Europace

Dal sito

Costituzione europea subito! appello dei giovani federalisti europei al Presidente della Repubblica

Appello della Gioventù Federalista Europea (Gfe) al Presidente della Repubblica al suo arrivo a Ventotene domani domenica 21 maggio
20 maggio 2006

Comunicato stampa

Napolitano Ventotene 20 maggio 2006. "Costituzione Europea subito!": queste le
parole dei rappresentanti della Gioventù Federalista Europea (Gfe)
che accoglieranno domani domenica 21 maggio il Presidente della
Repubblica Giorgio Napolitano al suo arrivo a Ventotene.

"Chiediamo - dichiara il Presidente della Gioventù Federalista
Europea Samuele Pii – che la Costituzione europea entri in vigore
anche senza l'unanimità delle ratifiche, eventualmente migliorata, e
dopo un referendum europeo per dare ai cittadini l'ultima parola sul
futuro della loro Europa".

Samuele Pii al Genoa Social Forum (il terzo da destra) "Siamo entusiasti ed orgogliosi – continua Pii - che la prima visita
fuori Roma del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sia a
Ventotene. La speranza è che l'Italia sia veramente all'avanguardia
dell'integrazione europea nel solco tracciato da Spinelli, De
Gasperi, Einaudi, e oggi da Carlo Azeglio Ciampi e Giorgio
Napolitano. Il modo migliore per celebrare Spinelli è dare
all'Europa una Costituzione federale!"

E proprio a Ventotene, luogo simbolo del federalismo europeo,
l'Istituto di studi federalisti "Altiero Spinelli" ogni anno
organizza dal 1981 un seminario di formazione, al quale partecipano
più di duecento giovani provenienti dall'Italia e dal resto
d'Europa. La prossima edizione si svolgerà dal 3 all'8 settembre.

Ufficio stampa: Roberto Race +39 3339064533 +39 3470885233

Per informazioni ulteriori sul seminario: www.istitutospinelli.org

Note: La Gioventù Federalista Europea

La GFE è la sezione giovanile del Movimento Federalista Europeo. Il
Movimento è stato fondato a Milano il 27-28 agosto 1943 da un gruppo
di antifascisti raccolti intorno ad Altiero Spinelli. I principi
sulla base dei quali esso è nato sono contenuti nel Manifesto di
Ventotene, elaborato nel 1941 dallo stesso Spinelli, con la
collaborazione di Ernesto Rossi e Eugenio Colorni. L'analisi e le
proposte politiche contenute nel Manifesto si basano sulla presa di
coscienza della crisi dello stato nazionale - ritenuto la causa
principale delle guerre mondiali e dell'affermazione del
nazifascismo - e sulla convinzione che solo il superamento della
sovranità assoluta degli Stati attraverso la creazione di una
Federazione europea avrebbe assicurato la pace in Europa. La GFE si
differenzia radicalmente dai modelli normali di organizzazione
politica, i partiti e i gruppi di pressione. Diversamente dai gruppi
di pressione, che cercano solo vantaggi particolari per gruppi
particolari senza modificare necessariamente l'assetto dei poteri
costituiti e a differenza dei partiti, che hanno come quadro
privilegiato di azione il quadro nazionale, la GFE esercita
un'iniziativa politica autonoma rivolta alla fondazione di uno Stato
nuovo, la Federazione europea.

Articoli correlati

  • Ventotene, isola di confino - L'ABC dell'Europa di Ventotene
    Europace
    Educazione civica europea

    Ventotene, isola di confino - L'ABC dell'Europa di Ventotene

    La voce V di Ventotene, isola di confino del dizionario illustrato "L'ABC dell'Europa di Ventotene" (Ultima Spiaggia, Genova 2022, seconda edizione). Quest’opera è stata rilasciata con la Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
    30 aprile 2022
  • Introduzione - L'ABC dell'Europa di Ventotene
    Europace
    Educazione civica europea

    Introduzione - L'ABC dell'Europa di Ventotene

    L'introduzione del dizionario illustrato "L'ABC dell'Europa di Ventotene" (Ultima Spiaggia, Genova-Ventotene 2022, seconda edizione). Quest’opera è stata rilasciata con la Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
    29 aprile 2022
  • Prefazione - L'ABC dell'Europa di Ventotene
    Europace
    Educazione civica europea

    Prefazione - L'ABC dell'Europa di Ventotene

    La prefazione di Antonio Padoa-Schioppa alla seconda edizione dell'abbecedario "L'ABC dell'Europa di Ventotene" (Ultima spiaggia, Genova 2022) a cura di Nicola Vallinoto e illustrazioni di Giulia Del Vecchio.
    26 aprile 2022
  • Antifascismo - L'ABC dell'Europa di Ventotene
    Europace
    Piccolo dizionario illustrato sull'Europa

    Antifascismo - L'ABC dell'Europa di Ventotene

    La voce A di Antifascismo del dizionario illustrato "L'ABC dell'Europa di Ventotene" (Ultima Spiaggia, Genova-Ventotene, 2022, seconda edizione). Quest’opera è stata rilasciata con la Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
    6 marzo 2022

Sociale.network

@peacelink - 2/11/2025 20:00

lepersoneeladignita.corriere.i

Il governo italiano aveva tempo fino a oggi per fermare un accordo che dal 2017 provoca sofferenze e violazioni dei . Non lo ha fatto e, dunque, il 2 febbraio 2026 verrà automaticamente prorogato per altri tre anni il “Memorandum d’intesa” comunemente conosciuto come Memorandum Italia-Libia.

@peacelink - 2/11/2025 13:43


Forze speciali ucraine hanno avviato una complessa operazione di infiltrazione a , per tentare di rompere la morsa dell'assedio russo alla città del , in . Lo riporta l'emittente pubblica Suspilne. Squadre d'assalto dell'intelligence militare sono entrate in aree della città considerate sotto controllo dal comando russo.
Il presidente ucraino ha riferito che le truppe russe sono circa 170.000 soldati nei pressi di Pokrovsk.
La Stampa

@peacelink - 2/11/2025 13:39


I soldati ucraini circondati dalle forze russe a hanno iniziato ad arrendersi, secondo quanto riferisce il ministero della Difesa russo. «Mi sono reso conto che il comandante ci aveva abbandonato molto tempo fa. Io e il mio compagno abbiamo cercato di organizzare una difesa in una casa privata. Ma poi abbiamo deciso che era meglio arrendersi. Perché non aveva senso resistere», ha detto il soldato ucraino Vyacheslav , catturato nei pressi di Pokrovsk.
La Stampa

@peacelink - 2/11/2025 13:32

La battaglia intorno alla città dell' orientale di infuria. I russi hanno comunicato di aver "neutralizzato" il commando delle forze ucraine e di aver sventato ulteriori "sette attacchi nemici intrapresi per sfuggire all'".
Ansa

@peacelink - 2/11/2025 13:30

Nelle ultime ore le forze di hanno provato a sfondare e rompere l’assedio, ma i russi hanno bloccato la controffensiva ucraina.

Perché la battaglia di è così importante nella guerra fra e share.google/1kka0CgQo9ePXhKPO

@peacelink - 2/11/2025 13:23


L’alert di , poi i guardacoste libici. «Ennesimo indizio della loro collaborazione»

«Ma l’Italia e l’Unione europea continuano a riconoscere le autorità libiche come partner strategici e come una guardia costiera a tutti gli effetti – dice Castiglione – e oggi purtroppo abbiamo visto l’ennesima violazione dei diritti umani e l’ennesima sospetta collaborazione di Frontex con le autorità libiche».

editorialedomani.it/fatti/diar

@peacelink - 2/11/2025 13:17

al collasso: demografia, lavoro e welfare ai minimi storici

Il ricorso alla Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria a Taranto rappresenta quasi il 60% della Puglia, con le ore di cassa ordinaria cresciute da 506.357 nel 2023 a 1.250.538 nel 2024, e quelle di Fondo Integrazione salariale da 36.902 a 85.088.

--

tarantotoday.it/attualita/tara

@peacelink - 2/11/2025 10:43


youtu.be/0V-V6IvOcLg
Nei giorni scorsi, a poco meno di un anno di distanza dall’impiego del missile Orešnik contro un impianto produttivo ucraino a Dnipro, il presidente Putin ha annunciato che la Russia aveva testato con successo il vettore , nome in codice Nato Ssc-X-9 Skyfall. Si tratta di un missile da crociera a propulsione nucleare, lanciabile da vari tipi di piattaforme e in grado di trasportare testate nucleari operando a una quota compresa tra i 25 e i 100 metri.

@peacelink - 2/11/2025 10:26

Ex , Scarpa (): Rischiamo fermo Altoforno 4 e stop produzione

“Questo è un grido d’allarme: stiamo rischiando nelle prossime settimane il fermo dell’Altoforno 4 con dirette conseguenze sulla fermata della produzione. Quindi stiamo rischiando che per i problemi di liquidità dell’indotto si paghi un prezzo salatissimo”. Così Loris Scarpa, coordinatore siderurgia Cgil.

Geagency

@peacelink - 2/11/2025 10:23


Acciaierie d’Italia, l’ex , mette in fermata l’altoforno 4, l’unico da mesi in marcia nello stabilimento.

Ex Ilva, doppia fermata per . Produzione ridotta al minimo
quotidianodipuglia.it/taranto/

@peacelink - 1/11/2025 17:46

La ha schierato circa 170.000 soldati nella regione orientale ucraina di , dove sta cercando di conquistare la roccaforte di in una grande offensiva per ottenere la vittoria sul campo di battaglia. Lo ha affermato il presidente ucraino Volodymyr .
Rainews

Dal sito

Non possiamo disperare nell'umanita', dal momento che noi stessi siamo esseri umani

Albert Einstein

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...