L'effetto Cancun si abbatte sulla scuola pubblica italiana
A molti insegnanti e studenti la globalizzazione può sembrare un fenomeno da "studiare" a scuola ma che in fondo non tocca la scuola in sé. Globalizzazione come sfruttamento dei minori, dei contadini, ecc. Ma adesso occorre andare oltre e bisogna cominciare a comprendere che questa globalizzazione sta mirando ad aiutare le scuole private e quindi a scardinare la Costituzione italiana che - ponendo il divieto di finanziamento alle private, risalente al 1948 - è diventata di fatto un ostacolo ai "Gats" (ossia agli "Accordi generali sul commercio nei servizi") del Wto, ossia l'Organizzazione mondiale del commercio che governa il processo di globalizzazione.
Nel prossimo vertice del Wto di Cancun (10-14 settembre 2003, Messico) che accadrà? I governi di nazioni come Stati Uniti e Giappone cercheranno di convincere altri governi circa la necessità di rendere più "competitiva" la scuola privata rispetto a quella pubblica.
Il governo italiano non si è fatto pregare due volte e non ha aspettato neppure Cancun per dare corso al volere di Bush circa la privatizzazione della scuola.
E così leggiamo che "i ministri dell'Istruzione, Letizia Moratti, e dell'Economia, Giulio Tremonti, hanno firmato il decreto interministeriale con il quale vengono erogati 30 milioni di euro per ciascuno degli anni 2003, 2004 e 2005 a favore delle famiglie che iscrivono i figli presso scuole paritarie" (Agenzia ANSA 02/09/2003 ore 18:05).
Per maggiori informazioni si possono leggere ad esempio queste pagine web:
http://www.ansa.it/fdg01/200309021805117997/200309021805117997.html
http://www.repubblica.it/2003/g/sezioni/cronaca/calendscuola/sconto/sconto.html
http://www.rainews24.rai.it/Notizia.asp?NewsID=40754
Il "bonus" a chi sceglie il privato è il primo passo verso quella strategia di globalizzazione che mira a togliere ogni sostegno e priorità statale alla scuola pubblica che possa essere letto come "protezionismo" e come "ostacolo" alla "libera concorrenza" fra servizi privati e servizi pubblici. L'attuale processo di globalizzazione sta rimuovendo ogni "barriera" che possa ostacolare il profitto privato. La scuola pubblica è nel mirino. Ecco perché la scuola pubblica deve ora non solo "studiare" la globalizzazione come fatto "socioculturale di attualità" ma difendersi da "questa" globalizzazione del profitto privato che - da qui a poco - spianerà in tutto il mondo la strada alle scuole private.
La guerra di Bush per il petrolio è solo l'aspetto più evidente e violento di una guerra globale per l'affermazione degli interessi privati in tutto il mondo.
Ma siamo sicuri che gli insegnanti, i genitori e gli studenti più coscienti sapranno opporsi con intelligenza e determinazione.
Cominciamo subito con l'informazione.
L'invito è pertanto quello di stampare questo editoriale e farlo circolare nelle scuole.
L'altra cosa che si può fare è collegarsi alla lista educazione di PeaceLink http://lists.peacelink.it/educazione/maillist.html
Un piccolo dossier sui nessi fra Cancun e scuola è già presente all'indirizzo http://lists.peacelink.it/educazione/msg00776.html
Ma - è bene saperlo - tutti vi possono scrivere sulla lista e trasformare i propri messaggi in pagine web; prima occorre però agganciarsi alla lista cliccando su http://www.peacelink.it/mailing_admin.html
Inoltre è auspicabile scrivere lettere ai giornali, far sentire la voce dei cittadini.
Sono tre piccole cose per cominciare un lavoro di informazione capillare.
E' urgente arrivare all'appuntamento di Cancun con un'opinione pubblica sveglia e non addormentata dai TG, ormai trasformati in notiziari metereologici.
Articoli correlati
Stiamo giocando la partita de"La Vita contro il Profitto"
La tutela della proprietà intellettuale delle aziende farmaceutiche mette a rischio la ricerca scientifica e le conseguenze sono state tragiche in tutto il mondo. Il profitto è diventato più importante della stessa vita umana15 maggio 2013 - Joseph StiglitzAllarme oceani: la liberalizzazione dei mercati rischia di svuotarli
Venerdì scorso Greenpeace ha pubblicato un nuovo rapporto, Trading Away Our Oceans, su un aspetto della liberalizzazione dei mercati che non viene spesso preso in considerazione. Con le sue 74 pagine, il rapporto può risultare un po' pesante, ma il messaggio è semplice e chiaro: la liberalizzazione del commercio del pescato porta gravissimi danni all'ecosistema marino e alle comunità dipendenti dalla pesca.23 gennaio 2007 - Salvatore Barbera«Il boom indiano? Un dramma pagato dai più deboli»
Parla Vandana Shiva, scienziata e attivista in lotta contro la globalizzazione liberista: «In India stiamo assistendo alla distruzione sistematica di ogni legge, ogni politica e ogni diritto. In nome del profitto»7 settembre 2006 - Vittore Luccio


Sociale.network
https://www.youtube.com/watch?v=5em2Qq-eVuM
#analisimilitare #Ucraina
https://www.youtube.com/watch?v=ujF2YJoDCB0 #Ucraina #analisimilitare
https://it.euronews.com/2025/11/02/la-russia-conferma-di-essere-in-contatto-con-il-venezuela-gli-usa-dispiegano-una-portaerei Il portavoce del Cremlino Dmitry #Peskov ha confermato che la #Russia è in contatto con il #Venezuela, in seguito alle notizie di una richiesta di aiuto da parte di Nicolás #Maduro di fronte al crescente dispiegamento militare statunitense nei Caraibi, il più grande dalla Guerra del Golfo del 1991
#Israele #palestinesi
https://www.internazionale.it/magazine/amelie-zaccour/2025/05/22/le-condizioni-disumane-dei-prigioneri-palestinesi
#Israele #torture #dirittiumani
https://www.rainews.it/maratona/2025/11/gaza-guerra-tregua-infranta-israele-arresta-ex-procuratrice-militare-che-denuncio-torture-sui-detenuti-palestinesi-hamas-consegna-altrei-3-corpi-ostaggi-d8003b45-e483-4281-937c-1f4d01ee309f.html
#Trump #Venezuela
https://www.adnkronos.com/internazionale/esteri/trump-maduro-venezuela-usa-news-oggi_3qi2nOgaJY8uYlJeOkNuHv
#Trump #Venezuela
https://www.fanpage.it/podcast/scanner/guerra-al-venezuela-di-maduro-trump-pronto-al-colpo-di-stato/
https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_20_1.page?contentId=SDU1455751
#ecologia #Campania #CEDU
https://lepersoneeladignita.corriere.it/2025/11/02/memorandum-italia-libia-tacere-e-acconsentire-a-crimini-contro-lumanita/
#migranti #Libia
Il governo italiano aveva tempo fino a oggi per fermare un accordo che dal 2017 provoca sofferenze e violazioni dei #dirittiumani. Non lo ha fatto e, dunque, il 2 febbraio 2026 verrà automaticamente prorogato per altri tre anni il “Memorandum d’intesa” comunemente conosciuto come Memorandum Italia-Libia.
#Ucraina
"#Pokrovsk è una bomba ad ologeria"
https://youtu.be/KwtzBPW2TQg
#Ucraina
Forze speciali ucraine hanno avviato una complessa operazione di infiltrazione a #Pokrovsk, per tentare di rompere la morsa dell'assedio russo alla città del #Donetsk, in #Donbass. Lo riporta l'emittente pubblica Suspilne. Squadre d'assalto dell'intelligence militare sono entrate in aree della città considerate sotto controllo dal comando russo.
Il presidente ucraino #Zelensky ha riferito che le truppe russe sono circa 170.000 soldati nei pressi di Pokrovsk.
La Stampa
#Ucraina
I soldati ucraini circondati dalle forze russe a #Pokrovsk hanno iniziato ad arrendersi, secondo quanto riferisce il ministero della Difesa russo. «Mi sono reso conto che il comandante ci aveva abbandonato molto tempo fa. Io e il mio compagno abbiamo cercato di organizzare una difesa in una casa privata. Ma poi abbiamo deciso che era meglio arrendersi. Perché non aveva senso resistere», ha detto il soldato ucraino Vyacheslav #Krevenko, catturato nei pressi di Pokrovsk.
La Stampa
La battaglia intorno alla città dell'#Ucraina orientale di #Pokrovsk infuria. I russi hanno comunicato di aver "neutralizzato" il commando delle forze ucraine e di aver sventato ulteriori "sette attacchi nemici intrapresi per sfuggire all'#accerchiamento".
Ansa
Nelle ultime ore le forze di #Zelensky hanno provato a sfondare e rompere l’assedio, ma i russi hanno bloccato la controffensiva ucraina.
Perché la battaglia di #Pokrovsk è così importante nella guerra fra #Ucraina e #Russia https://share.google/1kka0CgQo9ePXhKPO
Assedio a #Pokrovsk
#Ucraina tenta di resistere alla #Russia: cosa sta succedendo
https://www.adnkronos.com/internazionale/esteri/battaglia-a-pokrovsk-kiev-risponde-con-le-forze-speciali-allassedio-di-mosca_11MLMEDnroEJosG0hO2QLH
#UE #Libia #migranti
L’alert di #Frontex, poi i guardacoste libici. «Ennesimo indizio della loro collaborazione»
«Ma l’Italia e l’Unione europea continuano a riconoscere le autorità libiche come partner strategici e come una guardia costiera a tutti gli effetti – dice Castiglione – e oggi purtroppo abbiamo visto l’ennesima violazione dei diritti umani e l’ennesima sospetta collaborazione di Frontex con le autorità libiche».
https://www.editorialedomani.it/fatti/diario-bordo-mediterranea-alert-frontex-guardiacoste-libici-collaborazione-h636162u
#Taranto al collasso: demografia, lavoro e welfare ai minimi storici
Il ricorso alla Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria a Taranto rappresenta quasi il 60% della Puglia, con le ore di cassa ordinaria cresciute da 506.357 nel 2023 a 1.250.538 nel 2024, e quelle di Fondo Integrazione salariale da 36.902 a 85.088.
--
https://www.tarantotoday.it/attualita/taranto-crisi-demografica-lavoro-pensioni-politica-ignora-dati-inps-2024-31-10-2025.html
#ILVA
#Russia
https://youtu.be/0V-V6IvOcLg
Nei giorni scorsi, a poco meno di un anno di distanza dall’impiego del missile Orešnik contro un impianto produttivo ucraino a Dnipro, il presidente Putin ha annunciato che la Russia aveva testato con successo il vettore #Burevestnik, nome in codice Nato Ssc-X-9 Skyfall. Si tratta di un missile da crociera a propulsione nucleare, lanciabile da vari tipi di piattaforme e in grado di trasportare testate nucleari operando a una quota compresa tra i 25 e i 100 metri.
#AFO4 #Taranto
Ex #Ilva, Scarpa (#Cgil): Rischiamo fermo Altoforno 4 e stop produzione
“Questo è un grido d’allarme: stiamo rischiando nelle prossime settimane il fermo dell’Altoforno 4 con dirette conseguenze sulla fermata della produzione. Quindi stiamo rischiando che per i problemi di liquidità dell’indotto si paghi un prezzo salatissimo”. Così Loris Scarpa, coordinatore siderurgia Cgil.
Geagency