Latina

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

La fatwa su Chavez del predicatore

Perchè Pat Rombertson non è un cristiano
25 agosto 2005
Rev. Graylan Scott Hagler (Ministro per la giustizia razziale, economica e sociale, Ministro anziano e Presidente Nazionale della Chiesa Unita congregazione di Cristo di Plymouth, Washington D.C.)
Fonte: Counterpunch.org

Lo scorso lunedì, il reverendo Pat Robertson ha consigliato agli agenti
segreti del governo statunitense di assassinare il presidente del Venezuela,
Hugo Chavez. Sebbene le sue osservazioni facciano notizia a causa del suo
seguito nel 700 Club (1), della sua statura politica e del suo ruolo nella
destra religiosa, esse non sono comunque in sintonia con tutto quello che ci
è stato dispensato dagli insegnamenti di Gesù Cristo. Quel che sto
suggerendo qui è che Pat Robertson e gli individui della sua risma non
stiano praticando o predicando Cristo, ma che siano divenuti aderenti ad un
movimento che tenta di usare la Cristianità per i propri fini politici in
questo paese.

Credo che ci sia un ruolo per la Cristianità negli eventi del mondo, ma gli
insegnamenti di Cristo ci portando ad amarci l'un l'altro, a sforzarci di
capirci l'un l'altro, e ad avere il coraggio di conoscersi l'un l'altro
abbastanza da giungere ad una comprensione reciproca e, a partire da quella,
a creare un mondo che non sia costruito sulla forza e le vittorie, ma sulla
comprensione e l'unità. Chiaramente le osservazioni di Robertson non tengono
conto degli insegnamenti che troviamo nei vangeli di Gesù Cristo.

Alcuni potrebbero sostenere che Cristo sia esistito in un altro tempo e non
abbia avuto una comprensione del tipo di mondo in cui noi esistiamo oggi. Ma
ogni seguace di Gesù sa che egli era umano ed era anche Dio in tutto e per
tutto, dunque la sua comprensione del mondo, dell'umanità e dei nostri
bisogni, non era prigioniera di un'era, ma si applica a tutte le ere!
Sapendo questo non vedo da nessuna parte, nei vangeli di Cristi, che egli
giustifichi, suggerisca o difenda assassinii o omicidi politici! Invece Gesù
ci ricorda di guardarci dai Farisei, e Robertson, Dobson (2) ed altri sono
divenuti i Farisei del nostro mondo contemporaneo!

Sicuramente ci sono stati dei problemi in Venezuela, e alcuni suggeriranno
che che è il comunismo in lotta per fare la propria comparsa. Altri
suggeriranno che i poveri del Venezuela sono stati poveri troppo a lungo in
una nazione che è il quinto produttore di petrolio al mondo. Alcuni
suggeriranno che troppe delle risorse sono state nelle mani di troppo pochi,
e che i poveri della terra hanno trovato speranza in un leader politico,
Hugo Chavez. Non sosterrò che Hugo Chavez sia un santo, perché nessuno è
perfetto, ma so che Chavez è stato eletto anche se la più grande potenza del
mondo, il governo degli Stati Uniti, ha fatto tutto quello che era in suo
potere per ostacolare la sua elezione. Questo è difficilmente il 'buon
vicinato' che Gesù Cristo ci chiede di emulare.

Sono continuamente sorpreso di come così tanti predicatoti abbiano smesso di
predicare Cristo, e di proclamarlo al di fuori della ricca semplicità dei
suoi insegnamenti, e siano ricorsi ad un tipo di teologia che non è basata
sul vangelo ma su un limitato punto di vista che mantiene i ricchi ricchi e
i poveri poveri!

Quindi, è impossibile giustificare i commenti di Pat Robertson. Le sue
osservazioni non sono nel vangelo che afferma di predicare, né negli
insegnamenti di Cristo che ogni cristiano ama. Invece quel che Robertson ha
da dire è basato sul paradigma delle voci più conservatrici di questo paese,
e quelle voci non hanno Dio al di fuori di loro e nessuna anima al di fuori
del loro egoistico punto di vista!

Il reverendo Graylan Scott Hagler è Ministro per la giustizia razziale,
economica e sociale, Ministro anziano e Presidente Nazionale della Chiesa
Unita congregazione di Cristo di Plymouth, situata a Washington D.C.

Note: http://www.counterpunch.org/hagler08232005.html

Note del traduttore:

(1)Il 700 Club è un talk show e un notiziario della destra cristiana
condotto dal leader religioso Pat Robertson, in onda su ABC Family, canale
delle TV via cavo, e trasmesso negli Stati Uniti e in Canada. E' il
programma più importante del Christian Broadcasting Network.

(2)James Dobson è un altro esponente della destra religiosa statunitense.

Traduzione di Carlo Martini per www.peacelink.it

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Dio mi conceda la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare quelle che posso cambiare e la saggezza di distinguere tra le une e le altre.

Marlo Morgan - Medico specializzato in agopuntura, si è recata per la prima volta in Australia nell'ambito di un progetto di assistenza sanitaria agli Aborigeni. Ciò che all'inizio doveva essere una esperienza professionale, è diventata per la scrittrice un messaggio di vita, intriso della saggezza e della filosofia di una cultura che da 50.000 annni è immutata

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...