Latina

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

El Salvador: Il movimento salvadoregno per la pace è stato ammesso nel consiglio mondiale

24 marzo 2005
Fonte: SERVICIO INFORMATIVO ECUMENICO Y POPULAR
www.ecumenico.org

ADMITEN A MOVIMIENTO SALVADOREÑO EN CONSEJO MUNDIAL DE LA PAZ

LARNAKA, Chipre, 5 de marzo de 2005 (SIEP) Por decisión unanime del Comité Ejecutivo del Consejo Mundial de la Paz, reunido en esta ciudad, fue aprobado el ingreso del Movimiento Salvadoreño por la Paz, informó su secretario general, Thanassis Panfilis.

Por su parte, Orlando Fundora, presidente del Consejo Mundial de la Paz así como del Movimiento Cubano por la Paz y la Soberanía, -quien no pudo asistir a esta reunión por razones de salud- manifestó desde La Habana su alegría por esta decisión.


La propuesta fue presentada por el cubano Manuel Yepe, con base en una propuesta del Secretariado del CMP, tomada en su reunión de noviembre del año pasado en Atenas, Grecia. El Consejo Mundial de la Paz, creado en 1949, es una de las más grandes organizaciones internacionales de lucha por la paz.

El Movimiento Salvadoreño por la Paz (MSP) está integrado por personalidades democráticas y progresistas que incluyen a Concepción Palma(+) Eufrasia Abrego, Marta Marín, Guadalupe Erazo, Schafik Handal, Leonel Gonzalez, Dr. Jaime Recinos, Dr. Salvador Arias entre otros. Los pastores luteranos Roberto Pineda y Ricardo Cornejo coordinan este esfuerzo.

El Rev. Roberto Pineda, Presidente del MSP indicó que “estabamos muy ansiosos esperado esta resolución, que nos hace miembros plenos del CMP, nos sentimos con una gran responsabilidad que estamos seguros vamos a saber cumplir.”

“Debemos de incrementar la lucha –enfatizó- por el regreso de nuestras tropas de Irak, y manifestar nuestra solidaridad con la resistencia iraqui, con la valiosa lección de heroísmo y dignidad que nos brinda el pueblo de Irak, nuestro pueblo hermano.”

Añadió que “asimismo vamos a realizar campañas para exigir la liberación de los cinco heroes cubanos, encarcelados por el imperio, que desde las cárceles norteamericanas donde se encuentran, nos proporcionan un ejemplo de amor hacia la libertad y de fidelidad a sus principios revolucionarios.”

“También- subrayó- nos preocupan las declaraciones amenazantes contra Corea del Norte de Condoleeza Rice, nos solidarizamos con la valiente actitud asumida por el pueblo norcoreano en defensa de su soberanía e independencia y en rechazo a la pretensión de Washington de humillarlos.”

Finalizó opinando que “vivimos en un mundo muy peligroso en el que George Bush II piensa que es un nuevo emperador y que con su poderío militar podrá imponer su dominio. Se equivoca. El futuro pertenece a los pueblos que luchan por la paz mundial y la independencia. Desde el pueblo de Monseñor Romero en este 25 aniversario de su martirio, desde El Salvador, clamamos por un mundo de paz y justicia. ”

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

E' necessario controllare i desideri perché, una volta che si cominci a soddisfarli, sarà ben difficile fermarsi a metà.

M.K. Gandhi

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...