Il computer sul futuro è a Kimbau
Il computer del futuro? Lo stiamo sperimentando in Congo. E' una memoria flashdisk del tipo "pendrive" da 1 gigabyte. In altre parole è una "grande memoria" racchiusa in una minuscola penna della lunghezza di sei centimetri. Si connette alla presa Usb del computer. Su di essa sono stati installati dei programmi gratuiti e "open source". C'è Open Office, Mozilla e Thunderbird, rispettivamente per la gestione completa dell'ufficio (dalla scrittura dei testi, ai database, ecc.), per il collegamento ad Internet e la gestione della posta elettronica. La pennina elettronica è stata "blindata" da un antivirus anch'esso appartenente alla galassia dei software liberi.
Alcuni diranno: qual è la novità? In tanti hanno ormai queste pennine, è vero, ma servono solo a trasportare dati o programmi "da installare". Ma se sulla pennina installiamo un programma essa funzionerà solo con il computer da cui abbiamo lanciato l'installazione e il programma non avrà un funzionamento universale, ossia non potrà essere lanciato da tutti i computer.
Nelle pennine che saranno sperimentate in Congo questi programmi "open source" sono stati inseriti nella loro recentissima versione "portable" che consente di farli funzionare su qualsiasi computer che abbia la presa Usb.
Quindi la realizzazione di pennine con programmi attivabili universalmente è un'anticipazione di quel "computer del futuro" di cui si sta discutendo nelle pagine di scienza e tecnologia dei nostri migliori giornali.
Stiamo camminando così verso il "computer per l'Africa", che per Nicholas Negroponte del MIT è un portatile da 100 dollari con la manovella (per fornire energia in caso di batteria scarica) e per Bill Gates è invece un cellulare a cui collegare tastiera e video (ma lo sa che in Africa i cellulari non funzionano nella foresta?).
Forse né l'uno né l'altro hanno un'idea di cosa sia il Congo e di cosa sia Kimbau, dove i cellulari non "prendono" e dove le strade scassano gli hard disk, sono pantani o lingue di sabbia e arrivare lì è più difficile e rischioso che andare sulla luna.
Da pochi giorni la dottoressa Chiara Castellani e al suo collaboratore Paolo Moro sono rientrati a Kimbau, un ospedale nel cuore della savana del Congo.
Prima che partissero volevamo fare una bella sorpresa. E così due esperti informatici di PeaceLink, Carlo Gubitosa e Lorenzo Salvadorini, hanno lavorato (ovviamente gratis) tutta una notte per progettare la configurazione software delle pennine elettroniche. Tale configurazione software attualmente in Italia è una novità sperimentale.
Si avvale dell'esperienze informatica e telematica di un posto "quasi" inaccessibile come Kimbau.
Praticamente queste due pennine elettroniche sono grandi come un accendino e saranno i loro "computer portatili". Viaggeranno rispettivamente nella borsetta di Chiara e nel portafogli di Paolo.
Questi "computer nella penna" evitano il trasporto dei computer portatili che, con tutti gli scossoni dei viaggi su strade dissestate, arrivano spesso in condizioni pessime, con gli hard disk tramortiti dalle vibrazioni tremende a cui non sono abituati qui da noi.
Tali pennine elettroniche autosufficienti rendono "portatili" tutti i programmi e i dati che servono a Chiara e a Paolo. Essi possono così lavorare e comunicare ovunque vi sia un computer disponibile e, nella capitale Kinshasa, possono acquisire da Internet l'aggiornamento antivirus gratuito più recente per proteggere tutti i dati informatici dell'ospedale.
Praticamente si spostano software e dati lasciando al loro posto i computer, e non è poco in Congo dove è problematico e pericoloso trasferire i computer.
Un anno fa lanciammo un appello (vedi nota 1) su PeaceLink: servono computer portatili per il Congo per la dottoressa Chiara Castellani. Ne arrivarono nove!
Furono portati a Kimbau e a Kenge ma ben presto comprendemmo che, trasportandoli, gli hard disk si possono danneggiare per gli scossoni. Così, una volta sistemati negli uffici dell'ospedale di Kimbau e della scuola infermieri di Kenge, è maturata l'idea di non spostarli più e di spostare invece programmi e dati con pennine: così ognuno avrà in tasca il suo ufficio portatile.
Una simile soluzione si diffonderà nei prossimi anni in tutto il mondo trasformando i computer portatili in piccole penne elettroniche totalmente autosufficienti e dotate di ogni possibilità di connettività con i computer più prossimi.
Costruire un'informatica compatibile con le difficoltà dell'Africa questo è la nostra scommessa. E quel "computer del futuro" - che a noi serve per avere programmi e dati nel portafogli - è il progetto d'avanguardia più adatto all'inferno delle strade del Congo.
Prosegue la mobilitazione per la costruzione di "trappole neroazzurre" utili a catturare la mosca tse-tse. Se qualcuno fosse curioso di saperne di più vada sul sito http://www.kimbau.org
Per informazioni sui software "portatili" tramite pennina segnaliamo un sito molto interessante in italiano http://www.winpenpack.com


Sociale.network
#Cremaschi: "#Austerità in cambio di #armi: quella di #Meloni è la prima #finanziaria di #guerra euroatlantica"
"Missili, bombe e cannoni non fanno #deficit, la #sanità, la #scuola e le #pensioni sì. Si deve rispettare il 3% nel deficit pubblico per poter spendere il 5% per la #Nato".
#noriarmo
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/11/13/sciopero-generale-novembre-austerita-palestina-news/8193694/
#UE #Europa #riarmo
Eurozona: #Fmi, crescita bassa durera', aumento #debito mettera' a rischio modello sociale - Borsa Italiana
https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/economia/dettaglio/eurozona-fmi-crescita-bassa-durera--aumento-debito-mettera--a-rischio-modello-sociale-3-nRC_04112025_1724_590906448.html
#riarmo
#Fmi, monito alla #Ue: “Riveda contratto sociale”. Se l’#Europa perde l’unica leadership che le resta - la Repubblica
https://www.repubblica.it/economia/rubriche/eurobarometro/2025/11/15/news/fmi_monito_alla_ue_riveda_il_contratto_sociale_se_l_europa_perde_l_unica_leadership_rimasta-424982963/
Ex #Ilva, è Qatar Steel il gruppo 'segreto'? - Corriere di Taranto
https://www.corriereditaranto.it/2025/11/14/ex-ilva-e-qatar-steel-il-gruppo-segreto/
"Nel nome di un presunto aumento della competitività delle attività economiche nel brevissimo periodo, si rinuncia a contrastare il cambiamento climatico. E’ una scelta miope che ignora evidenze scientifiche e trascura il fatto che tutte le analisi mettono in evidenza come proprio i #cambiamenticlimatici rappresentino un rischio nel medio-lungo periodo per le imprese stesse, per la sicurezza di cittadine e cittadini dell’Unione europea e del pianeta”.
Aldo Soldi, presidente di Banca Etica.
#UE
13 novembre 2025 _ “Il Parlamento Europeo ha approvato oggi - con un’inedita maggioranza costituita da #PPE e partiti di #destra cui si sono uniti anche alcuni eurodeputati dei Gruppi Renew e S&D - il cosìdetto “primo pacchetto #Omnibus” che - nel nome della semplificazione e della riduzione della burocrazia - affossa di fatto le precedenti direttive europee in materia di rendicontazione di sostenibilità (#Csrd) e sulla due diligence (#Csddd) delle imprese. #UE #greendeal
Aldo Soldi, presidente di Banca Etica
“Il voto del Parlamento Europeo sul pacchetto #Omnibus affossa il green deal. La lotta ai #cambiamenticlimatici non è più una priorità: forti rischi per imprese e persone”.
#ecologia #greendeal #UE #Europa
#Rigassificatore nel porto di #Taranto: depositata l’istanza di Valutazione di impatto ambientale
#VIA
https://www.cronachetarantine.it/index.php/attualita/12734-rigassificatore-nel-porto-di-taranto-depositata-listanza-di-valutazione-di-impatto-ambientale
Pietra tombale su #ILVA. Cassa depositi e prestiti (#Cdp) non può investire su una fabbrica in perdita.
#noriarmo
https://www.ambientalismi.it/lerrore-del-rearm-eu/
#Ucraina #dirittiumani #ONU
Si prevede che la Commissione presenterà un rapporto esaustivo al Consiglio per i diritti umani nella sua sessantunesima sessione, seguito da un dialogo interattivo (febbraio-aprile 2026).
I media online CIVILI LIBERI hanno ricevuto una risposta scritta alla domanda se la Commissione consideri la possibilità di includere nel rapporto le misure severe di registrazione militare e di #reclutamento. https://www.civilni.media/484/
#Ucraina #dirittiumani
I tre commissari #ONU Eric Møse (Presidente), Pablo de Greiff e Vrinda Grover, sono determinati a promuovere la responsabilità per questi crimini e violazioni, al fine di ripristinare la giustizia, proteggere i diritti delle vittime, porre fine all'impunità e rafforzare il rispetto del diritto internazionale.
La Commissione internazionale indipendente d'inchiesta sull'#Ucraina, istituita dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite nel 2022 per indagare su tutte le presunte violazioni dei diritti umani, violazioni del diritto umanitario internazionale e crimini connessi durante la guerra, ha visitato l'Ucraina nel novembre 2025 per incontrare diversi funzionari, vittime di #tortura e attivisti della società civile.
#dirittiumani #ONU
Continua la nota di Acciaierie d’Italia sull’esplosione nel convertitore #ILVA denunciata dai sindacati:
“Tuttavia, il contenuto in silicio della colata “ha favorito lo sviluppo di temperature nel convertitore, tali da richiedere aggiunte di materiale raffreddante (calce e minerale) in misura superiore ai normali standard e che hanno provocato l’anomalo evento emissivo”.
Corriere di Taranto
https://www.corriereditaranto.it/2025/11/15/ex-ilva-ripartenza-afo-4-causa-incidente-in-acciaieria/
Arrivano le precisazioni di Acciaierie d’Italia in merito ad un evento emissivo di natura non convogliata, verificatosi ieri pomeriggio di venerdì 14 novembre.
“La colata in questione – spiega una nota – era la prima trattata nel convertitore dopo la ripartenza di #AFO4 ed è stata eseguita con tutte le precauzioni e in conformità con quanto previsto nell’istruzione di lavoro formalizzata per la gestione della ghisa”. #ILVA
https://www.open.online/2025/11/15/taranto-esplosione-acciaieria-ex-ilva-manca-manutenzione/
#ILVA #Taranto
https://youtu.be/detECmq7xSA
#Ucraina #analisimilitare
Un ottimo esempio di giornalismo indipendente e onesto di una testata giornalistica ucraina. Estremamente minuzioso e documentato sotto il profilo tecnico. Il taglio è pro-Ucraina ma la verità viene anteposta alla propaganda.
#Ucraina
#avanzata russa
Per le truppe di Kiev diventa sempre più difficile soccorrere ed evacuare i feriti. Ecco il video.
https://youtube.com/shorts/YXPOhcuZ0Q4
#Russia
Il nuovo #missile a propulsione #nucleare
#Burevestnik
https://youtube.com/shorts/yybQkfXXudQ
https://youtu.be/a2PFpP5ivTk
#Ucraina #analisimilitare