Kimbau

Dal sito

  • Disarmo
    PeaceLink aderisce alla mobilitazione

    No alla prima fabbrica di armi per Re Arm Europe

    Appello lanciato dalla rete "Mamme da Nord a Sud"
    7 aprile 2025
  • Disarmo

    I distretti aerospaziali nazionali: mappe di un ecosistema regionale: Sardegna

    Il settore dell’aerospazio è testimoniato dal recente rinnovo dell’accordo di collaborazione siglato tra il Ministero della Difesa e il Distretto AeroSpaziale della Sardegna
    7 aprile 2025 - Rossana De Simone
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 31 marzo al 6 aprile

    L’onda dei pacifisti per fermare le stragi

    Questa settimana si conclude con una strage di bambini in Ucraina. L’ONU accusa la Russia: “Totale noncuranza per le vite dei civili”. A Roma Alex Zanotelli ha parlato anche della strage dei bambini palestinesi: “Trenta al giorno nell’indifferenza generale”. La Finlandia ritorna alle mine antiuomo.
    6 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
Kimbau.org offre i propri contenuti anche attraverso i Feeds RSS

I Feeds RSS del sito www.kimbau.org

Clicca su http://italy.peacelink.org/feeds/kimbau.rss
Il sito di Kimbau utilizza questa nuova tecnologia che è utile ai giornalisti e a chi cerca rapidamente informazioni.
Daniele Marescotti29 agosto 2005

--- Cosa sono i Feeds RSS?

RSS sta per Really Simple Syndication. Si tratta di un formato basato sul linguaggio XML.

--- A che servono i Feeds RSS?

Sono adatti alla diffusione di informazioni e notizie sul web di Internet. I documenti RSS, detti anche feed, sono uno strumento efficace per i siti ad aggiornamento frequente come quelli di news. Per chi naviga alla ricerca di notizie e novità sugli argomenti di suo interesse sono un mezzo semplice e velocissimo per seguire un numero cospicuo di fonti informative. Ad esempio si raggiungono le notizie senza essere rallentati da immagini e pop-up.

--- Come si leggono i Feeds RSS?

Occorre un programma chiamato "reader" o "aggregatore". Per accedere ai contenuti Rss (mediante indirizzo web che richiama un file XML), è sufficiente una connessione Internet e un "reader" o "aggregatore" che deve essere installato sul proprio computer. Un elenco di reader è su http://www.assobdm.it/modules/rss/

--- Perchè utilizzare un "reader" o "aggregatore"?

Supponiamo che per necessità dobbiamo consultare ogni giorno, o anche più volte al giorno una serie di siti internet per controllare se ci sono stati aggiornamenti. RSS ci consente di fare questo monitoraggio in modo automatico, indicando semplicemente al programma delegato, il "reader", quali Feeds (sorgenti) tenere sotto controllo. Per cui all'apertura del lettore di feeds, se ci sono nuove pubblicazioni, queste appariranno automaticamente. Con un clic sul titolo si vedrà il pezzo in solo testo, e con un altro si potrà raggiungere, se serve, il sito che ha emesso la notizia. Va da sè che i siti che vogliamo leggere attraverso un aggregatore, devono essere dotati di Feeds RSS.

--- Come accedere ai Feeds RSS di Kimbau.org?

Clicca su http://italy.peacelink.org/feeds/kimbau.rss

--- Esistono anche reader online?

Sì, ad esempio Feedo.
Basta collegarsi a http://www.kataweb.it/feedo/actions/help#1
Il sito di Kimbau è già stato segnalato su http://www.kataweb.it/feedo/actions/category?categoryid=13 ed è quindi pronto per essere utilizzato all'interno del reader online Feedo.

Note: I Feed RSS hanno le potenzialità per cambiare le regole dell'informazione in Rete:
http://www.shinynews.it/usability/0805-Feed-RSS.shtml

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Disarmo
    PeaceLink aderisce alla mobilitazione

    No alla prima fabbrica di armi per Re Arm Europe

    Appello lanciato dalla rete "Mamme da Nord a Sud"
    7 aprile 2025
  • Disarmo

    I distretti aerospaziali nazionali: mappe di un ecosistema regionale: Sardegna

    Il settore dell’aerospazio è testimoniato dal recente rinnovo dell’accordo di collaborazione siglato tra il Ministero della Difesa e il Distretto AeroSpaziale della Sardegna
    7 aprile 2025 - Rossana De Simone
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 31 marzo al 6 aprile

    L’onda dei pacifisti per fermare le stragi

    Questa settimana si conclude con una strage di bambini in Ucraina. L’ONU accusa la Russia: “Totale noncuranza per le vite dei civili”. A Roma Alex Zanotelli ha parlato anche della strage dei bambini palestinesi: “Trenta al giorno nell’indifferenza generale”. La Finlandia ritorna alle mine antiuomo.
    6 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Popolo in cammino a cercar rifugio e cibo, a cercar vita, rispettosi finanche dei ciottoli per strada. Ricco allora era il mondo, più ricco il nostro cuore.

Simangan , capo indiano

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...