Europace

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

L’Europa federale riparte da Ventotene con il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo (MFE)
20 maggio 2006

Altiero Spinelli Il Movimento Federalista Europeo saluta l’arrivo del Presidente Napolitano, con le storiche bandiere verdi per rilanciare, insieme a lui, il processo costituente europeo dopo la battuta d’arresto dovuta ai referendum francese ed olandese sulla Costituzione europea.

A Ventotene, domani, domenica 21 maggio 2006, vertici e militanti del Movimento federalista europeo (Mfe), della Gioventù federalista europea (Gfe), dell’Unione europea dei federalisti (Uef) e dell’Istituto Altiero Spinelli, accoglieranno il neo eletto Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il Ministro dell’Economia Tommaso Padoa Schioppa, il Ministro degli Interni Giuliano Amato e il Ministro degli Affari Europei Emma Bonino sull’isola dove Altiero Spinelli, nel 1941, scrisse ''Il manifesto per un'Europa libera e unita'', insieme a Ernesto Rossi e Eugenio Colorni.

Le bandiere verdi dei federalisti europei a Genova durante la Convenzione dei cittadini europei del 3 e 4 dicembre 2005 Per l’occasione una moltitudine di storiche bandiere verdi del Mfe saluterà sull’isola pontina il presidente della Repubblica, che parteciperà alla cerimonia e al convegno per commemorare il ventesimo anniversario della scomparsa di Altiero Spinelli (1986-2006).

E proprio dall'isola di Ventotene i federalisti europei domani lanceranno un appello per il rilancio del processo costituente.

L’incontro sarà presieduto dal Presidente del Movimento Federalista Europeo Guido Montani che spiega:

"Domani mattina celebriamo la memoria di Altiero Spinelli. Il modo migliore per farlo, è di continuare la sua lotta, indicando che cosa occorre fare per unire l’Europa. La crisi attuale della costruzione europea è grave. Dopo il No francese e olandese alla Costituzione europea, l’euroscetticismo e il nazional-populismo dominano la scena europea. E’ sconcertante osservare come le forze europeistiche siano incapaci di reagire.

Spinelli avrebbe detto ai membri del Parlamento europeo “riprendete la via costituente, convocate una nuova Convenzione e rivedete, se è necessario, la bozza di Costituzione europea. Poi sottoponetela ad un referendum europeo in occasione della prossima elezione europea del 2009. La Costituzione sarà approvata da una maggioranza di cittadini e di Stati dell’Unione.” Questa è la proposta che devono sostenere quei governi che intendono far uscire la Costituzione dalle secche in cui si è incagliata.

In questo difficile panorama, l’unico leader europeo che sinora ha avuto il coraggio di rilanciare il processo costituente è la Cancelliera tedesca, Angela Merkel. Per il nuovo governo italiano, si presenta un’occasione storica. I federalisti si augurano che il governo italiano sappia cogliere l’occasione, mettendosi alla testa di un gruppo di paesi che vogliono costruire la Federazione europea. Ora l’Italia ha la responsabilità di realizzare il progetto concepito a Ventotene, 65 anni fa, da Altiero Spinelli".

In allegato il discorso introduttivo che il Presidente del Mfe Guido Montani terrà domani mattina a Ventotene in apertura del convegno per il ventesimo anniversario della scomparsa di Altiero Spinelli (1986-2006)

Ventotene, 20 maggio 2006

Per ulteriori informazioni contattare
Guido Montani, Presidente del Movimento Federalista Europeo 3471407760
Domenico Moro Direttore Istituto Spinelli 3358262645

Scheda del Movimento federalista europeo

Il Movimento federalista europeo (Mfe) é stato fondato a Milano il 27 e 28 agosto 1943 da un gruppo di antifascisti raccolti intorno ad Altiero Spinelli. I principi sulla base dei quali esso é nato sono contenuti nel Manifesto di Ventotene, elaborato nel 1941 dallo stesso Spinelli, con la collaborazione di Ernesto Rossi e Eugenio Colorni. L'analisi e le proposte politiche contenute nel Manifesto si basano sulla presa di coscienza della crisi dello stato nazionale, ritenuto la causa principale delle guerre mondiali e dell'affermazione del nazifascismo, e sulla convinzione che solo il superamento della sovranità assoluta degli Stati attraverso la creazione della Federazione europea avrebbe assicurato la pace in Europa.

Il Movimento federalista europeo (www.mfe.it) è stato l'attore principale della nascita nel 1987 dell'Istituto di studi federalisti Altiero Spinelli (www.istitutospinelli.org) che organizza, ogni anno, dal 1981 un seminario di formazione, al quale partecipano più di duecento giovani provenienti dall’Italia e dal resto d’Europa. La prossima edizione si svolgerà dal 3 all’8 settembre.

Articoli correlati

  • Ventotene, isola di confino - L'ABC dell'Europa di Ventotene
    Europace
    Educazione civica europea

    Ventotene, isola di confino - L'ABC dell'Europa di Ventotene

    La voce V di Ventotene, isola di confino del dizionario illustrato "L'ABC dell'Europa di Ventotene" (Ultima Spiaggia, Genova 2022, seconda edizione). Quest’opera è stata rilasciata con la Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
    30 aprile 2022
  • Introduzione - L'ABC dell'Europa di Ventotene
    Europace
    Educazione civica europea

    Introduzione - L'ABC dell'Europa di Ventotene

    L'introduzione del dizionario illustrato "L'ABC dell'Europa di Ventotene" (Ultima Spiaggia, Genova-Ventotene 2022, seconda edizione). Quest’opera è stata rilasciata con la Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
    29 aprile 2022
  • Prefazione - L'ABC dell'Europa di Ventotene
    Europace
    Educazione civica europea

    Prefazione - L'ABC dell'Europa di Ventotene

    La prefazione di Antonio Padoa-Schioppa alla seconda edizione dell'abbecedario "L'ABC dell'Europa di Ventotene" (Ultima spiaggia, Genova 2022) a cura di Nicola Vallinoto e illustrazioni di Giulia Del Vecchio.
    26 aprile 2022
  • Antifascismo - L'ABC dell'Europa di Ventotene
    Europace
    Piccolo dizionario illustrato sull'Europa

    Antifascismo - L'ABC dell'Europa di Ventotene

    La voce A di Antifascismo del dizionario illustrato "L'ABC dell'Europa di Ventotene" (Ultima Spiaggia, Genova-Ventotene, 2022, seconda edizione). Quest’opera è stata rilasciata con la Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
    6 marzo 2022

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

È più facile attraversare l'oceano che divide i continenti che non il rigagnolo che divide popoli e individui.

Mahatma Gandhi.

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...