Latina

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli oggi sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Venezuela: il presidente Chavez insiste nel promuovere il socialismo

Chavez considera l'economia socialista l'unica alternativa per i problemi del ricco paese petrolifero dove circa l' 80 % della popolazione ivve in povertà
4 maggio 2005
Fonte: Argenpress

El presidente de Venezuela, Hugo Chávez, insistió hoy en impulsar la economía socialista como alternativa a los problemas del rico país petrolero, donde alrededor del 80% de la población vive en la pobreza.
En un acto con motivo de la graduación de más de 260.000 venezolanos que recibieron instrucción para incorporarse al sector laboral, la mayoría en cooperativas, Chávez convocó a la población a debatir para 'inventar el Socialismo del Siglo XXI'.
[Img5351]]
Al mismo tiempo, el mandatario aseguró que el debate del modelo socialista 'va a volver polvo cósmico a la oposición que ha salido a criticar este proyecto', en alusión a declaraciones de políticos y empresarios, entre ellos Albis Muñoz, presidenta de la Federación de Cámaras de Venezuela.

Muñoz, quien encabeza la mayor organización empresarial del país, censuró la idea expuesta en un discurso el pasado 1 de mayo, con motivo del Día Internacional de los Trabajadores, cuando Chávez ratificó la decisión de construir una economía socialista.

Según su criterio, la cogestión de empresas entre trabajadores y empresarios -que promueve Chávez- afectaría los conceptos de propiedad y la inversión.

Por el contrario, en su intervención hoy en el capitalino teatro Teresa Carreño, el mandatario venezolano condenó el capitalismo como 'un modo perverso, de dictadura' y subrayó que esa vía no conduce a la democracia verdadera.

Llamó asimismo a los nuevos cooperativistas a no dejarse penetrar por 'el diablo pequeño del capitalismo' y armarse de conocimientos para derrotar el demonio del egoísmo.

Para ilustrar la advertencia mencionó el caso de un obrero agrícola desposeído al que le fue entregado un tractor importado de China con facilidades de crédito, y en lugar de trabajar la tierra se dedicó a alquilarlo a otros campesinos.

Cuando digo socialismo, yo que soy cristiano hasta la médula, digo cristianismo y también democracia verdadera, afirmó Chávez.

Asimismo anunció que en todo el país se entregaron hoy 1.020 créditos a cooperativas por un total de 149.000 millones de bolívares (casi 70 millones de dólares) a un plazo de siete a 10 años, con tres años de gracia y sin intereses.

Hoy recibieron sus certificados de instrucción en diversos oficios 264.700 personas, la mayor parte de ellos provenientes de las filas de desempleados, que se han integrado ya en un 80% a más de 7.000 cooperativas creadas en todo el país.

Los egresados recibieron preparación en áreas agrícola, industrial, turística, artesanía, mueblería, panadería, pastelería, mecánica industrial, albañilería, construcción y confección artesanal.

El próximo mes de julio comenzarán a prepararse otros 300.000 trabajadores en el programa Misión Vuelvan Caras, la mayoría de ellos amparados por becas de unos 100 dólares mensuales.

Articoli correlati

  • Presidenziali Venezuela: la conferma del chavismo
    Latina
    Maduro passa indenne il voto del 28 luglio e si conferma alla guida del paese con il 51,2% dei voti

    Presidenziali Venezuela: la conferma del chavismo

    Proseguono le manovre della destra radicale, che grida ai brogli e persiste nel suo tentativo di destabilizzazione.
    30 luglio 2024 - David Lifodi
  • Venezuela: Exxon Mobil dietro alla disputa sull'Esequibo
    Latina
    Il contenzioso con la Guyana è ripreso con maggior forza. Il 3 dicembre il referendum consultivo

    Venezuela: Exxon Mobil dietro alla disputa sull'Esequibo

    La multinazionale petrolifera in pratica decide la politica del paese e utilizza tutti gli strumenti in suo possesso per evitare una risoluzione diplomatica e al tempo stesso scaricare la colpa su Caracas.
    6 novembre 2023 - David Lifodi
  • Assedio al Venezuela
    Latina
    Intervistate dodici personalità di primo piano della Rivoluzione bolivariana

    Assedio al Venezuela

    Il libro di Geraldina Colotti, Veronica Díaz e Gustavo Villapol racconta la resistenza del paese di fronte alla guerra ibrida, ma astutamente non dichiarata, scatenata dagli Usa.
    4 dicembre 2022 - David Lifodi
  • Venezuela: la relatrice Onu Alena Douhan contesta le sanzioni economiche Usa e Ue
    Latina
    “Hanno un effetto devastante sulla popolazione e rappresentano un attacco ai diritti umani”

    Venezuela: la relatrice Onu Alena Douhan contesta le sanzioni economiche Usa e Ue

    L’ambasciatrice dell’Unione europea in Venezuela Isabel Brilhante Pedrosa considerata "persona non grata" da Arreaza e Maduro
    7 marzo 2021 - David Lifodi

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli oggi sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Se nulla esce dalla tua casa, nulla vi entrera'

Proverbio del Burundi

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...