Latina

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli oggi sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Difesa:l'Italia addestrera' futuri 'carabinieri' del Paraguay

6 ottobre 2005
Fonte: ANSA

ROMA, 6 ott - I quadri dei futuri 'carabinieri' paraguaiani verranno addestrati in Italia. Una intesa di massima in questo senso e' stata raggiunta oggi, a Roma, in un incontro tra i ministri della Difesa di Italia e Paraguay, Antonio Martino e Roberto Eudez Gonzalez Segovia. Sul versante industriale, invece, l'incontro tra i due ministri ha aperto le porte alla partecipazione di una impresa italiana alla gara per la fornitura di radar agli aeroporti di Asuncion e di un'altra citta' del Paraguay. ''Con il ministro Gonzalez Segovia - ha detto Martino, al termine dell'incontro - abbiamo parlato della possibilita' di una cooperazione per quanto riguarda l'addestramento e la formazione sia dei militari, sia di una forza armata con funzioni di polizia, sul modello dei nostri carabinieri, di cui il Paraguay ha intenzione di dotarsi. Un modello, peraltro, che e' gia' presente in un Paese vicino, il Cile''. ''Abbiamo convenuto sul fatto - ha aggiunto - che si tratta di un tipo di strumento non solo molto efficace per quel che riguarda l'ordine pubblico (i carabinieri in Italia sono popolarissimi, e a ragione), ma che, in un mondo caratterizzato dalla partecipazione di molti Paesi alle missioni internazionali, rappresenta anche una forza armata particolarmente idonea per questi compiti. Ho ricordato a Martinez Segovia che i carabinieri presenti a Nassiriya hanno gia' addestrato 9.000 poliziotti iracheni e che la sicurezza per le elezioni del 30 gennaio e' stata garantita proprio dagli iracheni addestrati dai carabinieri e dall'Esercito italiano''. Sul versante della cooperazione industriale, invece, il ministro paraguaiano ''e' rimasto molto favorevolmente impressionato - ha affermato Martino - dalle nostre capacita' nel campo dei radar aeroportuali e vedra' la possibilita' di far si' che partecipi una ditta italiana ad una gara internazionale per la fornitura di radar all'aeroporto di Asuncion e di un'altra citta' del Paese''. Parlando con i giornalisti, il ministro Martinez Segovia ha sottolineato l'importanza della cooperazione con l'Italia per la formazione dei quadri delle forze armate del Paraguay, confermando l'interesse per il ''modello Carabinieri''. ''Conosciamo il prestigio e il rispetto di cui gode l'Arma dei carabinieri nella societa' italiana - ha detto - e anche nel nostro Paese, attualmente impegnato in un processo di riorganizzazione delle forze armate e di polizia, stiamo pensando ad una forza armata di questo tipo''. Sul versante industriale, poi, il ministro del Paraguay, che ha visitato alcune aziende italiane della difesa, ha detto che sarebbe ''molto importante'' un loro coinvolgimento in alcuni progetti, come quello per la fornitura di sistemi radar e di comunicazione per l'aeroporto della capitale. ''Ci teniamo molto a lavorare insieme'', ha detto.

Articoli correlati

  • Paraguay: Martín Almada, il cacciatore dei repressori
    Latina
    Se ne è andato a 87 anni, l’uomo che svelò gli “Archivi del terrore” e il Plan Cóndor

    Paraguay: Martín Almada, il cacciatore dei repressori

    Prigioniero della dittatura stronista dal 1974 al 1978, ha dedicato la sua vita a smascherare i torturatori che tra la metà degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta, uccisero un’intera generazione di lottatori sociali in America latina. Grazie a lui, la memoria non si cancella.
    29 aprile 2024 - David Lifodi
  • Paraguay: gli indigeni Ayoreo a rischio scomparsa
    Latina
    La concentrazione della terra è nelle mani di grandi latifondisti e allevatori di bestiame

    Paraguay: gli indigeni Ayoreo a rischio scomparsa

    Allevatori di bestiame, multinazionali senza scrupoli e colossi della finanza mondiale stanno contribuendo alla deforestazione del Gran Chaco, dove si trovano le terre ancestrali del gruppo indigeno.
    13 giugno 2023 - David Lifodi
  • Paraguay: i colorados restano al potere
    Latina
    Nelle presidenziali del 30 aprile ha vinto Santiago Peña, noto per le sue simpatie filostroniste

    Paraguay: i colorados restano al potere

    Il Partido Colorado proseguirà nel fare gli interessi dei grandi proprietari terrieri e garantirà la continuità del modello neoliberista a scapito delle classi popolari. Un’opposizione troppo variegata non è riuscita ad intercettare il consenso degli elettori.
    1 maggio 2023 - David Lifodi
  • Colombia: la criminalità uccide il giudice antimafia paraguayano Marcelo Pecci
    Latina
    L'omicidio è avvenuto il 10 maggio scorso

    Colombia: la criminalità uccide il giudice antimafia paraguayano Marcelo Pecci

    Pecci aveva indagato sulle rotte del narcotraffico tra Paraguay, Colombia e l’intera America latina
    18 maggio 2022 - David Lifodi

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli oggi sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

L’atteso non si compie All’inatteso un dio apre la via

Euripide

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...