Europace

Dal sito

  • MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un dossier per rompere il silenzio su una guerra dimenticata

    Dove sta andando la Repubblica Democratica del Congo?

    Il Ruanda, con il tacito sostegno di potenze occidentali, continua ad aggredire e saccheggiare territori congolesi. Gli accordi economici firmati dall’Unione Europea con il Ruanda finiscono per legittimare questo saccheggio.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Sono Roman Levin e Itamar Greenberg

    Due obiettori di coscienza israeliani arrestati per la loro protesta al confine con Gaza

    Hanno marciato lungo i confini di Gaza mentre intorno a loro si sentivano i bombardamenti, nel disperato tentativo di porre fine alla distruzione. Un tentativo di rompere l’assedio di Gaza per via terrestre.
    5 ottobre 2025 - Mesarvot
  • Latina
    Da giugno 2026 il Paese ospiterà la Coppa del Mondo di calcio insieme a Usa e Canada

    La Fifa prende a calci il Messico

    Il massimo organismo calcistico, insieme al governo, intende trarre il massimo dal punto di vista del profitto nonostante la protesta di comunità e organizzazioni popolari
    5 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    E' in carcere per aver rivelato i crimini di guerra australiani

    Un altro caso Assange

    Si chiama David William McBride, ha perso il lavoro ed è in prigione per aver rivelato la verità. Dice che il sacrificio ne vale la pena: dobbiamo lasciare un mondo dignitoso ai nostri figli. Il 9 ottobre apparirà in tribunale per fare appello: sosteniamolo!
    4 ottobre 2025 - Ida Merello

Padre Alex Zanotelli: Fermiamo lo tsunami del debito

Lettera inviata al Presidente del Consiglio dei Ministri e a tutti i Ministri e Sottosegretari
26 gennaio 2005
Padre Alex Zanotelli (missionario comboniano)

L’onda lunga dello tsunami nel sud-est asiatico, che ha lasciato alle sue spalle una tragica scia di morte, ci obbliga a riproporre con forza il problema del debito di quelle nazioni colpite dal maremoto, ma anche delle altre nazioni del Sud svenate dal debito. Un debito coloniale che ha raggiunto 2.500 miliardi di dollari per il quale gli impoveriti pagano in interessi ogni anno oltre 200 miliardi di dollari! Sono i poveri che foraggiano i ricchi, non sono i ricchi che “aiutano” i poveri! Per questo riteniamo che le decisioni del G7 del Club di Parigi di una moratoria del debito per le nazioni del Sud-est asiatico non sia un aiuto ma un altro cappio al collo dei poveri.

Noi chiediamo la totale cancellazione del debito. Per questo deve partire anche in Italia una campagna diffusa su tutto il territorio (in altre nazioni è in piena azione), perché al prossimo vertice dei G8 del prossimo giugno a Edinburgo venga cancellato il debito debito non solo dei paesi colpiti dalla catastrofe, ma anche dei paesi più impoveriti. L’Inghilterra, paese ospitante e a giugno presidente di turno dell’Unione Europea, ha già posto sull’agenda del vertice il debito. E il ministro inglese delle finanze, Gordon Brown, afferma che l’Inghilterra è pronta a rimettere il debito ai 42 paesi più poveri al mondo e invita gli altri a fare lo stesso. (per far tornare i conti Brown esorta il Fondo monetario a vendere le riserve d’oro che ha!).

Noi chiediamo che il governo italiano al vertice G8 appoggi la proposta del governo britannico. Ma noi chiediamo che questa cancellazione venga estesa anche ad altre nazioni in gravi difficoltà come Haiti o strangolate dal debito come l’Argentina e il Brasile.

Vorremmo ricordare a tutti che tanti debiti sono “odiosi”, come ha detto Bush del debito iracheno perché contratto da un dittatore come Saddam Hussein e per questo perdonato! Il debito deve essere rimesso senza alcuna condizione. L’unica condizione che accettiamo è la partecipazione della società civile del Sud nella gestione delle risorse liberate. Questi eventi devono portarci ad attualizzare (finalmente!) la legge 209 firmata da tutti i partiti nel luglio 2000 in occasione del Giubileo. Forse la miglior legge al mondo per la remissione del debito. Purtroppo è oggi una legge “castrata”, disattesa, dimenticata dall’attuale governo. A tutt’oggi solo metà della cancellazione è stata raggiunta (doveva essere attuata entro tre anni!): quattromila miliardi di vecchie lire italiane a fronte degli ottomila miliardi come obiettivo politico. Totalmente disatteso l’articolo 5 della 209 che permette la cancellazione del debito dei paesi colpiti da disastri naturali. Nello spirito della legge 209 noi riteniamo che anche i crediti commerciali (controllati dalla Sace) che devono essere recuperati dai paesi colpiti da disastri naturali, siano soggetti ad un processo di cancellazione.

Chiediamo oggi che quella campagna giubilare, ispirata da forti organizzazioni come “Sdebitarsi”, riparta con forza per ottenere gli obiettivi sopra indicati. Va in questa direzione la Campagna “W Nairobi W” che chiede la remissione del debito del Kenya a favore di trecentomila baraccati di Nairobi che rischiano di essere sbattuti fuori dalle loro misere capanne. In questo momento così grave per gli impoveriti del mondo, la remissione del debito può essere una buona notizia per i più poveri della terra. Invitiamo tutti, al di là di ideologie e credi, a mettersi insieme perché vinca la vita.

Padre Alessandro Zanotelli,
missionario comboniano

Articoli correlati

  • Il suicidio di Israele e dell’Occidente
    Palestina
    Sono inorridito per il genocidio del popolo palestinese

    Il suicidio di Israele e dell’Occidente

    Possiamo solo chiederci se siamo rimasti umani o siamo diventati bestie, anzi, peggio, perché le bestie non commettono questi orrori e questo scempio, ma uccidono le loro prede solo per istinto e per fame.
    25 luglio 2025 - Alex Zanotelli
  • Come cittadino, come credente, come testimone della sofferenza umana, non posso tacere
    Alex Zanotelli
    I deputati della Commissione bilancio hanno discusso e votato in soli cinque minuti

    Come cittadino, come credente, come testimone della sofferenza umana, non posso tacere

    E’ assurdo che vengano acquistati aerei militari da Israele mentre si sta consumando la tragedia di Gaza. Un popolo rischia di scomparire sotto le bombe ma l’Italia acquista tecnologie militari da Israele. E' un tradimento dei valori che dovrebbero guidare le scelte pubbliche.
    13 maggio 2025 - Alex Zanotelli
  • Natale a Odessa
    Pace
    Il racconto natalizio di un inviato in Ucraina

    Natale a Odessa

    La mattina di Natale mi sono svegliato nel buio più totale. Fortunatamente un amico pacifista mi aveva regalato una minuscola torcia che fa una luce incredibile; senza di essa sarebbe stato problematico vestirsi e scendere le ripide scale in fondo al corridoio.
    28 dicembre 2024 - Mauro Carlo Zanella
  • “Sono indignato come essere umano e come missionario davanti questo indecente spettacolo”
    Alex Zanotelli
    Alex Zanotelli interviene sulla decisione del governo di "sbarco selettivo e parziale" a Catania

    “Sono indignato come essere umano e come missionario davanti questo indecente spettacolo”

    In 144 hanno potuto lasciare la nave Humanity 1, ma 35 sono dovuti rimanere a bordo. Dalla Geo Barent, nave di soccorso di Medici Senza Frontiere, sono state fatte sbarcare 357 persone, mentre restano a bordo in 215. Il livello di tensione è altissimo.
    6 novembre 2022 - Adnkronos

Sociale.network

@peacelink - 8/10/2025 19:49

La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. collettiva.it/copertine/econom

@peacelink - 8/10/2025 11:32


“Chat Control” è il nome di una proposta di regolamento dell’ per il contrasto degli abusi sessuali su minori (). Obbliga i fornitori di servizi digitali di “rilevare” contenuti sospetti nelle comunicazioni private.
Il testo proposto include l’obbligo di scansione preventiva, anche per comunicazioni cifrate (end-to-end), mediante tecnologie “client-side scanning”: cioè il contenuto verrebbe analizzato prima che sia cifrato e inviato.

@peacelink - 8/10/2025 11:27

Chat Control è in forte bilico dopo che il gruppo parlamentare tedesco della CDU/CSU ha dichiarato pubblicamente la sua contrarietà. Il regolamento 2022/0155 dell'Unione Europea sul contrasto della diffusione di materiale pedopornografico online (CSAR) verrà votato dal Consiglio UE il 14 ottobre, e per essere approvato è necessaria la maggioranza qualificata di almeno il 55% dei Paesi membri che rappresentino almeno il 65% della popolazione dell'intera Unione.
HDblog

@peacelink - 8/10/2025 8:57


Questa immagine riassume la storia dello stabilimento siderurgico di . A sinistra c'è chi ha raccontato bugie di consolazione. A destra spiacevoli verità. Nel 2018-2019 l'ILVA veniva quotata 1,8 miliardi di euro, oggi Bedrock si propone di acquistarla a 1 euro.

@peacelink - 8/10/2025 6:46


I lavoratori portuali genovesi hanno avuto un ruolo di primo piano nella mobilitazione per la . Sono stati tra i primi ad aderire alla campagna lanciata durante l’estate dall’organizzazione umanitaria Music for peace, molto conosciuta nel capoluogo ligure.
internazionale.it/notizie/mari

@peacelink - 8/10/2025 6:41

a base in ,dove partono jet Italia - Notizie - Ansa.it

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, visiterà venerdì 10 ottobre la base militare di Amari, in Estonia, ultimo avamposto dell' al confine della .

ansa.it/sito/notizie/politica/

Dal sito

  • MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un dossier per rompere il silenzio su una guerra dimenticata

    Dove sta andando la Repubblica Democratica del Congo?

    Il Ruanda, con il tacito sostegno di potenze occidentali, continua ad aggredire e saccheggiare territori congolesi. Gli accordi economici firmati dall’Unione Europea con il Ruanda finiscono per legittimare questo saccheggio.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Sono Roman Levin e Itamar Greenberg

    Due obiettori di coscienza israeliani arrestati per la loro protesta al confine con Gaza

    Hanno marciato lungo i confini di Gaza mentre intorno a loro si sentivano i bombardamenti, nel disperato tentativo di porre fine alla distruzione. Un tentativo di rompere l’assedio di Gaza per via terrestre.
    5 ottobre 2025 - Mesarvot
  • Latina
    Da giugno 2026 il Paese ospiterà la Coppa del Mondo di calcio insieme a Usa e Canada

    La Fifa prende a calci il Messico

    Il massimo organismo calcistico, insieme al governo, intende trarre il massimo dal punto di vista del profitto nonostante la protesta di comunità e organizzazioni popolari
    5 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    E' in carcere per aver rivelato i crimini di guerra australiani

    Un altro caso Assange

    Si chiama David William McBride, ha perso il lavoro ed è in prigione per aver rivelato la verità. Dice che il sacrificio ne vale la pena: dobbiamo lasciare un mondo dignitoso ai nostri figli. Il 9 ottobre apparirà in tribunale per fare appello: sosteniamolo!
    4 ottobre 2025 - Ida Merello

Felice chi è diverso essendo egli diverso. Ma guai a chi è diverso essendo egli banale.

Sandro Penna

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.20 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...