Latina

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

El Salvador: nasce la rete delle organizzazioni sindacali, comunali e contadine

Trenta organizzazioni hanno firmato un accordo per rinforzare la società civile savadoregna, mediante la solidarietà e l'unione delle loro lotte. Questo sforzo viene coordinato dall'organizzazione inglese CODA
23 marzo 2005
Fonte: SERVICIO INFORMATIVO ECUMENICO Y POPULAR

www.ecumenico.org

CREAN RED DE ORGANIZACIONES SINDICALES, COMUNALES Y CAMPESINAS

SAN SALVADOR, 21 de marzo de 2005 (SIEP) Treinta organizaciones sindicales, comunales y campesinas firmaron este día un acuerdo para el fortalecimiento de la sociedad civil salvadoreña, mediante la solidaridad y el acompañamiento de sus luchas. Acompaña este esfuerzo la organización inglesa CODA.
Entre las organizaciones firmantes se encuentran las organizaciones sindicales STISSS, SUTTEL, SIGESAL, SETA, SITRAFOVI, ATUDOC,SITRALONB, ANDES 21 de Junio, FESTRASPES; las organizaciones comunales CCCC, ACAP, ACUDI, CODECO, ACCL, CCC, CORDECOM, CCM, MCS y las organizaciones campesinas ANTA, Comunidades Unidas del Bajo Lempa, CRIPDES Y Comunidades de Fe y Vida.
Uno de los propósitos que se persiguen con esta red popular es la de elaborar y luchar por la aprobación de una Ley de Aguas, que se convierta en un instrumento jurídico que garantice el acceso de las comunidades al agua y por otra parte, evite su privatización.
Asimismo se comprometieron a fomentar la creación de comités de agua en las comunidades, a revertir los procesos de privatización ya iniciados en algunas municipalidades y a convertir esta temática en parte clave de la agenda política del país.
Las organizaciones sociales que realizan trabajo en 12 de los 14 departamentos del país, se comprometieron también a desarrollar actitudes, prácticas, conocimientos, hábitos y capacidades que les serán utiles en el fortalecimiento de sus organizaciones así como impulsar el enfoque de genero y una actitud inclusiva en sus luchas.
Gloria Rivas, de ACAP indicó que “este esfuerzo responde a una necesidad muy sentida, crea un espacio de solidaridad mutua a la vez que permite la capacitación al liderato y bases de nuestras organizaciones en áreas vitales como son el liderazgo inclusivo, medio ambiente, globalización y participación ciudadana.”
Agregó que “contaremos con un equipo central de capacitación, que haciendo uso de una metodología participativa, desarrollará talleres y entrenamientos sobre “Asimismo –enfatizó-realizaremos asambleas periódicas con participación de las 30 organizaciones que iniciamos este esfuerzo, y vamos a ir construyendo agendas consensuadas sobre diversas temáticas, que nos permitan mejorar nuestros procesos de cabildeo e incidencia. Surgimos para la lucha por nuestros derechos sociales, económicos y culturales.”
“Uno de los objetivos principales-finalizó-de esta iniciativa es la de desarrollar la capacidad necesaria para ejercer coordinadamente una mayor influencia sobre los diseñadores de políticas, tanto municipales como a nivel de país, por medio de impulsar agendas consensuadas, métodos de incidencia y negociación, uso de los medios de comunicación y el monitoreo participativo del presupuesto nacional y de las municipalidades.”
Las treinta organizaciones participantes eligieron un Comité de Dirección integrado por Mario Arévalo de SIGESAL, Jaime Rivera, de FESTRASPES, Carmelina Contreras, de SUTTEL, Mario Chávez, de CORDECOM, Víctor Mejía del CCM, Gloria Rivas de ACAP, Luis Moran, de ANTA, Emelina Recinos, de ADECRECER y Roberto Pineda, de COFEVI.

Articoli correlati

  • El Salvador: bukelismo sinonimo di repressione
    Latina
    Bukele ha utilizzato la mano dura contro la criminalità organizzata a scapito dello Stato di diritto

    El Salvador: bukelismo sinonimo di repressione

    Sono molti i paesi latinoamericani che confidano nella “bukelizzazione” della sicurezza senza considerare le violazioni dei diritti umani, civili e politici
    3 marzo 2025 - David Lifodi
  • Argentina: repressione alla salvadoregna
    Latina
    Incontro tra Patricia Bullrich, ministra della Sicurezza di Milei, e Bukele, presidente salvadoregno

    Argentina: repressione alla salvadoregna

    Per esportare nel suo paese il modello di sicurezza caratterizzato da arresti indiscriminati e costruzione di nuove carceri.
    10 luglio 2024 - David Lifodi
  • Presidenziali El Salvador: la frode
    Latina
    Confermati solo oggi gli esiti definitivi del voto che hanno sancito la dubbia vittoria di Bukele

    Presidenziali El Salvador: la frode

    Il “dittatore più cool del mondo”, come ama farsi definire, si era già proclamato vincitore ancor prima della diffusione dei risultati preliminari e, con una schiacciante maggioranza al Congresso, può proseguire nel suo progetto di militarizzazione del paese.
    9 febbraio 2024 - David Lifodi
  • El Salvador: liberati tre difensori dell’oro blu
    Latina
    Erano stati arrestati per aver denunciato un’impresa che agiva senza permessi

    El Salvador: liberati tre difensori dell’oro blu

    Contro di loro è stata organizzata una vera e propria campagna di persecuzione dai media filogovernativi fedeli al presidente Nayib Bukele
    14 febbraio 2022 - David Lifodi

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo.

M. K. Gandhi

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...