Nicaragua: un mese di lotta dei bananeros

23 marzo 2005
Giorgio Trucchi


Sono partiti da Chinandega un mese fa, senza una data precisa di ritorno e oggi sono ancora accampati davanti all'Asamblea Nacional in attesa di una soluzione definitiva alle loro richieste.
L'afflusso di gente è andato sempre più aumentando e il numero è salito a 6.209 persone.
La Ciudadela del Nemagòn sta assumendo l'aspetto di un piccolo paese e lo spazio diminuisce a vista d'occhio.
Nuove tende appaiono giorno dopo giorno ed è probabile che in questi giorni di festa l'arrivo s'intensifichi.
Sta aumentando anche l'appoggio popolare. Vari gruppi di base stanno affacciandosi nell'accampamento portando la loro solidarietà e anche spettacoli per distrarre le persone che stanno protestando.
Le piccole tende dei primi giorni si sono ingigantite per fare spazio ai nuovi arrivati e sono arrivati anche altri aiuti alimentari per risolvere la grave situazione dei giorni scorsi.
Attualmente c'è cibo per tutta questa settimana, ma ci si affanna per il dopo Pasqua quando si riproporrà il problema di come sfamare 6 mila persone ogni giorno, anche se solo con riso e fagioli.
Anche altri settori in lotta hanno portato il loro appoggio.
La Mesa Laboral dei lavoratori e lavoratrici della Zona Franca ha offerto uno spettacolo di circa due ore di musica per i bananeros e i leader sindacali hanno pronunciato discorsi di sostegno alla loro lotta.
E' importante vedere che sotto questo aspetto i lavoratori del Nicaragua si riscoprono solidali e le lotte si uniscono.
Alla fine la lotta è contro lo stesso sistema di sfruttamento della manodopera, che schiaccia le persone più povere che hanno un bisogno disperato di lavorare.
Contro le stesse imprese, siano esse quelle statunitensi del banano o quelle taiwanesi e coreane della Zona franca.

Intanto, i primi timidi accordi raggiunti lo scorso venerdì 18 marzo cominciano ad avere problemi.
Secondo Victorino Espinales "abbiamo iniziato gli incontri e le attività previste dai primi accordi appena firmati con la Commissione Interistituzionale. Per il momento il governo sta rispettando il punto che si riferisce alla consegna dei passaporti per le 80 persone che andranno negli Stati Uniti per il processo contro le multinazionali.
Abbiamo anche lavorato sull'analisi tecnico giuridico della Legge di Insufficienza Renale Cronica e l'Istituto di censimento (INEC) ha iniziato il censimento delle migliaia di persone che sono presenti nell'accampamento
Abbiamo invece avuto seri problemi per quello che riguarda altri due punti.
Alla riunione prevista con la Previdenza Sociale (INSS), in cui si doveva cominciare a trattare l'argomento delle pensioni per le persone ammalate, si sono presentate persone che non avevano nessun potere decisionale e quindi ce ne siamo andati perché era una perdita di tempo.
La cosa più grave è invece quello che è successo con il punto 3 dell'accordo.
A partire da lunedì 21 marzo sono cominciate ad arrivare le unità del Ministero della sanità (MINSA) per trasportare le persone alle visite mediche specialistiche come previsto dagli accordi.
A partire da martedì pomeriggio abbiamo sospeso l'invio delle persone perché ci siamo accorti che c'era qualcosa di strano.
L'obiettivo di questa attività, relazionata con il censimento, era di definire una volta per tutte il numero degli ammalati e dei loro famigliari.
Quello che però sta accadendo è che i dottori stanno dichiarando sane tutte le persone senza fargli esami e, alle persone che considerano ammalate danno come sempre le ricette senza medicine, per cui ci stanno facendo un danno invece di aiutarci.
Quello che fanno è solo prendere le urine, agitarle con un bastoncino e poi dire che la persona sta bene. E' assurdo. Ad altri stanno consigliando di bere acqua e limone come medicina.
A quelli che fanno vedere gli esami clinici che hanno fatto nel passato dicono che non sono buoni e che la realtà è che stanno bene.
Abbiamo quindi sospeso questa attività perché è ridicola e non è da escludere che sotto ci sia una manovra, quello che temevamo, e cioè che il governo voglia far valere le loro analisi per poi dire che ci stiamo inventando tutto e rompere la nostra unità e discreditarci nei confronti dell'opinione pubblica.
Quello che vogliamo sono esami seri per definire la situazione di ognuno e non queste cose inutili.
Abbiamo chiesto immediatamente un incontro con la Ministra della sanità per definire la situazione perché c'è il rischio di una reazione forte da parte della gente".

Tra difficoltà e speranza los afectados del Nemagòn e i cañeros continuano la loro lotta, mentre Managua lentamente si sta svuotando

Articoli correlati

  • Il Nicaragua rompe relazioni con il governo di Israele
    Latina

    Il Nicaragua rompe relazioni con il governo di Israele

    In solidarietà con il popolo palestinese "che continua a subire martirio, distruzione e barbarie"
    15 ottobre 2024 - Giorgio Trucchi
  • Managua - Pechino, la nuova rotta
    Latina

    Managua - Pechino, la nuova rotta

    Il Nicaragua riallaccia relazioni diplomatiche con la Cina e le rompe con Taiwan
    12 dicembre 2021 - Giorgio Trucchi
  • EquAgenda 2022: "La Terra è di tutti"
    Sociale
    L’associazione ITA-NICA di Livorno si occupa di cooperazione e di scambi culturali con il Nicaragua

    EquAgenda 2022: "La Terra è di tutti"

    EquAgenda 2022 nasce da una consolidata abitudine a lavorare insieme su progetti di solidarietà, scambi internazionali, inserimenti lavorativi, commercio alternativo e solidale e promozione di una finanza etica, interventi nelle scuole e itinerari didattici
    4 dicembre 2021 - Laura Tussi
  • Attacco armato in territorio Mayangna
    Latina
    Nicaragua

    Attacco armato in territorio Mayangna

    Commissione interistituzionale indaga sull’accaduto. Arrestati tre degli assassini
    7 settembre 2021 - Giorgio Trucchi

Sociale.network

@peacelink - 17/11/2025 16:52

L’agonia degli ucraini nell’imbuto di mentre i russi sfondano a Zaporizhia e Dnipropetrovsk – Analisi Difesa

Brusca accelerazione dell’avanzata russa nelle regioni di , e .

analisidifesa.it/2025/11/lagon

@peacelink - 17/11/2025 16:04

: " in cambio di : quella di è la prima di euroatlantica"

"Missili, bombe e cannoni non fanno , la , la e le sì. Si deve rispettare il 3% nel deficit pubblico per poter spendere il 5% per la ".

ilfattoquotidiano.it/2025/11/1

@peacelink - 17/11/2025 9:22

"Nel nome di un presunto aumento della competitività delle attività economiche nel brevissimo periodo, si rinuncia a contrastare il cambiamento climatico. E’ una scelta miope che ignora evidenze scientifiche e trascura il fatto che tutte le analisi mettono in evidenza come proprio i rappresentino un rischio nel medio-lungo periodo per le imprese stesse, per la sicurezza di cittadine e cittadini dell’Unione europea e del pianeta”.
Aldo Soldi, presidente di Banca Etica.

@peacelink - 17/11/2025 9:21

13 novembre 2025 _ “Il Parlamento Europeo ha approvato oggi - con un’inedita maggioranza costituita da e partiti di cui si sono uniti anche alcuni eurodeputati dei Gruppi Renew e S&D - il cosìdetto “primo pacchetto ” che - nel nome della semplificazione e della riduzione della burocrazia - affossa di fatto le precedenti direttive europee in materia di rendicontazione di sostenibilità () e sulla due diligence () delle imprese.

@peacelink - 17/11/2025 9:19

Aldo Soldi, presidente di Banca Etica
“Il voto del Parlamento Europeo sul pacchetto affossa il green deal. La lotta ai non è più una priorità: forti rischi per imprese e persone”.

@peacelink - 16/11/2025 7:28

Pietra tombale su . Cassa depositi e prestiti () non può investire su una fabbrica in perdita.

@peacelink - 15/11/2025 18:04

Si prevede che la Commissione presenterà un rapporto esaustivo al Consiglio per i diritti umani nella sua sessantunesima sessione, seguito da un dialogo interattivo (febbraio-aprile 2026).

I media online CIVILI LIBERI hanno ricevuto una risposta scritta alla domanda se la Commissione consideri la possibilità di includere nel rapporto le misure severe di registrazione militare e di . civilni.media/484/

@peacelink - 15/11/2025 18:02


I tre commissari Eric Møse (Presidente), Pablo de Greiff e Vrinda Grover, sono determinati a promuovere la responsabilità per questi crimini e violazioni, al fine di ripristinare la giustizia, proteggere i diritti delle vittime, porre fine all'impunità e rafforzare il rispetto del diritto internazionale.

@peacelink - 15/11/2025 18:01

La Commissione internazionale indipendente d'inchiesta sull', istituita dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite nel 2022 per indagare su tutte le presunte violazioni dei diritti umani, violazioni del diritto umanitario internazionale e crimini connessi durante la guerra, ha visitato l'Ucraina nel novembre 2025 per incontrare diversi funzionari, vittime di e attivisti della società civile.

@peacelink - 15/11/2025 17:51

Continua la nota di Acciaierie d’Italia sull’esplosione nel convertitore denunciata dai sindacati:

“Tuttavia, il contenuto in silicio della colata “ha favorito lo sviluppo di temperature nel convertitore, tali da richiedere aggiunte di materiale raffreddante (calce e minerale) in misura superiore ai normali standard e che hanno provocato l’anomalo evento emissivo”.
Corriere di Taranto

@peacelink - 15/11/2025 17:46

corriereditaranto.it/2025/11/1

Arrivano le precisazioni di Acciaierie d’Italia in merito ad un evento emissivo di natura non convogliata, verificatosi ieri pomeriggio di venerdì 14 novembre.

“La colata in questione – spiega una nota – era la prima trattata nel convertitore dopo la ripartenza di ed è stata eseguita con tutte le precauzioni e in conformità con quanto previsto nell’istruzione di lavoro formalizzata per la gestione della ghisa”.

@peacelink - 15/11/2025 15:58

youtu.be/detECmq7xSA

Un ottimo esempio di giornalismo indipendente e onesto di una testata giornalistica ucraina. Estremamente minuzioso e documentato sotto il profilo tecnico. Il taglio è pro-Ucraina ma la verità viene anteposta alla propaganda.

@peacelink - 15/11/2025 15:32


russa
Per le truppe di Kiev diventa sempre più difficile soccorrere ed evacuare i feriti. Ecco il video.
youtube.com/shorts/YXPOhcuZ0Q4

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...