Europace

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

29 maggio: tutta l'Europa guarda la Francia!

Appello per il SI alla Costituzione europea
27 maggio 2005
Intergruppo Parlamentare Federalista per la Costituzione Europea

Per la prima volta, gli Stati e i popoli europei devono pronunciarsi su una
Costituzione per l'Europa. E' un momento storico. Risultato di anni di sforzi, questa Costituzione fa avanzare la costruzione dell'Europa, portando a tutti i cittadini speranza e progresso?

- SI, con la Costituzione l'Europa è più democratica:
Essa consacra i diritti fondamentali; fa dell'uguaglianza tra uomo e donna
un valore dell'Unione e dichiara questo un obiettivo di ogni politica
pubblica. Rinforza il ruolo dei parlamenti nazionali e di quello europeo (in
particolare tramite l'elezione del Presidente della Commissione dal
Parlamento europeo); da ai cittadini un diritto d'iniziativa:

- SI, con la Costituzione l'Europa è più solidale:
Essa fa dell'occupazione e della giustizia sociale degli obietti che
l'Unione deve perseguire; consacra il ruolo dei partner sociali; preserva i
servizi pubblici;

- SI, con la Costituzione l'Europa garantisce il rispetto della nostra identità politica, culturale e territoriale;

- SI, con la Costituzione l'Europa è più sicura:
Essa ci da i mezzi per la lotta al terrorismo, la grande criminalità e tutti
i traffici internazionali;

- SI, con la Costituzione, l'Europa è più forte nel mondo:
Ponendo le basi per una diplomazia e una difesa comune, il testo permette
all'Europa di affermarsi nei grandi dibattiti internazionali.

Per queste ragioni noi, cittadini europei, abbiamo voluto inviare questo
appello ai cittadini francesi. Questa Costituzione è una grande possibilità
per tutta l'Europa.

Senza la Francia, non c'è alcun avvenire per questa Costituzione e senza
Costituzione, la Francia perderà l'influenza positiva che ha saputo mettere
a proftitto della costruzione di un'Europa più unita, primo passo per la
costruzione di un ordine internazionale fondato sulla giustizia e la
democrazia. Senza la Costituzione e senza l'appoggio della Francia, l'Europa
rimarrà impotente sulla scena internazionale e incapace di governare la sua
economia. Senza il sostegno massiccio dei cittadini francesi alla
Costituzione europea, non ci potrà essere un'Europa politica.

Poiché siamo tutti direttamente coinvolti dal risultato del referendum in
Francia e poiché riusciamo ancora ad intravedere un migliore avvenire
insieme,

cittadini francesi, il 29 maggio…votate SI!

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

L’atteso non si compie All’inatteso un dio apre la via

Euripide

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...