Europace

Dal sito

  • Palestina
    Viene dichiarato che “i criminali di guerra non sono i benvenuti”

    No Room for Genocide

    Pacchetto di strumenti organizzativi per imprenditori dell’ospitalità, movimenti sociali e gruppi della società civile
    30 settembre 2025
  • Economia
    Esce l’edizione 2025 di “Top 200”

    Il dossier sulle multinazionali che dominano l’economia globale

    Il dossier completo è allegato a questa pagina web e può essere scaricato e consultato liberamente. Un’occasione per docenti, studenti, attivisti e cittadini di dotarsi di uno strumento di analisi indipendente, utile a sviluppare pensiero critico e capacità di lettura del mondo contemporaneo.
    1 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    La sovranità del paese è stata ormai svenduta agli Stati Uniti dal presidente José Raúl Mulino

    Panama: la repressione continua

    Il presidente panamense prosegue nella sua offensiva contro le organizzazioni popolari e intende trasformare il suo Stato in un punto di riferimento della campagna militare Usa contro il Venezuela.
    29 settembre 2025 - David Lifodi
  • Cultura
    Fondatrice della compagnia teatrale Instabili Vaganti

    Premiata la regista tarantina Anna Dora Dorno

    L'artista è stata premiata insieme a figure di spicco del panorama artistico e culturale mondiale, tra cui la ricercatrice e attivista libanese Hanan Al-Hajj Ali e l’attrice egiziana Farida Fahmy.
    29 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Un trattato per il disarmo nucleare che il movimento pacifista dovrebbe difendere

    Putin chiede a Trump l'estensione di un anno del trattato New Start

    La Casa Bianca ha accolto con favore la proposta di Mosca sulla proroga del New START, definendola “una buona idea”, come affermato dalla portavoce della Casa bianca. Questo segnale di apertura, se concretizzato, rappresenterebbe un importante passo verso il dialogo.
    28 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
Governo globale, federalismo europeo e mondiale

Tsunami: la catastrofe che insegna

I singoli governi nazionali non sono in grado di affrontare emergenze di tipo planetario, che possono essere affrontate con successo soltanto da organismi democratici uniti ma sovranazionali.
Movimento Federalista Europeo - Forlì
Fonte: Stampa locale forlivese - 29 dicembre 2004

I problemi globali possono essere affrontati con successo soltanto da organismi democratici uniti ma sovranazionali. Il maremoto di oggi, le catastrofi di domani lo insegnano, lo impongono.
La catastrofe rappresentata dallo Tsu Nami conseguente al terremoto nell'Oceano Indiano conferma alcuni convincimenti filosofici, morali e politici dei federalisti europei e mondiali.

Balza agli occhi, infatti, anche al cittadino profano di evoluzione della civiltà politica come i singoli governi nazionali non siano stati, e non siano in grado, di affrontare emergenze di tipo planetario. Proprio per rimediare a queste gravissime carenze di governo nacque l'Onu, cioè un'organizzazione che impegna l'unità d'azione delle nazioni.

Immanuel Kant e la pace perpetua Solo che le singole nazioni, se non sono federate tra loro su scale continentali e se non agiscono in un clima di condivisione e accordo su scala mondiale non risultano efficaci.

Come distinguere il proprio turista su spiagge internazionalmente riconosciute come cosmopolite? Come portare aiuto, al di là delle meritorie organizzazioni civili e religiose internazionali?

Trovare nuove forme di associazione politica fra gli uomini, gli Stati, le fedi e le ideologie non è un compito da avventurieri, ma di coloro che accettano, con coraggio, di guardare lontano oltre le prospettive asfittiche del loro tempo.
Se neppure una catastrofe con decine di migliaia di morti è in grado di scuotere la coscienza civile del pianeta, come accampare il diritto e la forza per governare moltitudini di donne e di uomini nelle nazioni del mondo?

La rendita di posizione dei singoli Premier è sempre più esigua. Chi governerà il mondo se la natura, imprevedibile o poco prevedibile, colpirà ancora, come è possibile? Proprio catastrofi come quella accaduta dovrebbero rendere l'umanità più intrisa di fratellanza, più legata a una sorte comune. Diventano piccole le polemiche politiche dei cortili di casa nostra e le pretese ambiziose dei piccoli napoleone.

Altiero Spinelli L'umanità, come in tempi biblici, vive sulla stessa barca e se non vuole tornare a rivivere l'antica profezia dell'Arca di Noè, deve preparare i suoi istituti a fronteggiare i pericoli. Questo concetto di sicurezza, crea le condizioni per riconoscersi in una comunità di destino e non in una comunità tribale. Proprio per questo, così come c'è un tempo per la festa, oggi è tempo di lutto. Decine di migliaia di morti e di feriti, sono un prezzo incalcolabile che l'uomo paga alle sue troppe certezze.

Manifestazione federalista a Strasburgo per la costituzione europea Trovare nuove forme di associazione politica fra gli uomini, gli Stati, le fedi e le ideologie non è un compito da avventurieri, ma di coloro che accettano, con coraggio, di guardare lontano oltre le prospettive asfittiche del loro tempo.

Movimento federalista europeo Dalla consapevolezza dell'odissea di Ulisse nasce il sogno della Federazione Europea, della Federazione Mondiale.

I problemi globali possono essere affrontati con successo soltanto da organismi democratici uniti ma sovranazionali. Il maremoto di oggi, le catastrofi di domani lo insegnano, lo impongono.

Note: - World Federalist Movement
http://www.wfm.org
- European Federalist Movement
http://www.federaleurope.org
- Movimento Federalista Europeo
http://www.mfe.it

Articoli correlati

Sociale.network

@peacelink - 1/10/2025 14:55

Verso la nuova Legge di bilancio 2026, dal 20 ottobre al 30 novembre, una Carovana di iniziative per tutta l’Italia promossa da Sbilanciamoci e Rete Italiana Pace Disarmo

Stiamo per entrare nel periodo segnato dalla discussione parlamentare che dovrà portare, entro il prossimo 31 dicembre, all’approvazione della Legge di bilancio dello Stato per il 2026.

retepacedisarmo.org/evento/una

@peacelink - 1/10/2025 14:53

Con una cerimonia durante la Giornata Internazionale per l’eliminazione delle il Kirghizistan ha firmato e il Ghana ha ratificato il Trattato sulla proibizione delle armi nucleari (), portando il numero dei Paesi che lo sostengono a superare la maggioranza globale degli Stati del mondo.

retepacedisarmo.org/2025/la-ma

@peacelink - 1/10/2025 10:14

La giurisprudenza internazionale (es. Nicaragua v. United States) e discussioni successive mostrano che per attribuire le azioni militari a uno Stato serve un grado elevato di controllo o direzione operativa; ma gli standard e la loro applicazione sono complessi e dipendono dai fatti. In pratica: più diretto e specifico è il ruolo (es. controllo in tempo reale dei sistemi d’arma, designazione di bersagli), più probabile è che si consideri lo Stato coinvolto direttamente.

@peacelink - 1/10/2025 10:10

Se uno Stato europeo si limita a fornire armi all’ o consulenza generica, non diventa automaticamente cobelligerante. Ma se fornisce assistenza diretta, attiva e specifica al punto da contribuire materialmente a singoli attacchi (p. es. controllo remoto dei sistemi di puntamento, designazione dei bersagli, invio di operatori che eseguono il tiro o dirigono il lancio), questo può far sorgere una diversa responsabilità e far sì che quello Stato sia considerato cobelligerante.

@peacelink - 1/10/2025 9:59

La ha dichiarato che potrebbe colpire le basi militari europee che fornissero all’ missili . Secondo quanto riportato da il 29 settembre 2025, il Cremlino ha avvertito che l'eventuale fornitura di missili da crociera Tomahawk all'Ucraina potrebbe comportare un'escalation significativa del conflitto, mettendo a rischio anche la sicurezza delle basi europee coinvolte nella transazione.

@peacelink - 30/9/2025 19:27

La mobilitazione sindacale arriva in un momento particolarmente delicato, segnato dall'"esito disastroso" del bando di gara che ha certificato l’assenza di soggetti industriali interessati a rilevare l’intero gruppo. Da qui la decisione di proclamare da subito lo stato di mobilitazione permanente.

finanza.lastampa.it/News/2025/

@peacelink - 30/9/2025 15:12


La protesta contro rallenta ma non ferma il rifornimento della nave Seasalvia. Dal porto di riparte la nave con il carburante destinato all'aviazione militare di .

@peacelink - 30/9/2025 13:25

L’ingresso di nuovi partner appare problematico per la delicata architettura giuridica e industriale del programma. A differenza del consorzio — rallentato da tensioni tra e per il controllo della proprietà intellettuale e la distribuzione dei carichi di lavoro — il ha mantenuto una governance agile. L’inserimento di un nuovo attore comporterebbe ritardi e rinegoziazioni su sicurezza informatica e con potenziali sui vincoli geopolitici.

mobilitafutura.eu/aria/gcap-il

@peacelink - 30/9/2025 13:18

Spa ha comunicato che ha costituito assieme a Leonardo UK, Mitsubishi Electric ed ELT Group, il consorzio Electronics Evolution - G2E - per avviare la fase di progettazione e sviluppo della componente integrata di sensoristica e comunicazioni del Global Combat Air Programme.

it.marketscreener.com/notizie/

Dal sito

  • Palestina
    Viene dichiarato che “i criminali di guerra non sono i benvenuti”

    No Room for Genocide

    Pacchetto di strumenti organizzativi per imprenditori dell’ospitalità, movimenti sociali e gruppi della società civile
    30 settembre 2025
  • Economia
    Esce l’edizione 2025 di “Top 200”

    Il dossier sulle multinazionali che dominano l’economia globale

    Il dossier completo è allegato a questa pagina web e può essere scaricato e consultato liberamente. Un’occasione per docenti, studenti, attivisti e cittadini di dotarsi di uno strumento di analisi indipendente, utile a sviluppare pensiero critico e capacità di lettura del mondo contemporaneo.
    1 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    La sovranità del paese è stata ormai svenduta agli Stati Uniti dal presidente José Raúl Mulino

    Panama: la repressione continua

    Il presidente panamense prosegue nella sua offensiva contro le organizzazioni popolari e intende trasformare il suo Stato in un punto di riferimento della campagna militare Usa contro il Venezuela.
    29 settembre 2025 - David Lifodi
  • Cultura
    Fondatrice della compagnia teatrale Instabili Vaganti

    Premiata la regista tarantina Anna Dora Dorno

    L'artista è stata premiata insieme a figure di spicco del panorama artistico e culturale mondiale, tra cui la ricercatrice e attivista libanese Hanan Al-Hajj Ali e l’attrice egiziana Farida Fahmy.
    29 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Un trattato per il disarmo nucleare che il movimento pacifista dovrebbe difendere

    Putin chiede a Trump l'estensione di un anno del trattato New Start

    La Casa Bianca ha accolto con favore la proposta di Mosca sulla proroga del New START, definendola “una buona idea”, come affermato dalla portavoce della Casa bianca. Questo segnale di apertura, se concretizzato, rappresenterebbe un importante passo verso il dialogo.
    28 settembre 2025 - Redazione PeaceLink

Bontà e grandezza sono nella semplicità, non nel benessere.

M.K. Gandhi

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...