Latina

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Messico : l' EZLN lancia l'allarme rosso

comunicato del comitato clandestino rivoluzionario indigeno - comando
generale dell'esercito zapatista di liberazione nazionale
21 giugno 2005
Marcos

Si smobilita nel Caracol di Oventik (fonte La Jornada)


al popolo del Messico: ai popoli del mondo:

fratelli e sorelle: a partire da oggi, l'esercito zapatista
di liberazione nazionale ha decretato, in tutto il territorio
ribelle, un allarme rosso generale.

in base a questo comunichiamo quanto segue:

primo. - in questo momento si sta provvedendo alla chiusura dei Caracoles e
degli uffici delle giunte di buon governo che si trovano nelle comunità
zapatiste di Oventik, la Realidad, la Garrucha, Morelia e Roberto Barrios, e
di tutte le sedi delle autorità dei diversi municipi autonomi ribelli
zapatisti.

secondo. - si sta procedendo anche all'evacuazione dei componenti delle
diverse giunte di buon governo e delle 'autorità autonome, per la loro
sicurezza. da adesso e per un periodo indefinito eseguiranno il loro
lavoro in forma clandestina e itinerante. sia i progetti che il governo
autonomo continueranno a procedere e lavorare anche se in condizioni diverse
da quelle presenti fino ad ora.

terzo. - nei diversi Caracoles si manterranno in funzione i servizi di base
di salute comunitaria. a fronte di questi servizi ci sono dei civili, che il
ccri-cg dell'ezln solleva da ogni responsabilita' per qualsiasi delle sue
azioni future e per i quali esigiamo trattamento da popolazione civile e
rispetto della loro vita, liberta' e beni da parte delle forze governative

quarto. - sono stati richiamati tutti gli elementi del nostro EZLN che
stavano svolgendo lavoro sociale nelle comunità zapatiste e le nostre truppe
regolari sono state acquartierate. inoltre, sono state sospese per un tempo
indefinito tutte le trasmissioni di radio insurgente, "la voce dei senza
voce", in modulazione di frequenza ed onda corta.

quinto. - contemporaneamente alla diffusione di questo comunicato, si
esortano le società civili nazionali ed internazionali che si trovano in
attivita' presso gli accampamenti di pace ed in progetti nelle comunità, a
lasciare il territorio ribelle o, se è loro decisione libera e volontaria,
di rimanere a loro rischio e sotto la loro responsabilita', concentrati nei
caracoles. nel caso di minorenni, la partenza e' obbligatoria..

sesto. - l'EZLN annuncia la chiusura del centro di informazione zapatista
(ciz) non senza prima ringraziare le società civili che hanno collaborato
con esso, dalla sua formazione fino ad oggi. il ccri-cg dell'EZLN solleva
formalmente queste persone da qualsiasi responsabilità per le azioni future
dell'EZLN.

settimo. - l'EZLN solleva tutte le persone ed organizzazioni civili,
politiche, culturali, civiche, non governative, comitati di solidarieta' e
gruppi di appoggio che si sono avvicinati a noi dal 1994, da qualsiasi responsabilita' per nostre azioni future. ringraziamo tutti e tutte coloro che, con sincerita' ed onesta', in questi quasi 12 anni hanno appoggiato la lotta
civile e pacifica degli indigeni zapatisti per il riconoscimenti
costituzionale dei diritti e della cultura indigeni.

democrazia!
liberta'!
giustizia!

dalle montagne del sudest messicano.
per il comitato clandestino rivoluzionario indigeno-comando generale
dell'esercito zapatista di liberazione nazionale.

subcomandante insurgente marcos
messico, nel sesto mese dell'anno 2005

Note: traduzione comitato chiapas "maribel" - bergamo

Articoli correlati

  • Chiapas: compiono 30 anni le Brigate Civili di Osservazione sui Diritti Umani
    Latina
    Da San Cristobal de las Casas, una importante celebrazione nel centro di diritti umani "FrayBa"

    Chiapas: compiono 30 anni le Brigate Civili di Osservazione sui Diritti Umani

    Le storiche Brigate Civili di Osservazione sui Diritti Umani, che hanno visto decine di migliaia di partecipanti dal 1995 ad oggi, compiono trent'anni. Una breve contestualizzazione storica - e le sfide per il futuro.
    2 marzo 2025 - Pietro Anania
  • Messico, tre aderenti all'organizzazione sindacale indigenista UCIZONI uccisi in un'imboscata
    Latina
    La violenza torna a colpire le organizzazioni agrarie indigene: tre morti

    Messico, tre aderenti all'organizzazione sindacale indigenista UCIZONI uccisi in un'imboscata

    Si inasprisce la tensione sociale a San Juan Mazatlán, Oaxaca, negli stessi giorni in cui si moltiplicano le iniziative in ricordo dell'attivista agrario ed ecologista Samir Flores Soberanes, ucciso nel 2019. Il movimento agrario indigeno zapatista (MAIZ) chiede attenzione internazionale.
    14 febbraio 2025 - Pietro Anania
  • Gli incontri zapatisti: resistenza e ribellione globale
    Latina
    Un articolo di Pietro Anania dal Messico

    Gli incontri zapatisti: resistenza e ribellione globale

    In Chiapas, il movimento zapatista celebra 31 anni di lotta per l’autonomia con riflessioni sui beni comuni e la nonviolenza. Emerge la capacità del movimento zapatista di mantenere vivo un progetto politico basato sull’autonomia e sulla gestione collettiva delle terre.
    9 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Chiapas: padre Marcelo Pérez, un omicidio annunciato
    Latina
    Il sacerdote tsotsil è stato assassinato il 20 ottobre scorso dalla criminalità organizzata

    Chiapas: padre Marcelo Pérez, un omicidio annunciato

    Ispirato dalla Teologia della Liberazione, da sempre schierato a fianco degli oppressi e delle comunità indigene e contadine, aveva denunciato il legame tra narcotraffico e istituzioni e denunciato più volte paramilitari e multinazionali estrattiviste.
    26 ottobre 2024 - David Lifodi

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Come creature umane, abbiamo un destino comune, la nostra "casa comune", quindi, non può avere confini troppo stretti: il pianeta deve essere la nostra casa.

Bernhard Haring

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...