Kimbau

Dal sito

  • MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un dossier per rompere il silenzio su una guerra dimenticata

    Dove sta andando la Repubblica Democratica del Congo?

    Il Ruanda, con il tacito sostegno di potenze occidentali, continua ad aggredire e saccheggiare territori congolesi. Gli accordi economici firmati dall’Unione Europea con il Ruanda finiscono per legittimare questo saccheggio.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Sono Roman Levin e Itamar Greenberg

    Due obiettori di coscienza israeliani arrestati per la loro protesta al confine con Gaza

    Hanno marciato lungo i confini di Gaza mentre intorno a loro si sentivano i bombardamenti, nel disperato tentativo di porre fine alla distruzione. Un tentativo di rompere l’assedio di Gaza per via terrestre.
    5 ottobre 2025 - Mesarvot
  • Latina
    Da giugno 2026 il Paese ospiterà la Coppa del Mondo di calcio insieme a Usa e Canada

    La Fifa prende a calci il Messico

    Il massimo organismo calcistico, insieme al governo, intende trarre il massimo dal punto di vista del profitto nonostante la protesta di comunità e organizzazioni popolari
    5 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    E' in carcere per aver rivelato i crimini di guerra australiani

    Un altro caso Assange

    Si chiama David William McBride, ha perso il lavoro ed è in prigione per aver rivelato la verità. Dice che il sacrificio ne vale la pena: dobbiamo lasciare un mondo dignitoso ai nostri figli. Il 9 ottobre apparirà in tribunale per fare appello: sosteniamolo!
    4 ottobre 2025 - Ida Merello
Repubblica Democratica del Congo

Epidemia!

Abbiamo imballato qualche farmaco d'urgenza, le bluse di carta azzurra rimaste dai tempi di Ebola e le provette per l'inchiesta epidemiologica, e siamo partiti a Lukuni Wamba. Dopo l'intervento i malati sono guariti
31 luglio 2005
Chiara Castellani

Appena tornata a Kimbau ancora convalescente insieme al giornalista Giovanni Porzio, ho ricevuto un messaggio radiofonico proveniente da Imbela che diceva testualmente: "C'è un'epidemia nel villaggio di Muvuala, finora si sono registrati quattro casi e quattro morti, tutti nella stessa famiglia".
Chiara si prepara a esaminare i malati durante l'epidemia a Mumvuala. Il materiale di protezione è essenziale per proteggersi dal contagio. Si teme un'epidemia di virus di Marburg.


Il messaggio veniva dall'infermiere titolare di Lukuni Wamba, un ragazzo giovane che io stessa ho sostenuto agli studi e che ho accompagnato in tutta la sua formazione: Ikwangi Epaphrodite. Sapevo che se era lui che scriveva non era uno scherzo né un falso allarme. Allora ho chiesto a Giovanni se non voleva accompagnarmi a Lukuni Wamba. Giovanni ha accettato. Dopo una giornata di intenso lavoro, abbiamo imballato qualche farmaco d'urgenza, le bluse di carta azzurra rimaste dai tempi di Ebola e le provette per l'inchiesta epidemiologica, e siamo partiti a Lukuni Wamba.

Siamo arrivati che già faceva buio: la strada é brutta, ci ha detto Ikwangi, meglio continuare domani per Muvuala. Allora siamo rimasti fino alle due di notte a curare i malati di Lukuni: quanti casi di "konzo" (paralisi spastica dovuta al cianuro della manioca amara e alla malnutrizione) quanti i sospetti di
tubercolosi (dei campioni di espettorato prelevati quella notte, ben due sarebbero risultati positivi)!

Il mattino dopo abbiamo rifatto armi e bagagli e siamo partiti per Muvuala.
Il numero di nuovi casi della strana epidemia (un ittero febbrile compatibile con febbre gialla ma anche con leptospirosi) è già 7. Un bambino è grave, fortemente dispneico. Lo metto sotto perfusione con aminofillina, e sperando in una leptospirosi installo a tutti un trattamento a base di Penicillina.

Non so se era leptospirosi. I campioni di siero prelevati dai sette malati non hanno dato alcun risultato. Ma quando, dopo un rapido rientro a Kimbau per spedire i campioni e contattare le autorità responsabili di epidemiologia del distretto, siamo tornati a Muvuala, tutti i nostri malati erano praticamente guariti! Con la Penicillina e con Dio. E con Ikwangi che ha saputo curarli a dovere.

Note: Questo testo è stato gentilmente concesso dalla rivista "Mondo e Missione" ( "Mondo e Missione", la rivista del Pontificio Istituto Missioni Estere di Milano) ed anticipa quanto uscirà nel numero di giugno.

Di questo testo è consentita la diffusione su Internet e la stampa per uso privato ma NON LA PUBBLICAZIONE A MEZZO STAMPA (GIORNALI, RIVISTE, LIBRI, ecc.); è vietato ogni suo l'utilizzo a fini di lucro.

Sociale.network

@peacelink - 8/10/2025 19:49

La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. collettiva.it/copertine/econom

@peacelink - 8/10/2025 11:32


“Chat Control” è il nome di una proposta di regolamento dell’ per il contrasto degli abusi sessuali su minori (). Obbliga i fornitori di servizi digitali di “rilevare” contenuti sospetti nelle comunicazioni private.
Il testo proposto include l’obbligo di scansione preventiva, anche per comunicazioni cifrate (end-to-end), mediante tecnologie “client-side scanning”: cioè il contenuto verrebbe analizzato prima che sia cifrato e inviato.

@peacelink - 8/10/2025 11:27

Chat Control è in forte bilico dopo che il gruppo parlamentare tedesco della CDU/CSU ha dichiarato pubblicamente la sua contrarietà. Il regolamento 2022/0155 dell'Unione Europea sul contrasto della diffusione di materiale pedopornografico online (CSAR) verrà votato dal Consiglio UE il 14 ottobre, e per essere approvato è necessaria la maggioranza qualificata di almeno il 55% dei Paesi membri che rappresentino almeno il 65% della popolazione dell'intera Unione.
HDblog

@peacelink - 8/10/2025 8:57


Questa immagine riassume la storia dello stabilimento siderurgico di . A sinistra c'è chi ha raccontato bugie di consolazione. A destra spiacevoli verità. Nel 2018-2019 l'ILVA veniva quotata 1,8 miliardi di euro, oggi Bedrock si propone di acquistarla a 1 euro.

@peacelink - 8/10/2025 6:46


I lavoratori portuali genovesi hanno avuto un ruolo di primo piano nella mobilitazione per la . Sono stati tra i primi ad aderire alla campagna lanciata durante l’estate dall’organizzazione umanitaria Music for peace, molto conosciuta nel capoluogo ligure.
internazionale.it/notizie/mari

@peacelink - 8/10/2025 6:41

a base in ,dove partono jet Italia - Notizie - Ansa.it

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, visiterà venerdì 10 ottobre la base militare di Amari, in Estonia, ultimo avamposto dell' al confine della .

ansa.it/sito/notizie/politica/

Dal sito

  • MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un dossier per rompere il silenzio su una guerra dimenticata

    Dove sta andando la Repubblica Democratica del Congo?

    Il Ruanda, con il tacito sostegno di potenze occidentali, continua ad aggredire e saccheggiare territori congolesi. Gli accordi economici firmati dall’Unione Europea con il Ruanda finiscono per legittimare questo saccheggio.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Sono Roman Levin e Itamar Greenberg

    Due obiettori di coscienza israeliani arrestati per la loro protesta al confine con Gaza

    Hanno marciato lungo i confini di Gaza mentre intorno a loro si sentivano i bombardamenti, nel disperato tentativo di porre fine alla distruzione. Un tentativo di rompere l’assedio di Gaza per via terrestre.
    5 ottobre 2025 - Mesarvot
  • Latina
    Da giugno 2026 il Paese ospiterà la Coppa del Mondo di calcio insieme a Usa e Canada

    La Fifa prende a calci il Messico

    Il massimo organismo calcistico, insieme al governo, intende trarre il massimo dal punto di vista del profitto nonostante la protesta di comunità e organizzazioni popolari
    5 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    E' in carcere per aver rivelato i crimini di guerra australiani

    Un altro caso Assange

    Si chiama David William McBride, ha perso il lavoro ed è in prigione per aver rivelato la verità. Dice che il sacrificio ne vale la pena: dobbiamo lasciare un mondo dignitoso ai nostri figli. Il 9 ottobre apparirà in tribunale per fare appello: sosteniamolo!
    4 ottobre 2025 - Ida Merello

Il rivoluzionario culturale rischia il suo futuro sulla possibilità di educare l'uomo.

Ivan Illich

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.20 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...