"
    Sociale
    L’associazione ITA-NICA di Livorno si occupa di cooperazione e di scambi culturali con il Nicaragua

    EquAgenda 2022: "La Terra è di tutti"

    EquAgenda 2022 nasce da una consolidata abitudine a lavorare insieme su progetti di solidarietà, scambi internazionali, inserimenti lavorativi, commercio alternativo e solidale e promozione di una finanza etica, interventi nelle scuole e itinerari didattici
    4 dicembre 2021 - Laura Tussi
  • Attacco armato in territorio Mayangna
    Latina
    Nicaragua

    Attacco armato in territorio Mayangna

    Commissione interistituzionale indaga sull’accaduto. Arrestati tre degli assassini
    7 settembre 2021 - Giorgio Trucchi

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Mi abbandono alla convinzione fiduciosa che il mio conoscere è una piccola parte di un più ampio conoscere integrato che tiene unita l’intera biosfera.

Bateson Gregory

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...