Latina

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Haiti non desidera interventi militari cammuffati da umanitari

Il presidente eletto Rene Preval ha fatto un viaggio a Cuba con l'obiettivo di migliorare l'integrazione dei paesi dell'area caraibica, perchè è di questo che necessità il paese e non di una tutela imperiale , benchè cammuffata da intervento umanitario
18 aprile 2006
Agenzia giornalistica del Mercosur
Fonte: Attac


El presidente electo de Haití, René Preval, tomó una decisión de
soberanía y a la vez dio una clara señal en el sentido de que su país
necesita y merece ser tratado como sujeto político de la región. No como
tierra a intervenir por Estados Unidos y Naciones Unidas (ONU), aunque
esa intervención se disfrace de humanitaria y se lleve a cabo por
encargo, como sucede desde que los países del Mercado Común del Sur
(MERCOSUR) ampliado enviaron sus tropas a Puerto Príncipe y otras
ciudades.

En Cuba, donde se encontraba este jueves, Preval dijo que el futuro de su
país está vinculado "muy fuertemente" a su integración con
Latinoamérica y el Caribe. El mandatario electo se encuentra realizando
una visita de trabajo a La Habana, en respuesta a la invitación del
presidente Fidel Castro.

En declaraciones recogidas por Europa Press, Preval recordó que la
cooperación con Cuba se inició desde su primer mandato (1996-2001),
cuando su Haití se sumó a la Comunidad del Caribe (CARICOM).

"Si no nos integramos a la región, tendremos grandes dificultades para
desarrollarnos, así que vamos hacer todo lo posible para vincularnos
desde el punto de vista político, económico y cultural", manifestó
Preval.

El presidente electo depositó el miércoles pasado una ofrenda floral ante
el monumento dedicado a José Martí en la capital cubana, durante un acto
en el que estuvo acompañado por el ministro de Relaciones Exteriores de
la isla, Felipe Pérez Roque.

Preval, quien tiene previsto reunirse con Fidel Castro durante su visita,
expresó su interés por ampliar la cooperación que recibe su país de
Cuba, como parte de los esfuerzos internacionales que realiza para
lograr la estabilidad política y social.

Al respecto, refirió que en la mayor de las Antillas se forman alrededor
de 500 haitianos en la esfera de la salud y agradeció la labor de los
médicos cubanos, quienes han realizado en Haití más de ocho millones de
consultas y unas 100.000 operaciones.

Con el presidente electo arribaron a Cuba 60 jóvenes que se formarán como
médicos y alrededor de 535 pacientes, 40 de ellos beneficiarios de la
Operación Milagro, un proyecto cubano-venezolano que ofrece atención
oftalmológica gratuita a pacientes pobres. Dicho plan sanitario, en el
caso de Haití, ya tiene cumplidos 25 vuelos, que suman unos 600 enfermos
atendidos y operados, según fuentes oficiales.

Preval, ex presidente de Haití (1996-2001) y ex primer ministro en 1991
del derrocado Jean Bertrand Aristide, ganó las elecciones presidenciales
del pasado 7 de febrero. El líder del movimiento Lespwa (La Esperanza,
en créole) alcanzó la mayoría en primera vuelta.

13|04|2006

Articoli correlati

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Quando il cittadino è passivo è la democrazia che s'ammala.

Alexis Charles de Tocqueville - Teorico della democrazia, pensatore ed uomo politico francese (Parigi, 1805 - Cannes, 1859)

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...