Latina

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Colombia: minacce a giornalisti

Hrw ha informato che una catena di minacce anonime di morte, fatte questa settimana contro diversi giornalisti in Colombia, possono minacciare seriamente la libertà di stampa nel paese
21 maggio 2005
Fonte: Adital

Las amenazas se produjeron el último lunes, 16, en la forma de coronas fúnebres, acompañadas de notas de condolencia, enviadas a las casas y oficinas de tres reconocidos periodistas: Hollman Morris, Daniel Coronell and Carlos Lozano. Hasta el momento, nadie ha tomado responsabilidad por las amenazas.

Anoche, el Presidente Álvaro Uribe condenó las amenazas y dijo que había dado órdenes de aumentar la seguridad de los periodistas e investigar los eventos.

"Esperamos que la fuerte condena del Presidente a estas amenazas se traduzca en medidas concretas e inmediatas para proteger a estos periodistas y a sus familias", dijo José Miguel Vivanco, Director para las Américas de Human Rights Watch. "El gobierno debe moverse rápidamente para encontrar, arrestar y procesar a los responsables."

Uno de los periodistas amenazados, Hollman Morris, es el ganador este año del premio Hellman-Hammett, otorgado por Human Rights Watch por los riesgos a los que se enfrenta en su cobertura de temas de derechos humanos. Distinguidos escritores y periodistas de todas partes del mundo han recibido este premio desde su establecimiento hace más de una década.

Morris dirige el aclamado programa de televisión semanal Contravía, en el cual trata algunos de los asuntos más difíciles y controversiales presentados por el conflicto armado interno en Colombia. Contravía le ha dado una cobertura profunda a una amplia gama de problemas, incluyendo atrocidades cometidas tanto por los grupos paramilitares de derecha, como por las guerrillas de izquierda. El año pasado, la meticulosa investigación que Morris realizó sobre el asesinato de otro periodista, Jaime Garzón, trajo a la luz nuevas pruebas que luego fueron usadas por la corte que manejaba el caso.

"La selección de Morris como ganador del premio Hellman-Hammett refleja el coraje, profesionalismo y la seriedad con que él aborda su trabajo," dijo Vivanco.

Daniel Coronell, otro periodista amenazado, es el director de un noticiero ampliamente visto, Noticias Uno. También es columnista para la revista Semana. Carlos Lozano, el tercer periodista amenazado, es el director del periódico comunista de Colombia Voz.

Periodistas y defensores de derechos humanos en Colombia son frecuentemente objeto de hostigamiento, amenazas y asesinatos por grupos armados y otros por su trabajo. De acuerdo con un informe reciente de Reporters Without Borders, un periodista fue asesinado, 28 fueron físicamente atacados, y 25 fueron amenazados en Colombia en el año 2004. Tales ataques y amenazas pueden producir un efecto intimidatorio en los medios.

"Una sociedad democrática depende de una prensa vibrante que esté libre de hostigamiento e intimidación," dijo Vivanco. "Ataques y amenazas en contra de periodistas le hacen daño a Colombia y ponen en peligro su democracia".

La Relatoría Especial para la Libertad de Expresión de la Comisión Interamericana de Derechos Humanos (CIDH) también manifiesta su profunda preocupación por las amenazas que han recibido recientemente tres periodistas colombianos.

La Relatoría valora positivamente que desde las más altas instancias gubernamentales ya se hayan condenado estos hechos y se haya impulsado su investigación. El Relator Especial para la Libertad de Expresión, Eduardo Bertoni, llama al Estado a redoblar sus esfuerzos a fin de proteger la integridad personal de los periodistas y para garantizar el ejercicio de la libertad de expresión y de prensa, sin las cuales se debilita el andamiaje de las sociedades democráticas.

Note: l'articolo di HRW : http://www.hrw.org/spanish/press/2005/colombia_periodistas.html

Articoli correlati

  • Colombia: gli omicidi mirati non si fermano
    Latina
    Nel 2023 sono stati compiuti 93 massacri e circa 200 i lottatori sociali assassinati.

    Colombia: gli omicidi mirati non si fermano

    La pace totale resta un obiettivo difficile da raggiungere di fronte alla forza dell’oligarchia, delle transnazionali e delle milizie paramilitari di estrema destra.
    30 gennaio 2024 - David Lifodi
  • Colombia: gli ostacoli dei paras sulla via della pace
    Latina
    Narcos, oligarchia e milizie paramilitari contro il processo di pace promosso da Gustavo Petro

    Colombia: gli ostacoli dei paras sulla via della pace

    Senza un radicale cambiamento di rotta, che metta fine alla violenza sistematica dello Stato, la strada verso la pace totale auspicata da Petro resterà impervia.
    9 ottobre 2023 - David Lifodi
  • Il Guatemala provoca crisi diplomatica con la Colombia
    Latina
    Il presidente guatemalteco Alejandro Giammattei contro il suo omologo colombiano Gustavo Petro

    Il Guatemala provoca crisi diplomatica con la Colombia

    Giammattei utilizza il caso Odebrecht in chiave politica per riabilitare politici a lui vicini e attacca Petro e l’attuale ministro della Difesa colombiano Iván Velásquez, dal 2013 al 2017 alla guida della Comisión Internacional Contra la Impunidad en Guatemala (Cicig), auspicandone la cattura
    8 febbraio 2023 - David Lifodi
  • Le prime operatrici colombiane sulle linee elettriche imparano a mantenere accese le luci
    Sociale
    Potere alle donne

    Le prime operatrici colombiane sulle linee elettriche imparano a mantenere accese le luci

    Un lavoro difficile che richiede lunghi periodi lontane da casa, ma l’unica scuola per operatrici su linee ad alta tensione sta cambiando il modo di pensare in un ambiente dominato dagli uomini.
    16 gennaio 2023 - Soraya Kishtwari

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Una persona è una persona attraverso altre persone. Siamo fatti per essere uniti.

Desmond Tutu

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...