Kimbau

Dal sito

  • Pace

    New York, “porta a porta” per Zohran Mamdani

    Un'italiana a New York racconta le sue esperienze nella campagna per far eleggere Zohran Mamdani, nuova astra dei progressisti statunitensi, sindaco della città.
    22 settembre 2025 - Marina Serina
  • Pace
    Alla 19a edizione dal 1986, la marcia aveva come slogan: "Disarmiamo le menti, le mani."

    Migliaia di persone alla marcia per la Pace a Boves, in Piemonte.

    Si è svolta domenica 21 settembre 2025 una grande iniziativa per la Pace coordinata dalla Diocesi di Cuneo e Fossano e da numerose associazioni, cooperative e istituzioni, religiose e laiche, della provincia di Cuneo.
    22 settembre 2025 - Pietro Anania
  • Latina
    Proseguono le provocazioni statunitensi

    Venezuela sotto attacco

    In una situazione geopolitica già complessa gli Stati Uniti sono alla ricerca del casus belli contro Caracas utilizzando la scusa della lotta al narcotraffico.
    21 settembre 2025 - David Lifodi
  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
Diario di una telefonata dalla Repubblica Democratica del Congo

Si è accesa la lampadina a Kimbau!!!

La dottoressa Chiara Castellani ne aveva parlato nel libro "Una lampadina per Kimbau". E' la storia della sua vita. Nelle ultime pagine c'era il sogno di portare l'acqua e la luce a Kimbau. L'acqua è arrivata alla fine del 2006. Adesso arriva la luce. Sembrava un'impresa impossibile. Non lo avevamo comunicato, ma dietro l'ottimismo c'erano momenti di sconforto. Il progetto era difficilissimo e costoso da realizzare. Si è arrivati più volte quasi a gettare la spugna. Adesso è fatta!

Ciao a tutti,
è successa una cosa strordinaria poco fa.

Ero in classe, i miei studenti stavano svolgendo la prova di Italiano.
Chiara Castellani al computer


Vedo apparire sul cellulare un numero di telefono stranissimo.

Intuisco che è un satellitare. Rispondo. Sento la voce di Mario Caniatti dal Congo.

"Telefono da Kimbau, sono Mario... Si accesa la lampadina a Kimbau... Si è accesa la prima lampadina alle ore 11. Segnalo sul sito Internet!"

Interrompo la prova in classe e do la notizia ai ragazzi.

E' un momento di stupore e di festa.

La vita di una parte lontana del mondo irrompe nell'aula e ci trasmette la gioia.

I miei studenti hanno come libro di lettura "Una lambadina per Kimbau", guarda caso quella lampadina che si è accesa poco fa grazie alla tenacia di Chiara Castellani, di Mario Caniatti, di Paolo Moro e di tanti altro collaboratori che in questo momento non è possibile citare.

Avevo chiesto a Mario Caniatti se poteva inviare un'email, ma dalle parole capisco che è stremato.

Finita la prova in classe e mi precipito nel primo laboratorio libero.

Metto la password. E invio questo messaggio.

Sono commosso.

Scrivo questa e-mail con le lacrime agli occhi.

Grazie, grazie di tutto.

Note: Sostieni Kimbau, collegati a http://www.kimbau.org

I costi del progetto non sono ancora stati coperti. Con l'aiuto di tutti potremo pagare le spese. Determinante è stato il sostegno dell'Aifo nella costruzione della centrale idroelettrica che ha permesso l'arrivo a Kimbau oggi della luce. Andando su http://www.kimbau.org ci sono le indicazioni su come fare un versamento sul conto corrente dell'Aifo.

Sociale.network

@peacelink - 23/9/2025 5:53

Tgcom24 riferisce: "L'aeronautica militare tedesca ha fatto decollare due Eurofighter per seguire un aereo militare russo entrato nello spazio aereo neutrale sopra il Mar Baltico, prima di affidare la scorta ai partner Nato in Svezia".

Quindi i russi vengono "scortati" anche nello spazio aereo neutrale del Baltico.

Ogni commento è superfluo.

@peacelink - 22/9/2025 15:47


Nella foto Gennaro Giudetti, cooperante italiano a

@peacelink - 22/9/2025 15:44


Manifestazione davanti al Municipio

@peacelink - 22/9/2025 10:14


Iniziativa adesso davanti al Municipio

@peacelink - 22/9/2025 10:05


Discorso davanti al Municipio

@peacelink - 22/9/2025 9:38


Corteo adesso passa il ponte girevole

@peacelink - 22/9/2025 8:38


Il presidente ucraino Volodymyr ha dichiarato in un post su X di domenica che Mosca ha lanciato oltre 1500 , 1280 aeree guidate e 50 di vario tipo contro le città ucraine solo nell'ultima settimana.

Il leader ucraino ha anche detto che molti di questi proiettili russi presentavano componenti prodotti da Paesi europei e altri alleati.

Dal sito

  • Pace

    New York, “porta a porta” per Zohran Mamdani

    Un'italiana a New York racconta le sue esperienze nella campagna per far eleggere Zohran Mamdani, nuova astra dei progressisti statunitensi, sindaco della città.
    22 settembre 2025 - Marina Serina
  • Pace
    Alla 19a edizione dal 1986, la marcia aveva come slogan: "Disarmiamo le menti, le mani."

    Migliaia di persone alla marcia per la Pace a Boves, in Piemonte.

    Si è svolta domenica 21 settembre 2025 una grande iniziativa per la Pace coordinata dalla Diocesi di Cuneo e Fossano e da numerose associazioni, cooperative e istituzioni, religiose e laiche, della provincia di Cuneo.
    22 settembre 2025 - Pietro Anania
  • Latina
    Proseguono le provocazioni statunitensi

    Venezuela sotto attacco

    In una situazione geopolitica già complessa gli Stati Uniti sono alla ricerca del casus belli contro Caracas utilizzando la scusa della lotta al narcotraffico.
    21 settembre 2025 - David Lifodi
  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti

Che importa che il ricco faccia un po' di elemosina? Quel denaro costa le lacrime di cento poveri

S. Gregorio di Nissa

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...