Mantieniti con contatto con Kimbau: c'è la mailing list!
I messaggi della mailing list appaiono sul web all'indirizzo http://lists.peacelink.it/kimbau/
L'indirizzo della lista è kimbau@peacelink.it ma la lista è in sola lettura e quindi se si scrive a questo indirizzo di lista non si può far circolare il messaggio: rimbalza indietro.
Solo alcuni indirizzi abilitati possono inviare e-mail a questo indirizzo di lista.
Questa mailing list fa parte di sito web finalizzato a sostenere le iniziative per Kimbau; l'indirizzo del sito è:
http://www.kimbau.org
Per iscriversi alla mailing list cliccare su
http://web.peacelink.it/mailing_admin.html
Occorre scegliere "kimbau" nel menù contenente le varie liste. Lasciare il pallino su "subscribe" e inserire il proprio indirizzo e-mail. Verrà inviato un messaggio a cui occorre rispondere per confermare la propria intenzione di ricevere i messaggi della lista.
Per chi non ha accesso al web (in Africa sono molti) può farlo anche tramite e-mail inviando un messaggio a:
kimbau-request@peacelink.it
e nell'oggetto occorre scrivere:
subscribe
Verrà inviato automaticamente un messaggio di richiesta di conferma (al fine di evitare errate iscrizioni o scherzi stupidi) a cui basta rispondere.
La mailing list è in lingua italiana.
http://db.peacelink.org/volontari/info.php?id=10
Per il gruppo dei collaboratori più stretti di Kimbau esiste gruppokimbau@peacelink.it che è una mailing list bidirezionale.
Per collaborare contatta Paolo Moro: cell. 3333022890.
Articoli correlati
- Comunicato stampa
Il disappunto dell’AIFO nei confronti del decreto che sospende le agevolazioni postali per l’editoria
L’AIFO esprimere l’augurio che in tempi brevissimi venga abrogato questo decreto e siano ripristinate le tariffe agevolate per tutte le organizzazioni non profit.10 aprile 2010 - Maurizio Maldini - Medicina delle migrazioni e diritti
Un sogno per non morire. Convegno Aifo a Lecce
Gli interventi del presidente di Aifo Francesco Colizzi e di Aldo Morrone (Inmp)13 febbraio 2010 - Andrea Aufieri - 25 gennaio 2009, 56esima Giornata Mondiale dei malati di lebbra
Cronaca di una giornata di volontariato
La hit parade delle risposte bizzarre dei passanti. La visita del sindaco di Taranto, un dottore pediatra molto stimato in città. In gioventù ha fatto volontariato in Africa. Bilancio di una giornata per la solidarietà.25 gennaio 2009 - Alessandro Marescotti - Giornata Mondiale del malati di lebbra
Malati di lebbra: due bombardieri in meno, una concreta speranza in più
I governi non possono continuare a spendere folli cifre per la guerra. Basterebbero i dollari spesi in due bombardieri atomici per debellare per sempre la lebbra24 gennaio 2009 - Alessandro Marescotti
Sociale.network
https://www.youtube.com/watch?v=KL7yJ3R9Ywo
#Ucraina #analisimilitare
Questo dibattito è stato generato con l’intelligenza artificiale.
https://www.youtube.com/watch?v=RkjQsEACdl4
#Ucraina #analisimilitare
Oggi 29 agosto è la giornata internazionale contro i test nucleari: una ricorrenza che richiama la necessità di puntare ad uno stop definitivo all'arma atomica.
Qui di seguito il link ad un post sul fattoquotidiano https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/08/29/giornata-internazionale-test-nucleari-arma-atomica/8104918/ e in allegato il file per una lettura diretta.
#armiatomiche
#nogenocido #Gaza
Lettura dei bambini uccisi a #Gaza
#nogenocidio
Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica (#Brindisi) dei ministri Tajani e Salvini.
#nogenocidio #Gaza
Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica (#Brindisi) dei ministri Tajani e Salvini.
#nogenocidio #Gaza
Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica (#Brindisi) dei ministri Tajani e Salvini.
#ILVA #nonviolenza
https://lists.peacelink.it/news/2025/08/msg00005.html
#noriarmo
Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata
https://www.peacelink.it/disarmo/fra-un-anno-scade-il-new-start-sulle-armi-nucleari
Cintura di sicurezza in #Ucraina, Washington non spenderà un dollaro: #Trump vuole che paghi l’#Europa https://share.google/06C2gC3ep61KaxXAC
#analisimilitare #Ucraina
Fin dove si spingerà la #Russia? | Maurizio Boni
https://youtube.com/watch?v=0CS7HX7fGKo&si=EwFjL5qe_wR5kjvR
#cozze #diossina
#Taranto, Guardia Costiera sequestra 680 kg di mitili illegali
Considerato che la zona è sottoposta a restrizioni per la presenza accertata di #diossine e #PCB, i #mitili sono stati immediatamente distrutti per evitare rischi alla #salute pubblica.
https://www.antennasud.com/taranto-guardia-costiera-sequestra-680-kg-di-mitili-illegali/
#Ucraina #Trump #Zelensky https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/08/25/berlino-putin-non-si-illuda-lucraina-puo-contare-su-di-noi_97f026f5-1423-4018-8659-b16857f3ee5b.html
Ieri a #Taranto protesta nel quartiere Tamburi
#inquinamento
https://youtu.be/2H_1ltjXzMU
#Ucraina
La “#pace giusta” è la ricetta per il disastro | Gianandrea Gaiani
https://youtube.com/watch?v=sEmpro_mjaU
La posizione del #PD sul futuro dell’#ILVA
https://www.youtube.com/watch?v=USoLJ6vjcFk&t=107s
#ILVA #Genova
https://www.genovatoday.it/economia/legambiente-acciaio-attacco-governo.html
#Legambiente #Liguria accusa il governo: "Annunci confusi e senza basi”.
--
Legambiente: senza piano nazionale sull’acciaio il futuro dell’ex Ilva resta incerto
https://www.genovatoday.it/economia/legambiente-acciaio-attacco-governo.html
© GenovaToday
#ILVA #PeaceLink chiede accesso agli atti
https://norbaonline.it/2025/08/25/ex-ilva-conto-alla-rovescia-verso-il-15-settembre-tra-scontri-e-accuse/