Messico: l'ombra della frode su un voto incerto
Spunta a pochi giorni dalle urne la parola fatale, fraude, incubo di ogni candidato che sogni di sfidare il presidente in carica. Spunta nel peggiore dei modi, ciliegina sulla torta di una campagna elettorale lunghissima, estenuante, venefica. Quella notte in cui un " blackout"rubò la vittoria al candidato della sinistra Cuauthemoc Cardenas per regalarla al corrotto Carlos Salinas è memoria comune di ogni elettore messicano sopra i 35 anni, significò 6anni in più dell'eterno partito-stato Pri al potere, 6 anni che divennero 12 fino a quando l'attuale presidente Fox, del Pan non infranse l'invincibilità degli usurati eredi di Pancho Villa. Accadde 6 anni fa, Fox vinse sul priista Labastida, la sua parola chiave era «cambio». Bene, oggi il Messico ha 3 milioni e mezzo di operai ed erano quasi 10 milioni 6 anni fa. Il 50% della popolazione è povero, il 20% poverissimo. Gli emigranti sono aumentati della metà e superano i 4 milioni. Gli schiavi dell'industria maquiladorasono raddoppiati: quasi un milione e mezzo. Niente «cambio» per il povero Messico. Ecco quindi che torna la parola fraude.
Accade che a pochi giorni dalle urne una valorosa giornalista radiofonica scopra che il registro nazionale degli elettori era permeabile agli uomini del Pan. A uno in particolare, a Diego Hildebrando Zavala Gomez del Campo, nientemeno che il cognato del candidato panista Felipe Calderon, il «cognato scomodo» accusato di vari arricchimenti a spese dello stato e di un arricchimento in particolare: proprio la sua azienda aveva vinto l'appalto da 100 milioni di pesos(circa 10 milioni di dollari) per la revisione dei registri elettorali. E la giornalista Carmen Aristegui rende pubblico che dalla rete intranet di una organizzazione di appoggio calderonista, la Red por Mexico, con il nome "hildebrando 117" e la password «captura» si entrava dritti nei preziosi dati del registro elettorale: nomi, indirizzi, preferenze elettorali e altro, dati sensibili e utilissimi per incanalare risorse senza sprecarle. Risorse pubbliche, denaro dell'assistenza che poteva andare agli amici degli amici invece che a tutti. Sono dati a cui deve avere accesso, per legge, solo lo stato. Invece erano in due, lo stato e la famiglia del candidato della destra Calderon. Il quale, già che c'era, poco tempo fa ha anche preso parte alla festa di matrimonio del direttore dell'Istituto elettorale (Ife). Così tutto resta in famiglia.
E' l'ultimo atto di una guerra sporca iniziata proprio da Felipe Calderon. Che qualche tempo fa ha aperto il fuoco dichiarando il suo sfidante «un pericolo per il Messico». L'uomo del centrosinistra, Andres Manuel Lopez Obrador, non si è fatto pregare ed è partita una controvalanga di fango. Contro il «cognato scomodo» accusato - con molta documentazione - di 100 milioni di dollari di evasione fiscale. Contro i tremendi metodi elettorali del Pan, compreso l'uso del povero Hugo Chavez negli spot - poi ritirati - che attaccavano la sinistra. Contro quella Confindustria messicana che si chiama Consejo coordinador empresarial,che sfacciatamente fa campagna per il Pan, afferma che Lopez Obrador sarebbe una disgrazia per gli affari e invita i messicani «a non cambiare modello economico», neanche Amlo fosse un rivoluzionario trinariciuto.
Qualche giorno prima, davanti a 20mila persone in una piazza nello stato di Morelos, Lopez Obrador aveva avvertito del rischio di frode. «Quelli del Pan hanno la tentazione di rubare le elezioni - ha detto- sono molto nervosi e capaci di qualunque cosa». Spiccioli di campagna arroventata o denuncia vera e propria? C'è del serio nella possibilità che il Pan abbia la tentazione di manomettere qualche numero: Calderon e Lopez Obrador sono staccati di qualche punto (da 2 a 6), ma le inchieste elettorali hanno fallito clamorosamente altre volte, la massa degli indecisi è elevata e un piccolo intervento potrebbe bastare. I trucchi sono molti. La urna embarazada, incinta, cioè già piena prima di aprire il seggio. O il raton loco, il sorcio impazzito: si chiude improvvisamente un seggio e si comunica che è stato spostato ad altro indirizzo, così più volte finchè gli elettori si stufano di girare e rinunciano a votare. E via così.
L'accordo non ufficiale tra i partiti sarebbe il seguente: se il vantaggio del vincitore è inferiore a un punto, nessuno dichiara vittoria e si sfruttano tutti e tre i giorni che la legge prevede per contare ogni singolo voto. Se è superiore a un punto e mezzo, il vincitore lo dichiara. Sarà dura .
Quasi 72 milioni di elettori
domenica vanno a votare in Messico. Per il presidente, per i 128 senatori, per i 500 deputati federali, per 9 governatori statali e un certo numero di sindaci, compreso quello della capitale, Città del Messico. E' il ricambio totale che attende il paese ogni 6 anni.
Tre i candidati alla presidenzaAndres Manuel Lopez Obrador è l'uomo della coalizione « Por el bien de todos»,cartello elettorale di centrosinistra tra il Partido del trabajo(Pt) e il nuovo partito Convergencia. Guida i sondaggi con il 34-36%. Subito dietro è il Partido de accion nacional(Pan), di destra, il cui candidato è Felipe Calderon Hinojosa, erede diretto ma non amato del presidente uscente Vicente Fox, di cui è stato ministro per l'energia. E' stimato tra il 29% e il 33%. Distante terzo è Roberto Madrazo Pintado, l'ultimo dinosaurio del Pri, l'ossimorico Partido revolucionario istitucional. Il vecchio partito-stato che per oltre 70 anni ha fatto il bello e il cattivo tempo in Messico è all'ultima prova della sua vita: se va male anche questa volta potrebbe implodere - e a dire il vero le schegge stanno già volando.
Il presidente dura 6 anniè ineleggibile, ha molti poteri ma non tutti. In parlamento, per ora il maggior numero di deputati e senatori (e anche il maggior numero di influenti governatori statali) sono del Pri, ma Pan e Prd non sono molto distanti, cosa che di fatto paralizza il parlamento e limita la possiblità del presidente di mettere in pratica la sua politica. Ne ha fatto le spese per 6 anni l'attuale presidente Fox, bloccato in molte iniziative, ne potrebbe fare le spese in un altro senso Lopez Obrador: se vincerà sarà costretto ad allearsi con i deputati priisti, moderando ancora di più un programma già abbastanza moderato per molti suoi sostenitori.
Lopez Obrador
ha sollevato speranze rilevanti nelle classi più basse della popolazione messicana, speranze che, se non esaudite, non tarderanno a presentare il conto sotto forma di conflitto sociale. Secondo le statistiche, oltre 35 milioni di elettori sono considerati poveri. Quasi 22 milioni di elettori hanno meno di 30 anni. Più della metà dell'elettorato non era ancora nato il giorno in cui l'esercito sparò e massacrò in Piazza delle Tre Culture. Insomma, sembra incredibile ma è un'elezione vera. (R. Zan.)
Articoli correlati

Cospirazione e colpo di stato elettorale in Honduras?
Consigliere dell'autorità elettorale denuncia un piano per destabilizzare le elezioni30 ottobre 2025 - Giorgio Trucchi
Da San Cristobal de las Casas, una importante celebrazione nel centro di diritti umani "FrayBa"Chiapas: compiono 30 anni le Brigate Civili di Osservazione sui Diritti Umani
Le storiche Brigate Civili di Osservazione sui Diritti Umani, che hanno visto decine di migliaia di partecipanti dal 1995 ad oggi, compiono trent'anni. Una breve contestualizzazione storica - e le sfide per il futuro.2 marzo 2025 - Pietro Anania
La violenza torna a colpire le organizzazioni agrarie indigene: tre mortiMessico, tre aderenti all'organizzazione sindacale indigenista UCIZONI uccisi in un'imboscata
Si inasprisce la tensione sociale a San Juan Mazatlán, Oaxaca, negli stessi giorni in cui si moltiplicano le iniziative in ricordo dell'attivista agrario ed ecologista Samir Flores Soberanes, ucciso nel 2019. Il movimento agrario indigeno zapatista (MAIZ) chiede attenzione internazionale.14 febbraio 2025 - Pietro Anania
Un articolo di Pietro Anania dal MessicoGli incontri zapatisti: resistenza e ribellione globale
In Chiapas, il movimento zapatista celebra 31 anni di lotta per l’autonomia con riflessioni sui beni comuni e la nonviolenza. Emerge la capacità del movimento zapatista di mantenere vivo un progetto politico basato sull’autonomia e sulla gestione collettiva delle terre.9 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network
I crimini di #guerra russi in #Ucraina: chi e perché sta bloccando la Corte Penale Internazionale - Valigia Blu
#CPI #Russia
https://www.valigiablu.it/crimini-guerra-russia-ucraina-giustizia-stallo/
Il presente e il futuro dell’#Ucraina senza uomini | il manifesto
Giovani in fuga, #disertori e #renitenti: al fronte i soldati scarseggiano, mentre nelle retrovie i civili fanno di tutto per sfuggire alla #leva
https://ilmanifesto.it/il-presente-e-il-futuro-dellucraina-senza-uomini
https://www.youtube.com/watch?v=rQqpjUn7UPg
#Ucraina #analisimilitare
https://euractiv.it/section/capitali/news/i-droni-chiudono-laeroporto-di-bruxelles-per-la-terza-volta-in-una-settimana/
#Belgio
Oggi, venerdì 7 novembre, sarà presentato al governo belga un piano di difesa dai #droni del valore di 50 milioni di euro e discuterà un ulteriore coordinamento con il commissario europeo alla Difesa Andrius #Kubilius.
https://retepacedisarmo.org/2025/la-carovana-per-uneconomia-di-pace-dal-20-ottobre-oltre-50-iniziative-in-tutta-italia/
Dal 20 ottobre al 4 dicembre 2025: negli ospedali, nelle università e nelle scuole, nei posti di lavoro, nelle periferie delle città, nelle carceri, nei consultori, nei centri per i migranti.
Parte il 20 ottobre da Campobello di Mazara (Trapani), con la solidarietà con i migranti la “Carovana per un’economia di pace” promossa da Sbilanciamoci! e dalla Rete Pace e Disarmo.
#noriarmo #spesemilitari
#spesemilitari
#Leonardo e #Rheinmetall: primo contratto per la fornitura di veicoli corazzati #Lynx all’Esercito Italiano – Analisi Difesa
https://www.analisidifesa.it/2025/11/leonardo-e-rheinmetall-primo-contratto-di-fornitura-di-veicoli-corazzati-lynx-allesercito-italiano/
Arrestato Almasri, è accusato di aver torturato i detenuti e averne ucciso uno | ANSA.it
La Procura generale libica ha ordinato la detenzione di Osama #Almasri Anjim e il suo rinvio a giudizio con l'accusa di #tortura di detenuti e della morte di uno di loro sotto tortura.
#Libia
La #Cop30 è ospitata da una nazione governata da un presidente progressista, #Lula.
#Brasile #clima
#Belém ospita i leader mondiali per il Vertice sul #Clima in vista della #Cop30
https://www.vaticannews.va/it/mondo/news/2025-11/brasile-belem-leader-mondiali-vertice-clima-cop30.html
#Clima, il fallimento del mondo: "Mancati gli impegni di Parigi 2015"
https://www.rainews.it/video/2025/11/clima-il-fallimento-del-mondo-mancati-impegni-parigi-2025-bellomo-dal-brasile-87c442af-a5f9-4be6-a0c1-03e5943fe1fd.html
Il baritono russo #Abdrazakov non canterà nel Don Giovanni al Filarmonico di #Verona: "È vicino a #Putin", esulta la Fondazione #Navalny.
Rainews
#Pokrovsk è un monumento alla stupidità militare
#Sudan
Amnesty International ha sollecitato protezione per la popolazione civile della regione sudanese del #Kordofan, sottoposta a un crescendo di attacchi da parte dei paramilitari delle Forze di supporto rapido (#Fsr). “Il mondo non può continuare a girare le spalle alla popolazione civile del Sudan. È incomprensibile rimanere a guardare mentre i civili rischiano di essere uccisi dalle Fsr", ha dichiarato Agnés Callamard, segretaria generale di #Amnesty.
https://www.amnesty.it/sudan-urgente-proteggere-i-civili-del-kordofan/
Dall’inizio della guerra in #Ucraina, notava Le Monde, gli incassi extra della #Norvegia per il settore energetico sono stati pari, al 31 dicembre 2024, a 107,7 miliardi di euro (quasi 125 miliardi di dollari) e non è irragionevole pensare che entro fine anno, nonostante il calo dei prezzi rispetto al 2022-2023, possano essere cresciuti di un’altra ventina di miliardi. L’aiuto di Oslo a Kiev dunque è ampiamente finanziato, nell’erario norvegese, dalle ricadute fiscali.
InsideOver
#Norvegia
A gestire i flussi di aiuti all'#Ucraina in seno al governo norvegese c’è una vecchia conoscenza di #Zelensky, il ministro delle Finanze, nonché ex primo ministro del Paese e ex segretario generale della #Nato, Jens #Stoltenberg.
InsideOver
A inizio anno la testata danese Politiken arrivò ad accusare la #Norvegia di essere una “profittatrice di guerra” https://it.insideover.com/guerra/85-miliardi-di-dollari-per-lucraina-la-norvegia-blinda-kiev-e-insieme-i-profitti-del-proprio-gas.html
#giustizia
Respingere la controriforma della giurisdizione • DomenicoGallo.it
La separazione delle carriere è stata già portata a termine, a Costituzione invariata, con la riforma Cartabia (art. 12 della legge 71/2022) e, ormai, non c’è più nulla da separare. L’oggetto della riforma è la riscrittura del titolo IV della #Costituzione all’unico scopo di restringere o abbattere le garanzie di indipendenza dell’esercizio della giurisdizione.
https://www.domenicogallo.it/2025/11/respingere-la-controriforma-della-giurisdizione/
#geopolitica #JohnMearsheimer
#Russia #Burevestnik
https://youtu.be/AdGDTPTMOBI
https://youtu.be/NjbQPgGRIHY
#Ucraina #Pokrovsk #JohnMearsheimer
https://youtu.be/AW9Z_buhjgE
#Pokrovsk #Ucraina