Latina

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli oggi sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

“Historia do Brasil” attraversa l’Italia

6 giugno 2005
Mani Tese

Sono attesi 2000 spettatori nella tappa di Napoli a Bagnoli presso SQUARE, Città della Scienza

Milano, 6 giugno 2005

Mani Tese presenta uno spettacolo di bambini di strada che portano il sole, la musica e la danza dal Brasile. Arrivano da Recife, una delle città più povere e violente del Nord-Est brasiliano. Sono i Pe’ no Chão, che significa “a piedi scalzi”.

Da oggi tutte queste informazioni si trovano anche sul nuovo portale di Mani Tese: www.manitese.it, completamente rinnovato nella grafica, nei contenuti, e nelle funzioni.

L’8 giugno l’entusiasmante tournée fa tappa a Napoli nello scenario di SQUARE la grande piazza della Città della Scienza a Bagnoli sul mare alle 20.30. Sono previsti 2000 spettatori alla rappresentazione “Historia do Brasil”. Accompagnano lo spettacolo dei Pe’ no Chão Tony Esposito e i ragazzi dell’Associazione Facimme Ammuina della periferia orientale di Napoli, che l’anno passato hanno introdotto il concerto di Vasco Rossi allo Stadio San Paolo.

Con le sue diverse popolazioni e molteplici influenze culturali arriva il Brasile dei bambini di strada. Lo spettacolo racconta la storia di questo immenso Paese che inizia con le origini dei popoli indigeni e prosegue con l’arrivo dei colonizzatori bianchi, seguiti dagli schiavi africani. Questi ragazzi compiono un viaggio al cuore della storia, alla ricerca delle proprie radici, per affermare la propria presenza in una società in cui i più poveri e giovani della strada perdono la loro identità.
Con questa rappresentazione, i bambini e i ragazzi di strada di Recife mostrano al pubblico italiano l’eccellente livello artistico raggiunto dal gruppo, grazie a un importante lavoro pedagogico - educativo propedeutico realizzato con tecniche d’avanguardia.

Mani Tese sostiene il gruppo di educatori di strada di Recife Pe’ no Chão dal 1996 ed ora è ben lieta di annunciare questa tournée. Le altre tappe sono:
10 giugno ROMA; 12 giugno PISTOIA; 15 giugno PERUGIA; 17 giugno PADOVA; 19 giugno VENEZIA; 21 giugno VERONA; 23 giugno PIETRA LIGURE (SV); 25 giugno PUSIANO (CO); 26 giugno MILANO; 27 giugno TORINO.

La tournée ha l’obiettivo di sollecitare l’impegno di cittadini e istituzioni contro lo sfruttamento minorile e la povertà - causa prima di ogni sfruttamento – per diffondere la cultura e una politica di pace. La pace è possibile, ma esige l’impegno concreto di ciascuno. Per questo la tournée nel suo percorso attraverso l’Italia lancerà l’invito a tutti i cittadini a partecipare alla Marcia Perugia-Assisi per la Giustizia e la Pace, l’11 settembre 2005. La tournée è realizzata grazie al contributo di tanti Comuni, Province e Regioni che fanno parte del Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani.

Il Brasile ha il Pernambuco. Il Pernambuco ha Recife. Recife ha Santo Amaro e Arruda. Santo Amaro e Arruda hanno questi bambini e adolescenti meravigliosi che si distinguono in questo spettacolo.

Per ulteriori informazioni: Erica Pedone – Ufficio Stampa Mani Tese – 3389960030 – Luca Martinelli – 3498686815 - ufficiostampa@manitese.itwww.manitese.it

Allegati

Articoli correlati

  • Gioia del Colle e Putignano approvano ordini del giorno per la pace e il rafforzamento dell'ONU
    Pace
    In provincia di Bari

    Gioia del Colle e Putignano approvano ordini del giorno per la pace e il rafforzamento dell'ONU

    Entrambi i comuni, riconoscendo il ruolo centrale delle Nazioni Unite, ribadiscono la necessità di un sistema internazionale fondato sulla legalità e il rispetto dei diritti umani. Con questi atti esprimono la volontà di aderire alla rete degli enti locali per la pace.
    26 dicembre 2024 - Redazione PeaceLink
  • Brasile: partita la campagna contro i femminicidi
    Latina
    Coinvolto anche il mondo dello sport, in particolare le società calcistiche

    Brasile: partita la campagna contro i femminicidi

    Nei giorni in cui si tengono le partite di calcio i casi di femminicidio aumentano del 23,7% e, per questo motivo, i club sono stati invitati a farsi portavoce della mobilitazione contro la violenza di genere.
    16 settembre 2024 - David Lifodi
  • Brasile: nel Rio Grande do Sul la cronaca di un disastro annunciato
    Latina
    Le inondazioni dello scorso maggio hanno messo in ginocchio lo stato e la sua capitale Porto Alegre

    Brasile: nel Rio Grande do Sul la cronaca di un disastro annunciato

    Il negazionismo climatico bolsonarista ha azzerato i fondi per prevenire i disastri ambientali, ma anche decenni di compromessi con le lobby dell’agronegozio e della speculazione immobiliare hanno fortemente indebolito il paese di fronte agli eventi estremi prodotti dal cambiamento climatico
    1 luglio 2024 - David Lifodi
  • Da Lula visione su aiuti per bisognosi dimenticati dai leader G7
    Economia
    "È fallito l'obiettivo 2 dell'Agenda 2030: fame zero"

    Da Lula visione su aiuti per bisognosi dimenticati dai leader G7

    "La sua proposta di creare una task force per combattere la fame nel mondo è un passo importante verso una maggiore giustizia e solidarietà globale". Lo afferma Alessandro Marescotti, presidente dell'associazione ambientalista e pacifista PeaceLink
    14 giugno 2024 - Adnkronos

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli oggi sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Se nulla esce dalla tua casa, nulla vi entrera'

Proverbio del Burundi

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...