Kimbau

Dal sito

  • Disarmo
    "Una guerra nucleare non può essere vinta e non deve mai essere combattuta"

    Le "Eurobombe" renderebbero il mondo un luogo molto più instabile e pericoloso

    Le armi nucleari sono terrificanti armi di distruzione di massa che prendono di mira i centri abitati. Non distinguono tra civili e obiettivi militari. Anche le armi nucleari non strategiche di oggi sono 5-10 volte più potenti di quelle sganciate su Hiroshima e Nagasaki.
    7 aprile 2025 - Kati Juva e Arja Alho (rispettivamente co-presidente di IPPNW e caporedattore della rivista Ydin.)
  • Disarmo
    PeaceLink aderisce alla mobilitazione

    No alla prima fabbrica di armi per ReArm Europe

    Appello lanciato dalla rete "Mamme da Nord a Sud". In Lazio l’impianto “ex Winchester” di Anagni produrrà esplosivi
    7 aprile 2025
  • Disarmo
    Mappe di un ecosistema regionale

    I distretti aerospaziali nazionali: Sardegna

    Il settore dell’aerospazio è testimoniato dal recente rinnovo dell’accordo di collaborazione siglato tra il Ministero della Difesa e il Distretto AeroSpaziale della Sardegna
    7 aprile 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    Mappe di un ecosistema regionale

    I distretti aerospaziali nazionali

    Ricostruire il tessuto produttivo di ogni regione significa scoprire l’esistenza di una filiera tecnologica e produttiva dedicata all’innovazione tecnologica militare
    16 marzo 2025 - Rossana De Simone
  • CyberCultura
    Costruire le alternative digitali

    Intelligenza Artificiale per la pace: un nuovo corso di formazione

    PeaceLink e Pax Christi rinnovano l'impegno a promuovere un uso critico e pacifista dell’Intelligenza Artificiale generativa di testi. Il corso si propone come un aggiornamento rispetto alle importanti novità emerse di recente.
    7 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Lista strumenti chirurgici e altro materiale utile alle formazioni sanitarie della diocesi di Kenge (provincia del Bandundu, Rep. Democratica del Congo)

9 gennaio 2006
Chiara Castellani

Elettrocardiografo a 1 canale funzionante anche a batteria n.1

Sfigmomanometro ad aneroide n.50

Sfigmomanometro Riva-Rocci a colonnina di mercurio n.5

Steto-fonendoscopio n.120

Oftalmoscopio di May n.2

Martello di Buck o di Dejerine con ago algesimetro n.2

Diatermocoagulatore n.1

Aspiratore chirurgico con alimentazione a corrente continua 12V n.2

Forbici curve e rette punte smusse e acute/smusse da 12 a 18cm. v. disponibilità

Lacci emostatici in gomma tubulari n.30

Pinze emostatiche:Halstead,Pean,Rochester,Kocher12 a 18 cm. v. disponibilità

Pinze per microscopia curve e rette n.2+2

Portaaghi tipo Crile-Wood cm.15 n.5

Fili di sutura in lino v. disponibilità

Pinza fissateli di Backhaus “ “

Rubinetto a tre vie per esanguinotrasfusione acciaio inossidabile n.2

Schizzettone in metallo tipo Schlemmelbusch o vetro-metallo cc100-150 n.2

Apparecchiatura completa per idro-tubazione ginecologica n.1

Rilevatore a ultrasuoni del battito cardiaco fetale a batterie ricaricabili n.1

Specula vaginali Cusco piccoli, medi e grandi acciaio inossidabile v. disponibilità

Divaricatori di Sims “ “

Valve vaginali di Sims misure 25, 35 e 40 “ “

Pinza abbassautero Museaux retta e curva n.2+2

Pinza ginecologica di Pozzi o di Schroder n.4

Pinza ad anelli di Foerster morsi rigati curva e retta n.2+2

Pinza emostatica uterina Wertheim curva e retta n.2+2

Pinza uterina da medicazione tipo Bozemann curva e retta n.2+2

Pinza uterina da medicazione tipo Maier curva e retta n.2+2

Forcipe modello Nagele n.1

Curette uterina flessibile tipo Schroder da 7 a 13 mm serie completa

Dilatatori di Hegar “ “

Bacinella reniforme mm200-280 v. disponibilità

Statimetro per neonato n.1

Tavola ottometrica per lettura analfabetica e alfabetica n.2

Microscopio monoculare solare (=a specchio) per uso didattico v. disponibilità

Termometri clinici n.300

Ecografo (modello dismesso ma in buono stato) n.1

Radioscopio meglio se mobile (modello dismesso ma in buono stato) n.1

Macchina da scrivere manuale n.10

Fotocopiatrice a matrici elettroniche n.1

Computer portatile con stampante n.1

Lampada luminosa (overhead projector) n.3

Proiettore di diapositive n.5

Video registratore n.1

Moto con pezzi di ricambio n.2

Macchina fotografica n.1

Gruppo elettrogeno a benzina n.1

Ciclostile con matrici n.1

Set convertitore, batterie, pannelli solari n.4

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Disarmo
    "Una guerra nucleare non può essere vinta e non deve mai essere combattuta"

    Le "Eurobombe" renderebbero il mondo un luogo molto più instabile e pericoloso

    Le armi nucleari sono terrificanti armi di distruzione di massa che prendono di mira i centri abitati. Non distinguono tra civili e obiettivi militari. Anche le armi nucleari non strategiche di oggi sono 5-10 volte più potenti di quelle sganciate su Hiroshima e Nagasaki.
    7 aprile 2025 - Kati Juva e Arja Alho (rispettivamente co-presidente di IPPNW e caporedattore della rivista Ydin.)
  • Disarmo
    PeaceLink aderisce alla mobilitazione

    No alla prima fabbrica di armi per ReArm Europe

    Appello lanciato dalla rete "Mamme da Nord a Sud". In Lazio l’impianto “ex Winchester” di Anagni produrrà esplosivi
    7 aprile 2025
  • Disarmo
    Mappe di un ecosistema regionale

    I distretti aerospaziali nazionali: Sardegna

    Il settore dell’aerospazio è testimoniato dal recente rinnovo dell’accordo di collaborazione siglato tra il Ministero della Difesa e il Distretto AeroSpaziale della Sardegna
    7 aprile 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    Mappe di un ecosistema regionale

    I distretti aerospaziali nazionali

    Ricostruire il tessuto produttivo di ogni regione significa scoprire l’esistenza di una filiera tecnologica e produttiva dedicata all’innovazione tecnologica militare
    16 marzo 2025 - Rossana De Simone
  • CyberCultura
    Costruire le alternative digitali

    Intelligenza Artificiale per la pace: un nuovo corso di formazione

    PeaceLink e Pax Christi rinnovano l'impegno a promuovere un uso critico e pacifista dell’Intelligenza Artificiale generativa di testi. Il corso si propone come un aggiornamento rispetto alle importanti novità emerse di recente.
    7 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Quando il cittadino è passivo è la democrazia che s'ammala.

Alexis Charles de Tocqueville - Teorico della democrazia, pensatore ed uomo politico francese (Parigi, 1805 - Cannes, 1859)

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...