FSM 2007: Il Forum Sociale Mondiale da Porto Alegre a Nairobi
Nairobi sarà la mia terza esperienza. Ogni volta non so mai cosa aspettarmi da un forum sociale mondiale ed ogni volta è una sorpresa che va al di la di ogni più rosea aspettativa. Il lungo viaggio per arrivare al forum è ampiamente compensato dalla grande forza che ti trasmettono tutti gli altri partecipanti. L'immersione totale nel grande calderone di dibattiti, seminari, laboratori, conferenze, concerti, manifestazioni la considero un'occasione per accumulare una riserva di energia da spendere, una volta tornato a casa, per cercare di articolare a livello locale le molte proposte di costruzione di un mondo diverso e possibile.
Porto Alegre nel 2002, dopo il G8 di Genova, mi ha fatto scoprire l'esistenza di un movimento altermondialista su scala globale che non si è fatto intimorire dall'11 settembre.
Mumbai nel 2004 è stata la riconferma del movimento con la sua espansione nel continente asiatico, con la costituzione di reti e coalizioni globali e il lancio di campagne mondiali.
E Nairobi nel 2007? Mi aspetto la maturazione del movimento intorno a campagne internazionali con mobilitazioni locali sempre più estese. E, soprattutto, la scoperta degli attivisti africani e della loro aspirazione alla pace e all'integrazione del continente.
Seguendo la parabola del FSM, iniziato come appuntamento alternativo al Forum economico mondiale di Davos, si può affermare come esso da evento mediatico con molte 'stelle' stia diventando un processo sempre più partecipato che si rafforza, anno dopo anno, grazie alla costruzione di reti sempre più ampie e articolate.
L'evoluzione del forum tende a mettere in evidenza le proposte e i progetti rispetto a una fase iniziale in cui prevalevano le proteste. Ciò è evidente, ad esempio, nel settore che seguo più da vicino: la democrazia globale e la riforma delle istituzioni internazionali.
All'inizio del 2002 in molti seminari dedicati al tema ho sentito più di un relatore affermare che le istituzioni economiche internazionali erano da buttare via e che l'Onu non era riformabile. Oggi è prevalente un atteggiamento favorevole a una riforma radicale degli organismi economici e a una democratizzazione delle Nazioni Unite con l'istituzione di un Parlamento mondiale e la trasformazione del Consiglio di Sicurezza in un Consiglio delle grandi regioni del mondo con l'eliminazione del potere di veto.
Per concludere vedo un movimento che favorisce la sua pars costruens e che diventa sempre più politico, nel senso nobile del termine, e per questo motivo con maggiori probabilità di incidere sui processi di globalizzazione.
Articoli correlati
- Carmelo Musumeci condannato all'ergastolo coraggiosa battaglia per l'eliminazione del carcere a vita
Canzone per un ergastolano e un cantautore diverso
In questi giorni è uscito il filmato Canzone per un ergastolano, un brano nato dalla collaborazione tra Marco Chiavistrelli e Carmelo Musumeci che compaiono insieme nel video a suggellare un profondo rispetto e una bella amicizia.25 dicembre 2021 - Laura Tussi - I social network etici consentono un’informazione realmente universale e immediata nella popolazione
L’informazione della libertà
I manifesti, i volantini, i giornali murali, hanno svolto e svolgono una funzione propagandistica, informativa e organizzativa molto importante. Si pensi al ruolo durante la prima guerra e la seconda guerra mondiale o nella lotta della Resistenza.1 maggio 2021 - Laura Tussi Nicoletta ha bisogno del nostro aiuto, sosteniamola!
L'accorata richiesta di aiuto di Nicoletta Genova, donna vittima di violenza la cui "triste storia" è iniziata dopo aver denunciato quattro anni di violenza fisica e psicologica.2 marzo 2021 - Alessio Di FlorioLetizia Battaglia e le sue indimenticabili fotografie
Era un'adolescente quando la sua famiglia si trasferì da Trieste a Palermo28 ottobre 2017 - Lidia Giannotti
Sociale.network
RID - Rivista Italiana Difesa - #Spesemilitari, ecco come l’Italia è arrivata al 2%
https://www.rid.it/shownews/7588/spese-militari-ecco-come-l-rsquo-italia-e-arrivata-al-2
#Palestina #Israele
Proteste pro Pal: annullato l’incontro di #Cingolani, Ad di #Leonardo, al Festival dell’Innovazione - la Repubblica
https://torino.repubblica.it/cronaca/2025/10/08/news/annullato_incontro_di_cingolani_ad_di_leonardo_festival__innovazione-424899623/
Nuovo drone di precisione per colpire l'Ucraina, ecco come attacca ora la Russia
Il drone ha generato allarme in #Ucraina che, su questa particolare tecnologia, gli #Fpv in fibra ottica, è indietro rispetto alla #Russia, anche se sta recuperando con 35 aziende dedicate alla produzione di queste piattaforme.
https://www.adnkronos.com/internazionale/esteri/russia-ucraina-guerra-droni-fibra-ottica-precisione-cosa-sono_5hgqnQmOEeqloh3kW1szL4
#MEAN
Missione umanitaria nell'inferno dell'#Ucraina - AGR Basilicata
https://agr.regione.basilicata.it/post/missione-umanitaria-nellinferno-dellucraina/
Perché l’#Ucraina sta vincendo la guerra | Agenzia Comunica
Yuval Noah #Harari
https://www.agenziacomunica.net/2025/10/09/perche-lucraina-sta-vincendo-la-guerra/
#MEAN
La missione del Movimento europeo di azione non violenta in #Ucraina
https://www.lavitadelpopolo.it/esteri/dal-mondo/ucraina-michela-piccoli-di-bassano-partecipante-alla-missione-del-movimento-europeo-di-azione-non-violenta-presenti-per-riaccendere-la-speranza-FL490373
#Zelensky, 'i #Tomahawk possono costringere Mosca a negoziare'
Repubblica
#Ucraina
Guerra #Ucraina, attacco record di #droni in #Russia (sorpresa): colpita raffineria di #petrolio a 2.000 km dal confine
https://www.ilmessaggero.it/mondo/guerra_ucraina_drone_record_2000_km_attacco_russia_sorpresa_impreparata_perche-9112373.html
#Russia #Ucraina
#Nato, #droni armati e nuove regole: la risposta alla #guerra ibrida
https://www.ilsole24ore.com/art/ucraina-nato-valuta-risposta-armata-guerra-ibrida-vladimir-putin-AHldqi4C
#Russia #Ucraina
Perché l'#Occidente non deve sottovalutare l'innovazione militare russa - Formiche.net
https://formiche.net/2025/10/perche-loccidente-non-deve-sottovalutare-linnovazione-militare-russa/#content
#DavidMcBrite
La Corte ha respinto oggi il ricorso.
#Australia
Alcuni mesi fa, #DavidMcBride, aveva richiesto un permesso speciale per presentare ricorso all’Alta Corte d’#Australia.
Oggi l’Alta Corte ha respinto tale richiesta:
👉 hcourt.gov.au/sites/default/files/special-leave-applications/2025-10/09-10-25%20Results.pdf
Le carte della nostra #storia, gli archivi privati per tutti - Ansa.it
L'edizione 2025 della Domenica di Carta intende riportare l'attenzione sul valore identitario, culturale ed economico degli #archivi familiari, custodi della #memoria storica diffusa sul territorio.
https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/arte/2025/10/08/le-carte-della-nostra-storia-gli-archivi-privati-per-tutti_c57f1198-e1b5-4510-a970-15beb52771ba.html?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
#Gaza
https://www.repubblica.it/esteri/2025/10/09/diretta/israele_gaza_hamas_guerra_news_oggi_diretta-424900636/
Le #spesemilitari finanziate con tagli sulla sanità pubblica
#noriarmo https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2025/10/08/gimbe-13-miliardi-in-meno-alla-sanita-negli-ultimi-3-anni_7623df3f-95b4-491e-94f0-4bdb47a073e4.html
Macia per la #pace
12 ottobre 2025
#calendario
https://www.perugiassisi.org/marcia-2025/
#pace #CGIL La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. https://www.collettiva.it/copertine/economia/agenda-sociale-per-lavoro-pace-democrazia-yvqpjaiv