Latina

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli oggi sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Honduras: comunicato di solidarietà a sostegno della lotta in Guatemala contro il TLC

16 marzo 2005
COPINH


Il Consiglio civico delle Organizzazioni Popolari e Indigene dell'Honduras (COPINH), di fronte all'eroica lotta del popolo guatemalteco contro la decisione autoritaria del Congresso Nazionale di ratificare il TLC con gli Stati Uniti, che asseconda le multinazionali, il potere esecutivo, i rappresentati diplomatici U.S.A. e le altre potenze del blocco locale e mondiale, e di fronte alla brutale repressione avviata dalla polizia e dall'esercito, comunica quanto segue:
1- Esprimiamo ancora una volta la nostra solidarietà e ammirazione per l'eroica lotta del popolo guatemalteco, organizzato nel movimento popolare contro il TLC imposto dagli Stati Uniti ai paesi dell'America Centrale.
2- Condanniamo la brutale repressione di cui è vittima la popolazione del Guatemala, che si è concretizzata nell'assassinio di due patrioti da parte dell'esercito, fatti a cui si sommano l'emissione di ordini di cattura contro validi dirigenti del movimento sociale, il gran numero di feriti per mano di agenti governativi e le manovre di persecuzione e incarcerazione contro manifestanti pacifici, come nel caso di Colotenango.
3- Vogliamo inoltre fare un appello urgente alla comunità internazionale ripudiando la brutale repressione perpetrata dallo stato guatemalteco contro la popolazione organizzata che lotta per legittima difesa di fronte a un TLC che avrà molte conseguenze negative, quali l'indebolimento della produzione, la disoccupazione e l'aumento dei prezzi dei medicinali. Intendiamo inviare comunicati, organizzare mobilitazioni davanti alle sedi diplomatiche del governo guatemalteco, sporgere denunce internazionali, effettuare azioni di boicottaggio nei confronti del governo del Guatemala, ed agire con qualsiasi mezzo al fine di evitare il ripetersi dei massacri perpetrati nella storia contro la popolazione guatemalteca.
4- Condanniamo il Presidente Oscar Berger e gli altri membri del governo guatemalteco per aver violato i diritti umani dei nostri fratelli e sorelle del popolo del Guatemala.
5- Il COPINH intende restare costantemente aggiornato sugli eventi in questo paese ed è pronto ad intraprendere opportune manifestazioni di solidarietà.
Con la forza ancestrale di Iselaca, Mota, Etempica e Lempira si alzano le nostre voci di Giustizia, Libertà e Pace.

Intibucà, 16 Marzo 2005

Note: Traduzione di Daniela Napoli per www.peacelink.it
Il testo e' liberamente utilizzabile a scopi non commerciali citando le fonti, l'autore e il traduttore

Articoli correlati

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli oggi sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Prima di pensare a "come" educare, è bene chiarire quali sono i risultati che si desidera ottenere.

Bertrand Russel

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...