Campagna per un referendum europeo sulla Costituzione Ue: manifestazione a Roma davanti a Palazzo Madama (Roma, 23/3)
PREVISTI ALLE ORE 8,30 UNA MANIFESTAZIONE DEI FEDERALISTI EUROPEI E DEI RADICALI ITALIANI NELLA CORSIA AGONALE DAVANTI A PALAZZO MADAMA, SEDE DEL SENATO E DELLE CELEBRAZIONI PER IL 50° ANNIVERSARIO DEI TRATTATI DI ROMA, E NEL POMERIGGIO IL VIA ALLA RACCOLTA FIRME DEI MILITANTI DEL MOVIMENTO FEDERALISTA EUROPEO IN PIAZZA NAVONA E PIAZZA MONTECITORIO
A Roma venerdì 23 marzo 2007, durante le celebrazioni per il cinquantenario dei Trattati di Roma, il Movimento federalista europeo (MFE), lancia la campagna per raccogliere un milione di firme nel Vecchio Continente, al fine di chiedere al Parlamento europeo, ai Capi di Stato e di Governo, alla Commissione europea, un referendum consultivo sulla Costituzione europea, da tenersi nello stesso giorno dell'elezione del Parlamento europeo nel 2009. Il prologo della giornata è previsto nella Corsia Agonale davanti a Palazzo Madama, sede del Senato e delle Celebrazioni per il 50° anniversario dei Trattati di Roma, alle ore 8,30 di mattina, quando centinaia di federalisti europei, insieme a Radicali italiani, daranno vita a una manifestazione per chiedere appunto il referendum europeo. Gli europarlamentari Marco Cappato e Marco Pannella hanno già promosso all'interno del Parlamento europeo una raccolta di firme dei loro colleghi per chiedere che il nuovo testo della Costituzione sia sottoposto ad un referendum in tutti i paesi dell'Unione. Nel pomeriggio i militanti del Movimento Federalista Europeo si trasferiranno in piazza Navona (angolo via della Cuccagna) e piazza Montecitorio, dove inizieranno la raccolta delle firme.
"Una manifestazione federalista – spiega il segretario nazionale del Movimento federalista europeo, Giorgio Anselmi - si tenne proprio nella Corsia Agonale nel 1990, in occasione del Consiglio europeo dei Capi di Stato e di Governo del 14 e 15 dicembre che convocò la Conferenza intergovernativa, che avrebbe poi elaborato il Trattato di Maastricht. Vale la pena sottolineare che proprio in questi giorni il Senato e la Camera hanno approvato, su proposta del senatore Valerio Zanone e dell'onorevole Sandro Gozi, che coordinano l'Intergruppo federalista nelle due Camere, un ordine del giorno ed una mozione che recepiscono la proposta del referendum europeo e che invitano il Governo a farla propria".
"Di fronte alle sfide della globalizzazione – sottolinea il presidente del Movimento federalista europeo, Guido Montani - del terrorismo internazionale, della guerra e di una incombente crisi ambientale, per l'Europa è venuto il momento di compiere un altro passo avanti. Dopo i no francese e olandese, bisogna rilanciare il progetto di Costituzione Ue, che deve essere modificata da una nuova Convenzione europea. Il Parlamento italiano deve impegnare il Governo affinché nel Consiglio europeo persegua due obiettivi. Il primo è non rinunciare alla Costituzione, rifiutando l'ipotesi minimalista di un mini Trattato. E il secondo è non accettare più le ratifiche dei singoli Stati nazionali sulla Costituzione Ue, proponendo, invece, il referendum europeo in tutti i Paesi dell'Unione nel 2009. Un'Unione Europea efficace deve essere democratica e fondata sul consenso popolare. Perciò il Movimento federalista europeo lancia la campagna europea per un milione di firme, affinché la Costituzione rivista sia sottoposta ai cittadini con un referendum consultivo, in tutti gli Stati europei, nello stesso giorno delle elezioni europee del 2009 e approvata da una doppia maggioranza di cittadini e di stati dell'Unione".
Il lancio della campagna avviene in contemporanea a Roma e a Berlino. Si può dare la propria adesione tramite il sito http://www.europeanreferendum.eu
PER ULTERIORI INFORMAZIONI GUIDO MONTANI, PRESIDENTE DEL MOVIMENTO FEDERALISTA EUROPEO 0039.347.14.07.760, GIORGIO ANSELMI, SEGRETARIO NAZIONALE DEL MOVIMENTO FEDERALISTA EUROPEO, 0039.340.87.40.616, SITO INTERNET MOVIMENTO FEDERALISTA EUROPEO: http://www.mfe.it
Il Movimento Federalista Europeo (MFE) è stato fondato a Milano il 27 e 28 agosto 1943 da un gruppo di antifascisti raccolti intorno ad Altiero Spinelli. I principi sulla base dei quali esso é nato sono contenuti nel Manifesto di Ventotene, elaborato nel 1941 dallo stesso Spinelli, con la collaborazione di Ernesto Rossi e Eugenio Colorni. L'analisi e le proposte politiche contenute nel Manifesto di Ventotene si basano sulla presa di coscienza della crisi dello stato nazionale, ritenuto la causa principale delle guerre mondiali e dell'affermazione del nazifascismo, e sulla convinzione che solo il superamento della sovranità assoluta degli Stati attraverso la creazione della federazione europea avrebbe assicurato la pace in Europa.
SEGUE COPIA DEL VOLANTINO RELATIVO ALLA CAMPAGNA DEL MOVIMENTO FEDERALISTA EUROPEO
L'EUROPA HA BISOGNO DI UNA COSTITUZIONE
Di fronte alle sfide della globalizzazione, del terrorismo internazionale, della guerra e di una incombente crisi ambientale, per l'Europa è venuto il momento di compiere un altro passo avanti. Bisogna rilanciare il progetto di Costituzione.
L'Europa ha bisogno di una Costituzione per:
– agire efficacemente per creare più e migliori posti di lavoro in una prospettiva di sviluppo sostenibile;
– combattere il surriscaldamento del clima e garantire un'offerta sostenibile di energia;
– difendere e rafforzare i diritti fondamentali;
– superare il deficit democratico dell'Unione europea;
– parlare efficacemente nell'arena internazionale, per promuovere i valori della pace e della democrazia e porre fine ai conflitti e alle guerre.
Un'Unione europea efficace deve essere democratica e fondata sul consenso popolare. Perciò la Costituzione europea deve essere sottoposta ai cittadini con un referendum consultivo, in tutti gli stati europei, nello stesso giorno delle elezioni europee del 2009 e approvata da una doppia maggioranza di cittadini e di stati dell'Unione.
L'idea d'Europa è troppo importante per essere lasciata ai soli politici.
Decida il popolo europeo.
Unione dei Federalisti Europei (UEF)
Giovani Federalisti Europei (JEF)
PETIZIONE
Al Parlamento europeo
Ai Capi di Stato e di Governo
Alla Commissione europea
Chiedo un referendum consultivo europeo sulla Costituzione europea, da tenersi nello stesso giorno dell'elezione del Parlamento europeo nel 2009
Puoi firmare via Internet: www.europeanreferendum.eu
Un milione di firme per un referendum europeo
www.europeanreferendum.eu
Union of European Federalists – Young European Federalists
214D, Chaussée de Wavre – B 1050 Bruxelles – Tel +32.2.508.30.30 – info@europeanreferendum.eu
In Italia: Movimento Federalista Europeo, 37122 Verona – Via Poloni 9 – Tel. e fax 045 8032194 – www.mfe.it
- Il volantino della campagna del Movimento Federalista Europeo
http://www.mfe.it/referendum/volantino.pdf
- Il modulo per la raccolta firme per il referendum europeo
http://www.mfe.it/referendum/modulo_it.pdf
- Altiero Spinelli
http://www.mfe.it/congresso2007/ufficiostampa/AltieroSpinelli.doc
- Il Manifesto di Ventotene
http://www.mfe.it/congresso2007/ufficiostampa/IlManifestodiVentoteneLectio1944.doc
- Il Movimento Federalista Europeo
http://www.mfe.it/congresso2007/ufficiostampa/MovimentoFederalistaEuropeo.doc
Sociale.network
L’#Europa ha “un piano piuttosto preciso” per l’invio di truppe in #Ucraina. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der #Leyen nel corso di una intervista al Financial Times.
Il Fatto Quotidiano
#ILVA #benzene #tumori
#Ucraina #analisimilitare
https://youtu.be/0RghmgxNRfM
#Gaza #nogenocidio
In 40 mila sfilano a #Genova per la partenza della Global Flottilla
https://youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xmw
#Ucraina
Anne #Applebaum: «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina
Anne #Applebaum: "I russi devono capire che non possono vincere la #guerra. Purtroppo ad ora #Trump fa credere a #Putin di avere il coltello per il manico".
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina #Russia #Usa #vittoria
Anne #Applebaum: «#Trump ha convinto #Putin che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it
«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Putin accusa l'#Occidente di ignorare la #storia e promuovere la #militarizzazione | laRegione.ch
"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di #Norimberga e Tokyo vengono apertamente ignorate".
https://www.laregione.ch/estero/estero/1864034/putin-storia-cina-europa-presidente
#Russia #India
#Putin e i tappeti rossi, vertice in #Cina con #Xi e #Modi
https://www.agi.it/estero/news/2025-08-31/cina-vertice-putin-xi-modi-32944832/
#Israele #Gaza
L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli #Usa di revocare i visti ad alcuni diplomatici #palestinesi.
Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/guerra-israele-palestina-gaza-31-agosto-diretta
#Putin da #Xi Jinping per il vertice Sco: «Relazioni #Russia-#Cina mai così forti». Gli #USA finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
https://www.open.online/2025/08/31/putin-xi-jinping-vertice-sco-relazioni-russia-cina-forti/
#Ucraina
La #Russia ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.
#Ucraina
Donald #Trump si è dichiarato disponibile a fornire "supporto aereo" americano per le garanzie di sicurezza all'Ucraina, ma ha escluso l'invio di truppe americane sul campo. Questo supporto aereo potrebbe includere il possibile impiego di caccia Usa per difendere #Kiev dopo un accordo di #pace, mentre la presenza militare sul terreno verrebbe lasciata agli europei. La sua portavoce ha definito il supporto aereo un'opzione al momento.
Corriere della sera
#ILVA #teatro #calendario #Bologna