Kimbau

Si tratta di materiale in ottimo stato

100 letti per Kimbau: occorrono 3.500 euro per l'invio di un container

Sarebbero preziosissimi sia per l'ospedale di Kenge che per quello di Kimbau dove tanti malati tutt'oggi devono dormire per terra nelle corsie!
7 marzo 2005
Simona Venturoli (simona.venturoli@aifo.it)

La situazione socio-sanitaria è una quotidianità di sofferenze e miseria crescente

L'ULSS 22 di Bussolengo (VR), tramite l'Ospedale di Adria (RO), cede gratuitamente 100 letti ospedalieri a tre movimenti e macchinari ospedalieri per la diagnostica. Si tratta di materiale in ottimo stato, il cui valore complessivo è molto alto.

La dott.ssa Chiara Castellani ha espresso forte interesse per ricevere tali attrezzature, in quanto sarebbero preziosissime sia per l'ospedale di Kenge che per quello di Kimbau. In modo particolare, i letti permetterebbe un alloggio dignitoso a tanti malati che tutt'oggi devono dormire per terra nelle corsie!

Per questo motivo si è decisa la spedizione di un container da 20 piedi, le cui spese vengono ripartite tra AIFO, l'ULSS 22 di Bussolengo (VR) e la Diocesi di Kenge. L'importo a carico di AIFO è di 3.500 euro e copre le spese di spedizione internazionale. L'ULSS si è occupata dell'acquisto del container e delle relative certificazioni, mentre la Diocesi sosterrà le spese di sdoganamento.

Attualmente il container è già stato parzialmente caricato. Si prevede l'invio entro il mese di maggio 2005.

Occorrono quindi 3.500 euro.

Si può contribuire nel seguente modo:
- carta di credito American Express - Visa - Mastercard: telefonare al n. verde 800 550303 (AIFO)
- versamento postale: C.C.P. 7484 intestato ad AIFO Onlus
- versamento bancario conto corrente bancario: AIFO Onlus conto n.505050 - Banca Popolare Etica Padova - ABI 5018 - CAB 12100 - CIN Z

CAUSALE DEL VERSAMENTO: PROGETTO KIMBAU - SPEDIZIONE CONTAINER

Grazie mille. Resto a disposizione.

Simona

Note: AIFO - Project Division
Via Borselli, 4-6
40135 Bologna - Italy
Tel. +39/051 433402 Fax. +39/051 434046
http://www.aifo.it


---


Per altre informazioni su Kimbau
http://italy.peacelink.org/kimbau


Otto marzo: il Presidente della Repubblica Ciampi premia Chiara Castellani
http://italy.peacelink.org/pace/articles/art_9961.html


Sociale.network

@peacelink - 17/11/2025 16:52

L’agonia degli ucraini nell’imbuto di mentre i russi sfondano a Zaporizhia e Dnipropetrovsk – Analisi Difesa

Brusca accelerazione dell’avanzata russa nelle regioni di , e .

analisidifesa.it/2025/11/lagon

@peacelink - 17/11/2025 16:04

: " in cambio di : quella di è la prima di euroatlantica"

"Missili, bombe e cannoni non fanno , la , la e le sì. Si deve rispettare il 3% nel deficit pubblico per poter spendere il 5% per la ".

ilfattoquotidiano.it/2025/11/1

@peacelink - 17/11/2025 9:22

"Nel nome di un presunto aumento della competitività delle attività economiche nel brevissimo periodo, si rinuncia a contrastare il cambiamento climatico. E’ una scelta miope che ignora evidenze scientifiche e trascura il fatto che tutte le analisi mettono in evidenza come proprio i rappresentino un rischio nel medio-lungo periodo per le imprese stesse, per la sicurezza di cittadine e cittadini dell’Unione europea e del pianeta”.
Aldo Soldi, presidente di Banca Etica.

@peacelink - 17/11/2025 9:21

13 novembre 2025 _ “Il Parlamento Europeo ha approvato oggi - con un’inedita maggioranza costituita da e partiti di cui si sono uniti anche alcuni eurodeputati dei Gruppi Renew e S&D - il cosìdetto “primo pacchetto ” che - nel nome della semplificazione e della riduzione della burocrazia - affossa di fatto le precedenti direttive europee in materia di rendicontazione di sostenibilità () e sulla due diligence () delle imprese.

@peacelink - 17/11/2025 9:19

Aldo Soldi, presidente di Banca Etica
“Il voto del Parlamento Europeo sul pacchetto affossa il green deal. La lotta ai non è più una priorità: forti rischi per imprese e persone”.

@peacelink - 16/11/2025 7:28

Pietra tombale su . Cassa depositi e prestiti () non può investire su una fabbrica in perdita.

@peacelink - 15/11/2025 18:04

Si prevede che la Commissione presenterà un rapporto esaustivo al Consiglio per i diritti umani nella sua sessantunesima sessione, seguito da un dialogo interattivo (febbraio-aprile 2026).

I media online CIVILI LIBERI hanno ricevuto una risposta scritta alla domanda se la Commissione consideri la possibilità di includere nel rapporto le misure severe di registrazione militare e di . civilni.media/484/

@peacelink - 15/11/2025 18:02


I tre commissari Eric Møse (Presidente), Pablo de Greiff e Vrinda Grover, sono determinati a promuovere la responsabilità per questi crimini e violazioni, al fine di ripristinare la giustizia, proteggere i diritti delle vittime, porre fine all'impunità e rafforzare il rispetto del diritto internazionale.

@peacelink - 15/11/2025 18:01

La Commissione internazionale indipendente d'inchiesta sull', istituita dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite nel 2022 per indagare su tutte le presunte violazioni dei diritti umani, violazioni del diritto umanitario internazionale e crimini connessi durante la guerra, ha visitato l'Ucraina nel novembre 2025 per incontrare diversi funzionari, vittime di e attivisti della società civile.

@peacelink - 15/11/2025 17:51

Continua la nota di Acciaierie d’Italia sull’esplosione nel convertitore denunciata dai sindacati:

“Tuttavia, il contenuto in silicio della colata “ha favorito lo sviluppo di temperature nel convertitore, tali da richiedere aggiunte di materiale raffreddante (calce e minerale) in misura superiore ai normali standard e che hanno provocato l’anomalo evento emissivo”.
Corriere di Taranto

@peacelink - 15/11/2025 17:46

corriereditaranto.it/2025/11/1

Arrivano le precisazioni di Acciaierie d’Italia in merito ad un evento emissivo di natura non convogliata, verificatosi ieri pomeriggio di venerdì 14 novembre.

“La colata in questione – spiega una nota – era la prima trattata nel convertitore dopo la ripartenza di ed è stata eseguita con tutte le precauzioni e in conformità con quanto previsto nell’istruzione di lavoro formalizzata per la gestione della ghisa”.

@peacelink - 15/11/2025 15:58

youtu.be/detECmq7xSA

Un ottimo esempio di giornalismo indipendente e onesto di una testata giornalistica ucraina. Estremamente minuzioso e documentato sotto il profilo tecnico. Il taglio è pro-Ucraina ma la verità viene anteposta alla propaganda.

@peacelink - 15/11/2025 15:32


russa
Per le truppe di Kiev diventa sempre più difficile soccorrere ed evacuare i feriti. Ecco il video.
youtube.com/shorts/YXPOhcuZ0Q4

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...