Europace

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

FSE Atene: manifestazione per i migranti

Stamattina durante la manifestazione a favore dei migranti alcuni ragazzi del social forum sono stati fermati dalla polizia greca.
5 maggio 2006
Francesca Foti e Micaela De Marco

Stamattina, tre pullman di ragazze e ragazzi son partiti dall'Ellenicon, dove si sta svolgendo il IV FSE ateniese, alla volta di un commissariato di polizia nel quale vengono detenuti i migranti destinati al rimpatrio. In Grecia c'è una legge secondo la quale i poliziotti che arrestano un clandestino, se se lo lasciano scappare, hanno due giorni di tempo per ritrovarlo, e l'opportunità di "trattenerlo" senza attenersi ad alcun codice di diritto o deontologico. Giusto qualche giorno fà un clandestino nelle mani della polizia è riuscito a scappare, chi doveva ritrovarlo si è recato in un palazzo dove vivono molti suoi connazionali e ha usato ogni strumento per convincerli a "soffiare" dove il fuggitivo fosse. Alcuni di loro sono stati condotti in questo impovvisato CPT e torturati lungamente.

cittadinanza europea di residenza Per questo abbiamo deciso di fargli visita, abbiamo chiesto di entrare, eravamo con avvocati e Parlamentari Europei che volevano assicurarsi delle condizioni di chiunque fosse all'interno. Ma siamo tutti clandestini, noi lo urlavamo, e loro ce lo dimostravano.

Hanno fermato 50 di noi, trattenendoci e pestandoci ferocemente. Altri 150 erano fuori - greci ed internazionali - e non sarebbero andati via se non dopo il rilascio di tutti e tutte.

Dopo circa 3 ore, dopo aver appurato che usavano violenza sui ragazzi al cospetto di giornalisti e di veri Europarlamentari (e non sedicenti tali, come probabilmente credevano), e dopo pressioni fatte dalle ambasciate degli internazionali che aspettavano all'esterno, hanno finalmente liberato le/gli attiviste/i. Se sono vere le informazioni di cui siamo venute a conoscenza, pare che sia scoppiato un piccolo scandalo su questa vicenda e che il capo delle forze dell'ordine rischi di essere silurato.

Almeno prima di pestare qualcuno dovrebbe assicurarsi che non è un personaggio importante, penserà il governo greco... Al momento siamo nella situazione in cui tutti negano tutto, pare quasi che non esistano i migranti, i comandi di polizia e i dimpostranti, i lividi, la lussazione al braccio di Vittorio di Bologna, e le ferite di molti altri. Per fortuna era pieno di media ufficiali e indipendenti, e compagni e compagne di tutto il mondo. Sarà dura insabbiare tutto.....

Ancora una volta, abbiamo dimostrato che vogliamo che in ogni stazione europea ogni cittadino ha il diritto di sostare o restare. Ancora una volta ci hanno dimostrato che vorrebbero che non fosse così. Noi saremo il principale ostacolo di chi vuole imporci un mondo pieno di muri e barriere.

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Il semplice rider alto vi dà una decisa superiorità sopra tutti gli astanti o circostanti senza eccezione. Terribile ed awful (1) è la potenza del riso: chi ha il coraggio di ridere, è padrone degli altri, come chi ha il coraggio di morire.

Giacomo Leopardi - Zibaldone, VII, 329, 3 (1) "spaventoso" (in inglese)

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...