Latina

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli oggi sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Honduras: assassinato il segretario generale della confederazione regionale di lavortatori agricoli CNTC

31 maggio 2005
Nello Margiotta

DENUNCIA PÚBLICA ANTE EL ASESINATO DEL SECRETARIO GENERAL DE LA REGIONAL EL
PROGRESO DE LA CENTRAL NACIONAL DE TRABAJADORES DEL CAMPO CNTC

El Comité Central del Partido de los Trabajadores a su militancia, a las
organizaciones obreras, campesinas y populares de Honduras, al pueblo
Hondureño en general, a las autoridades civiles, militares y medios de
comunicación, por este medio presenta formal DENUNCIA PUBLICA por el
asesinato del compañero EDICKSON LEMUS, secretario general de la CNTC
regional El Progreso y miembro del Partido de los Trabajadores:

1. El día 24 de mayo del 2005 a las 11:30 a.m. fue asesinado en la colonia
Bendeck de El Progreso, Yoro, de cuatro disparos en la cabeza el compañero
EDICKSON LEMUS mientras se encontraba a bordo del bus que cubre la ruta
urbana Corocol – Bendeck.

2. El compañero LEMUS se dirigía a visitar el grupo campesino RENACER
desalojado por la autoridad pública del predio que ocupan en el sector de
Pajuiles de El Progreso el día jueves 19 de mayo pasado.

3. Las características con las que fue llevado a cabo el crimen indican la
existencia en El Progreso de un comando de asesinos a sueldo con los mismos
métodos de los escuadrones de la muerte de la década de los 80 del siglo
pasado.

4. Responsabilizamos a los funcionarios policiales, judiciales y ministerio
público locales así como a la regional del Instituto Nacional Agrario por
actuar con negligencia ante el conflicto agrario y posibilitar por acción u
omisión el asesinato del compañero EDICKSON LEMUS.

Por lo anterior el PARTIDO DE LOS TRABAJADORES EXIGE:

1. La formación de una COMISIÓN DE ALTO NIVEL con participación de
organizaciones populares con plenos poderes para investigar el crimen del
compañero LEMUS.
2. Cárcel y castigo a los AUTORES MATERIALES y los RESPONSABLES
INTELECTUALES de este crimen de lesa humanidad.
3. Destitución de las autoridades locales, regionales y nacionales que por
negligencia, omisión o abierta complicidad no actuaron conforme a justicia
para prevenir, investigar y capturar a los asesinos.
4. Llamamos a todas las organizaciones a cerrar filas para esclarecer este
crimen y evitar que la escalada represiva que existe en Honduras continúe
avanzando.

Honduras, 26 de Mayo de 2005

Articoli correlati

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli oggi sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Il numero di persone che oggi vivono in condizioni di povertà estrema è vastissimo. Una simile situazione non cosituisce soltanto un affronto alla dignità umana, ma rappresenta anche una indubbia minaccia per la Pace

Giovanni Paolo II

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...