Latina

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Guatemala: aumenta la repressione contro i difensori dei diritti umani

le organizzazioni del movimento popolare guatemalteco avvertono l'opinione pubblica nazionale e internazionale sulla repressione contro i difensori di diritti umani nel paese: nello scorso anno ci sono stati 122 attacchi di cui 15 con esiti fatali; circa il 40% di questi attacchi ha origine da uno scontro con i poteri locali ed i lresto ha il patrocinio degli apparati militari
21 maggio 2005
Fonte: Adital


Este patrón es similar al ocurrido entre el 2000 y el 2003 donde se contabilizaron


387 ataques de los cuáles 119 tenían indicios de participación de aparatos clandestinos de seguridad. Durante el gobierno de Portillo (ex presidente Alfonso Portillo) se contabilizaron 68 allanamientos en cuatro años (un promedio de 17 ataques al año). "La cosa se agrava este año, hasta el 12 de mayo estábamos contabilizando 65 ataques, de los cuáles 15 son allanamientos", afirma la entidad.

Este mes hubo varios hechos de represión, como el intento de secuestro a Francisco Sanchez miembro de la agrupación Hijos para la Identidad y Justicia contra el Olvido y el Silencio (HIJOS); el allanamiento en la oficina de la Coordinadora Nacional de Organizaciones Campesinas (CNOC); y allanamientos en contra de la sede del Movimiento Nacional de Derechos Humanos en Santa Rosa, y de la sede de la Federación de Iglesias Luteranas en Petén.

Además hubo intentos de allanamiento de la Central de Unión de Sindicatos de Guatemala (CUSG), Instituto Penal de Ciencias Comparadas (ICCPG), Central General de Trabajadores de Guatemala (CGTG), y de una vivienda particular de un miembro de Mesa Global y la Coordinación de ONGs y Cooperativas (CONGECOP) y de la Coordinadora de Acompañamiento de Austria.

Para el GAM "es preocupante este tipo de acciones por parte de grupos paralelos que buscan entorpecer los trabajos de las organizaciones en defensa de los Derechos Humanos, por lo que pedimos y exigimos al gobierno y a las autoridades que garanticen la seguridad de las instituciones y el personal que laboran en ellas".

Ya la Organización Regional Interamericana de Trabajadores (ORIT), envió una carta al Presidente de la República Óscar Berger para expresar su condena por los actos de represión sufridos por las organizaciones sociales de Guatemala en los últimos días. "Las organizaciones sufrieron actos intimidatorios (robos, allanamientos, violación de propiedad privada). El común denominador de estos hechos es que son perpetrados a defensoras y defensores de derechos humanos y que reflejan la pervivencia de estructuras clandestinas cuya finalidad es mantener el clima de impunidad en el país" declara.

Para Orit, estas acciones igualmente se conectan a la creciente oposición de diversos sectores sociales al proceso de ratificación del tratado de libre comercio de Centroamérica con los EE.UU.

Amnistía Internacional afirma que la ola de allanamientos que ha afectado a organizaciones sociales y de DDHH en Guatemala pretende enviar un peligroso mensaje para el movimiento de derechos humanos en ese país: su trabajo no será apoyado ni tolerado.

"La nueva ola de allanamientos contra el trabajo de organizaciones sociales y de DDHH deja al descubierto una campaña organizada por grupos clandestinos para obtener inteligencia sobre el trabajo de los defensores de DDHH y activistas sociales que atentan contra ciertos intereses políticos," dijo Amnistía Internacional. La organización hace un nuevo llamado a las autoridades guatemaltecas a investigar los allanamientos y hostigamientos contra los defensores de DDHH y llevar ante la justicia a los responsables.

Para el Bloque Antiimperialista las diferentes acciones que han sido llevadas a cabo, no han sido hechos aislados. Responden a una intimidación y clara represión por parte del Estado en contra de varios sectores que durante las jornadas de marzo y abril presentaron una fuerte resistencia al libre comercio y a las políticas imperialistas de Estados Unidos.


La Unión Revolucionaria Nacional Guatemalteca (URNG) también responsabiliza al gobierno de Óscar Berger por la escalada represiva en contra del movimiento social. "Esta responsabilidad recae sobre el gobierno mientras no se esclarezcan los hechos y se ponga en manos de los tribunales competentes a quienes resulten responsables

Articoli correlati

  • Guatemala: la vita impossibile dei giornalisti comunitari
    Latina
    Norma Sancir, da nove anni, attende di essere scagionata dalle accuse di “disordine pubblico”

    Guatemala: la vita impossibile dei giornalisti comunitari

    Arrestata nel 2014 mentre copriva una protesta degli indigeni maya, in qualità di operatrice dell’informazione comunitaria, la giornalista si è sempre battuta per i diritti della popolazione maya ch´ortí´, denunciandone gli abusi da parte dello stato guatemalteco.
    18 marzo 2024 - David Lifodi
  • Segnali di cambiamento
    Latina
    Guatemala

    Segnali di cambiamento

    Ex procuratore per i diritti umani analizza i primi giorni del nuovo governo
    7 febbraio 2024 - Giorgio Trucchi
  • Guatemala: Arévalo sfida il Patto dei Corrotti
    Latina
    Il presidente guatemalteco, democraticamente eletto lo scorso 20 agosto, dovrebbe insediarsi oggi

    Guatemala: Arévalo sfida il Patto dei Corrotti

    Negli ultimi quattro mesi in cui l’oligarchia ha fatto di tutto per estrometterlo illegalmente dalla guida del paese.
    14 gennaio 2024 - David Lifodi
  • Golpe giudiziario in Guatemala
    Latina
    Per evitare l'insediamento di Bernardo Arévalo, previsto a partire dal 14 gennaio 2024.

    Golpe giudiziario in Guatemala

    Oligarchia, destra e l’apparato corrotto dello stato stanno cercando di condurre a termine un colpo di stato per estromettere il presidente democraticamente eletto lo scorso 20 agosto.
    13 novembre 2023 - David Lifodi

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Se tutti si battessero soltanto secondo le proprie opinioni, la guerra non si farebbe mai.

Lev Tolstoj

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...