Europace

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Lettera a Ciampi per il 25 aprile: "L'unità europea è la vera Liberazione"

Lettera aperta dei giovani federalisti europei al Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi in occasione della festa del 25 aprile.
24 aprile 2006

Signor Presidente,

congresso dell'Aja 1948 la Gioventù Federalista Europea celebra il 25 aprile onorando la memoria degli uomini e delle donne che hanno sacrificato la loro vita per la libertà e la democrazia del nostro Paese. Nella Resistenza nasce l'idea della Federazione europea come obiettivo politico da realizzare subito. L'Italia, con Einaudi, De Gasperi e Spinelli, ha dato un contributo fondamentale all'integrazione europea che ha garantito pace e benessere fino alla nostra generazione. Oggi, Presidente, Lei è il più autorevole rappresentante di questo disegno politico che trova sempre il consenso di un'ampia maggioranza dei cittadini italiani.

manifestazione di giovani federalisti durante la convenzione dei cittadini europei di Genova, 3 dicembre 2005 Noi, giovani federalisti, sentiamo la responsabilità di continuare il cammino verso un'Europa "libera ed unita" così come indicato nel Manifesto di Ventotene. Dopo l'elezione diretta del Parlamento europeo, la moneta unica e l'allargamento a 25 dell'Unione non è più possibile rinviare l'unità politica dell'Europa.

Il mondo ha bisogno di un'Europa forte per affrontare le sfide della globalizzazione. Un'Europa capace di esprimere una politica estera comune e una politica di difesa autonoma per equilibrare i crescenti conflitti e le disuguaglianze. Un'Europa che promuova una politica alternativa all'attuale Amministrazione americana, a sostegno, quindi, delle Nazioni Unite e del diritto internazionale, di uno sviluppo sostenibile rispettoso dell'ambiente e del genere umano. A tal fine è indispensabile una Costituzione federale in grado di dare un vero governo democratico all'Unione europea.

L'Europa unita non c'è ancora. Per questo crediamo che gli ideali della Resistenza siano attuali quanto incompiuti. L'unità europea è la vera Liberazione.

L'Italia ha bisogno dell'Europa per uscire dalla difficile situazione economica e politica, ma anche l'Europa per superare l'attuale fase di stallo, ha bisogno del coraggio e della visione che l'Italia ha sempre mostrato nei momenti di svolta.

manifestazione di Nizza per la Costituzione europea, 7 dicembre 2000 Signor Presidente, confidiamo in un Suo appello al nuovo Parlamento e al futuro Governo a favore di una iniziativa dell'Italia per rilanciare il progetto europeo, partendo dall'attuale Costituzione che noi auspichiamo possa entrare in vigore anche senza l'unanimità delle ratifiche.
Samuele Pii
Presidente GFE

Massimo Contri
Segretario Generale GFE

Verona, 25 aprile 2006

Articoli correlati

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Ciascuno di noi è inevitabile,/ Ciascuno di noi è illimitato - ciascuno di noi coi suoi diritti su questa terra,/ Ciascuno di noi partecipa ai fini ultimi della terra,/ Ciascuno di noi qui con diritto divino come qualsiasi altro.

Walt Whitman

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...