Epidemia!
Appena tornata a Kimbau ancora convalescente insieme al giornalista Giovanni Porzio, ho ricevuto un messaggio radiofonico proveniente da Imbela che diceva testualmente: "C'è un'epidemia nel villaggio di Muvuala, finora si sono registrati quattro casi e quattro morti, tutti nella stessa famiglia".
Il messaggio veniva dall'infermiere titolare di Lukuni Wamba, un ragazzo giovane che io stessa ho sostenuto agli studi e che ho accompagnato in tutta la sua formazione: Ikwangi Epaphrodite. Sapevo che se era lui che scriveva non era uno scherzo né un falso allarme. Allora ho chiesto a Giovanni se non voleva accompagnarmi a Lukuni Wamba. Giovanni ha accettato. Dopo una giornata di intenso lavoro, abbiamo imballato qualche farmaco d'urgenza, le bluse di carta azzurra rimaste dai tempi di Ebola e le provette per l'inchiesta epidemiologica, e siamo partiti a Lukuni Wamba.
Siamo arrivati che già faceva buio: la strada é brutta, ci ha detto Ikwangi, meglio continuare domani per Muvuala. Allora siamo rimasti fino alle due di notte a curare i malati di Lukuni: quanti casi di "konzo" (paralisi spastica dovuta al cianuro della manioca amara e alla malnutrizione) quanti i sospetti di
tubercolosi (dei campioni di espettorato prelevati quella notte, ben due sarebbero risultati positivi)!
Il mattino dopo abbiamo rifatto armi e bagagli e siamo partiti per Muvuala.
Il numero di nuovi casi della strana epidemia (un ittero febbrile compatibile con febbre gialla ma anche con leptospirosi) è già 7. Un bambino è grave, fortemente dispneico. Lo metto sotto perfusione con aminofillina, e sperando in una leptospirosi installo a tutti un trattamento a base di Penicillina.
Non so se era leptospirosi. I campioni di siero prelevati dai sette malati non hanno dato alcun risultato. Ma quando, dopo un rapido rientro a Kimbau per spedire i campioni e contattare le autorità responsabili di epidemiologia del distretto, siamo tornati a Muvuala, tutti i nostri malati erano praticamente guariti! Con la Penicillina e con Dio. E con Ikwangi che ha saputo curarli a dovere.
Di questo testo è consentita la diffusione su Internet e la stampa per uso privato ma NON LA PUBBLICAZIONE A MEZZO STAMPA (GIORNALI, RIVISTE, LIBRI, ecc.); è vietato ogni suo l'utilizzo a fini di lucro.
Sociale.network
Le #spesemilitari finanziate con tagli sulla sanità pubblica
#noriarmo https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2025/10/08/gimbe-13-miliardi-in-meno-alla-sanita-negli-ultimi-3-anni_7623df3f-95b4-491e-94f0-4bdb47a073e4.html
Macia per la #pace
12 ottobre 2025
#calendario
https://www.perugiassisi.org/marcia-2025/
#pace #CGIL La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. https://www.collettiva.it/copertine/economia/agenda-sociale-per-lavoro-pace-democrazia-yvqpjaiv
Mobilitazione per la #pace
#calendario
#CGIL
#ILVA
https://www.wired.it/article/chat-control-come-funziona-regolamento-europeo-problemi-privacy/
#chatcontrol
#chatcontrol
“Chat Control” è il nome di una proposta di regolamento dell’#UE per il contrasto degli abusi sessuali su minori (#CSAM). Obbliga i fornitori di servizi digitali di “rilevare” contenuti sospetti nelle comunicazioni private.
Il testo proposto include l’obbligo di scansione preventiva, anche per comunicazioni cifrate (end-to-end), mediante tecnologie “client-side scanning”: cioè il contenuto verrebbe analizzato prima che sia cifrato e inviato.
Chat Control è in forte bilico dopo che il gruppo parlamentare tedesco della CDU/CSU ha dichiarato pubblicamente la sua contrarietà. Il regolamento 2022/0155 dell'Unione Europea sul contrasto della diffusione di materiale pedopornografico online (CSAR) verrà votato dal Consiglio UE il 14 ottobre, e per essere approvato è necessaria la maggioranza qualificata di almeno il 55% dei Paesi membri che rappresentino almeno il 65% della popolazione dell'intera Unione.
HDblog #cybercultura #chatcontrol
#ILVA
Questa immagine riassume la storia dello stabilimento siderurgico di #Taranto. A sinistra c'è chi ha raccontato bugie di consolazione. A destra spiacevoli verità. Nel 2018-2019 l'ILVA veniva quotata 1,8 miliardi di euro, oggi Bedrock si propone di acquistarla a 1 euro.
I #Verdi tedeschi e francesi sostengono il progetto #FCAS per il caccia di sesta generazione - Euractiv Italia
https://euractiv.it/section/mondo/news/i-verdi-tedeschi-e-francesi-sostengono-il-progetto-fcas-per-il-caccia-di-sesta-generazione/
#Cingolani: “Rifiutiamo accostamento al #genocidio, non vendiamo un bullone a #Israele” - la Repubblica
https://www.repubblica.it/economia/2025/10/07/news/cingolani_leonardo_israele_genocidio-424896817/
Un milione di persone in #Ucraina per la #pace: la proposta del #Mean - AgenSIR
https://www.agensir.it/europa/2025/10/08/un-milione-di-persone-in-ucraina-per-la-pace-la-proposta-del-mean/
#Genova #nogenocidio
I lavoratori portuali genovesi hanno avuto un ruolo di primo piano nella mobilitazione per la #Flotilla. Sono stati tra i primi ad aderire alla campagna lanciata durante l’estate dall’organizzazione umanitaria Music for peace, molto conosciuta nel capoluogo ligure.
https://www.internazionale.it/notizie/marina-forti/2025/10/07/genova-portuali-fermare-israele-un-container-alla-volta
#Mattarella a base #Amari in #Estonia,dove partono jet Italia - Notizie - Ansa.it
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, visiterà venerdì 10 ottobre la base militare di Amari, in Estonia, ultimo avamposto dell'#Europa al confine della #Russia.
https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2025/10/07/mattarella-a-base-amari-in-estoniadove-partono-jet-italia_f4b2e521-a4b0-4e24-9908-810874b9bfe7.html