Latina

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

El Salvador: la BPS chiama alla solidarietà con Salvador Zuñiga, attivista honduregno

10 aprile 2005
Nello Margiotta
Fonte: SERVICIO INFORMATIVO ECUMENICO Y POPULAR
www.ecumenico.org

SAN SALVADOR, 10 de abril de 2005 (SIEP) “Como organizaciones populares salvadoreñas, exigimos que se detenga de inmediato el proceso judicial contra nuestro compañero hondureño Salvador Zuñiga, por su participación en las luchas populares por la justicia” dijo esta mañana el Rev. Ricardo Cornejo, del Bloque Popular Social de El Salvador.
Advirtió que de continuar el gobierno de Maduro con esta maniobra intimidatoria contra el movimiento social hondureño, iniciaran acciones de protesta en las embajadas de Honduras de los diversos países centroamericanos, exigiendo el respeto a la integridad física y moral de Salvador Zuñiga y otros luchadores sociales.
“Sepan hermanos que aquí en El Salvador vemos con mucho respeto y admiración la justa lucha que han realizado por medio de la Coordinadora de Resistencia Popular y el COPINH en contra de la aprobación de los TLC, y por la defensa de la independencia de ese país hermano nuestro”agregó el pastor de la Iglesia Luterana Popular de El Salvador.
Explicó el pastor luterano que “el proceso judicial contra Zuñiga es una respuesta del presidente Maduro ante las acciones de protesta realizadas en abril y mayo del año pasado contra la depredación de los bosques, contra la introducción de semilla de papa transgénica y enferma y contra la corrupción en el Ministerio de Educación de ese país.”
“En concreto, se exigió la destitución del Sr. Mario Roberto Cantarero, Director Departamental de Educación de Intibucá. El gobierno respondió creando una comisión investigadora que constató 40 casos de corrupción y demandó la destitución del Sr. Cantarero. El presidente Maduro decidió premiar a este señor trasladándolo a trabajar a Tegucigalpa.”
“Y desde su nueva posición de poder ha demandado judicialmente a nuestro compañero Salvador Zuñiga. Y el gobierno de Maduro esta presionando al Tribunal de Sentencia para que se encarcele a nuestro compañero por su papel en la Jornada de resistencia de abril y mayo del año pasado.”
Indicó el también dirigente del Bloque Popular Social que “es importante que nos solidaricemos porque se pretende criminalizar al movimiento social mesoamericano, a nosotros en diciembre del año pasado nos sacaron en los periódicos también acusándonos, es una tendencia global de mayor represión a la que vamos a responder con más resistencia.”
“Es importante que nos sumemos a la campaña por la libertad de Salvador Zuñiga, por el respeto a las comunidades lencas de Honduras. Por favor enviar faxes a las siguientes personas manifestando nuestra protesta por estas acciones del estado hondureño” concluyo el Rev. Cornejo.

Note: Telefax:
. Vilma Cecilia Morales, Presidenta de la Corte Suprema de Justicia, fax (504) 233-67-84 o -79-21
. Ovidio Navarro, Fiscal General, fax (504) 221-56-66
. Tribunal de Sentencia de Comayagua: (504) 772-1327
. Juzgado Primero de Letras de Intibucá: (504) 783-0358 telefax 783-0084•

Articoli correlati

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Il sottosviluppo non è una tappa dello sviluppo. E' la sua conseguenza. Il sottosviluppo dell'America Latina proviene dallo sviluppo degli altri e continua ad alimentarlo.

Eduardo Galeano

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...